Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2021, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oro_97850.html

Microsoft ha confermato il destino infausto di Windows 10X: il sistema operativo moderno e semplificato, la cui destinazione d'uso è cambiata nel corso del tempo, non arriverà mai sul mercato. Cancellato il progetto, ma salve alcune tecnologie chiave che confluiranno in Windows 10 già dal prossimo update.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 07:26   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Hanno capito (questa volta appena in tempo) che avrebbe fatto la fine di Windows RT
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 07:59   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Hanno capito (questa volta appena in tempo) che avrebbe fatto la fine di Windows RT
E' uno di quei rari casi in cui la gente è contenta di non avere la concorrenza, interessante
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 08:22   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Era un cadavere fin dall'inizio. Microsoft nel mobile ha sempre fatto pena. Poco tempo fa ho letto su ars tecnica dello sconto del 50% sui surface duo, ovvero lo smartphone dual screen con una versione custom di Android fatta da Microsoft. Quello sarà il prossimo ramo secco da tagliare. Non capisco perché sprechino risorse quando windows 10 ne avrebbe disperatamente bisogno.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 08:36   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Era un cadavere fin dall'inizio. Microsoft nel mobile ha sempre fatto pena. Poco tempo fa ho letto su ars tecnica dello sconto del 50% sui surface duo, ovvero lo smartphone dual screen con una versione custom di Android fatta da Microsoft. Quello sarà il prossimo ramo secco da tagliare. Non capisco perché sprechino risorse quando windows 10 ne avrebbe disperatamente bisogno.
  • Perche' Windows 10 non ne ha disperatamente bisogno.
  • Perche' il mondo mobile e' una fetta di mercato troppo grossa e succulenta per ignorarla, riuscire ad entrare anche con una quota di mercato minoritaria significherebbe una barcata di soldi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 08:58   #6
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
[*]Perche' Windows 10 non ne ha disperatamente bisogno.
Certo che no. Basta dimenticarsi di:
- Coerenza grafica inesistente, ovvero fluent design mai finito
- Modalita' scura imbarazzante
- Pannello di controllo doppio (e quello nuovo e' pessimo come usabilita').
- File manager, senza tab, senza split pane, con grafica non coerente con il resto dell'OS.
- Gestione degli udpate da schifo (mi crea sempre il link a edge sul desktop ed a cortana sulla barra).

Se non fosse obbligatorio usarlo nella mia azienda, Windows non lo toccherei manco con un bastone.


Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
[*]Perche' il mondo mobile e' una fetta di mercato troppo grossa e succulenta per ignorarla, riuscire ad entrare anche con una quota di mercato minoritaria significherebbe una barcata di soldi.
Allora perche' sono usciti abbandonando Windows 10 mobile proprio quando iniziavano a raccogliere dei primi timidi risultati?

Hanno un management ed una visione sul futuro osceni.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 09:08   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Certo che no. Basta dimenticarsi di:
- Coerenza grafica inesistente, ovvero fluent design mai finito
- Modalita' scura imbarazzante
- Pannello di controllo doppio (e quello nuovo e' pessimo come usabilita').
- File manager, senza tab, senza split pane, con grafica non coerente con il resto dell'OS.
- Gestione degli udpate da schifo (mi crea sempre il link a edge sul desktop ed a cortana sulla barra).

Se non fosse obbligatorio usarlo nella mia azienda, Windows non lo toccherei manco con un bastone.
Se a te non piace windows non vuol dire che abbia "disperato" bisogno, e comunque quelli elencati da te non sono problemi ma preferenze personali. D'altronde l'ultima frase dimostra che sei prevenuto a prescindere.

Quote:
Allora perche' sono usciti abbandonando Windows 10 mobile proprio quando iniziavano a raccogliere dei primi timidi risultati?

Hanno un management ed una visione sul futuro osceni.
Perche' evidentemente non era buono il rapporto costi/benefici, e perche' avevano fatto lo stesso errore che fecero con il ribbon e con il menu' start di Windows 8: puoi avere l'interfaccia migliore ed il sistema operativo mobile piu' avanzati del mondo, ma la gente si lamentera' sempre perche' se si e' abituata ad un certo tipo di interfaccia e di comandi appena gli cambi le cose gridano allo scandalo. Windows Mobile non e' fallito perche' era un sistema operativo scarso, era il miglior sistema operativo mobile, leggero e funzionale, ma aveva comunque un'interfaccia a cui la gente non era abituata, anche se piu' avanzata e funzionale (esattamente come per i ribbon) e quindi l'ha rifiutato. Di conseguenza gli sviluppatori non se la sentivano di investire risorse per creare applicazioni per quel sistema operativo, e da li' nacque la spirale.

Con i Ribbon integrati in office invece la gente pian piano ha cominciato ad utilizzarli, Microsoft ha accompagnato gli utenti verso la transizione, ed adesso la maggior parte dei programmi utilizzano i ribbon come interfaccia grafica, da Matlab, ad Autocad e via dicendo. La gente si e' abituata e si e' accorta come una volta presa la mano siano obiettivamente piu' ergonomici dei classici menu' e icone.

Microsoft non ha mai abbandonato il mobile, ed e' il motivo per cui le sue applicazioni adesso sono disponibili per android e iOS, cosa che ora e' normale, ma che quando successe con Office rimasero tutti stupiti da questa scelta "stupida", che poi si e' rivelata lungimirante. Adesso ci sono tante applicazioni ed anche un launcher, tutte di ottima qualita', e Microsoft ci guadagna con i servizi, con l'abbonamento a Office365 e via dicendo.

Semplicemente adesso vuole tentare di entrare di nuovo nel mercato dei sistemi operativi, perche' nel caso in cui abbia successo significa avere potere decisionale sull'andamento del mercato, esattamente come fa Google con Android e iOS con Apple. Il mero guadagno sulla licenza dei sistemi operativi non e' la priorita', specialmente che Nadella adesso ha imposto un business incentrato sui servizi (abbonamenti, XBox live e via dicendo).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 09:10   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E' uno di quei rari casi in cui la gente è contenta di non avere la concorrenza, interessante
non credo nemmeno si possa definire "concorrenza" quella "roba"...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 09:21   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ancora con ste dichiarazioni ?
Andate avanti e basta, ditelo che è stato un epic fail fin dal concepimento e basta !

Dirottate tutte le risorse sul terminare tutti i work in progress di Win10 per cortesia.

Ultima modifica di nickname88 : 19-05-2021 alle 09:56.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 09:35   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
  • Perche' Windows 10 non ne ha disperatamente bisogno.
Ne ha bisogno eccome, sto riscoprendo linux, ubuntu nello specifico, e la semplicità e soprattutto leggerezza è disarmante.

Per dirne una, GIMP si apre in 3 secondi, su win impiega 37 secondi: con questo non voglio dire che win sia una medda anche perché l'esempio di Gimp è palese cherry picking, quello che voglio dire che invece di AGGIUNGERE probabilmente bisogna TOGLIERE e ottimizzare.

2 pannelli di controllo, di cui uno quasi inutilizzabile, sono inutili.
Aggiornamenti forzati, ancorché posticipabili, che riavviano il pc a prescindere, sono inutili e scassano la minchia;
continuo I/O con una pletora di server, direi anche meno;
lo store che, parere personale, trovo abbastanza useless ma questo è una mia opinione personale;
edge che non è male ma ogni 3 per 2 ricompare, ha oggettivamente scassato la minchia;
Cortana che piano piano sta scomparendo per fortuna, utile solo a farmi prendere gli infarti di notte con "ciao, sono Cortana" quando mi capita di installare qualche win su qualche notebook di amici/conoscenti.

A volte, less is more.

Come scrivo sempre, secondo me 10 non è male, ha ottimi punti di forza ma è migliorabile e tutto fuorché leggero.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 19-05-2021 alle 09:38.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 09:51   #11
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se a te non piace windows non vuol dire che abbia "disperato" bisogno, e comunque quelli elencati da te non sono problemi ma preferenze personali. D'altronde l'ultima frase dimostra che sei prevenuto a prescindere.
No aspetta. La scarsa usabilita' delle interfacce grafiche e la mancanza di coerenza del linguaggio stilistico sono oggettivi, non soggettivi. Vuoi dirmi che il dark mode ti sembra completo e ben fatto? Mai visto Mac OS oppure KDE?
Vuoi dirmi che il doppio pannello di controllo su un software finale e' una scelta intelligente?
Vuoi dirmi che il file explorer senza split pane, senza tab e' coerente con i rivali nel 2021 (vedi Linux o Mac OS)?

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche' evidentemente non era buono il rapporto costi/benefici, e perche' avevano fatto lo stesso errore che fecero con il ribbon e con il menu' start di Windows 8: puoi avere l'interfaccia migliore ed il sistema operativo mobile piu' avanzati del mondo, ma la gente si lamentera' sempre perche' se si e' abituata ad un certo tipo di interfaccia e di comandi appena gli cambi le cose gridano allo scandalo. Windows Mobile non e' fallito perche' era un sistema operativo scarso, era il miglior sistema operativo mobile, leggero e funzionale, ma aveva comunque un'interfaccia a cui la gente non era abituata, anche se piu' avanzata e funzionale (esattamente come per i ribbon) e quindi l'ha rifiutato. Di conseguenza gli sviluppatori non se la sentivano di investire risorse per creare applicazioni per quel sistema operativo, e da li' nacque la spirale.

Con i Ribbon integrati in office invece la gente pian piano ha cominciato ad utilizzarli, Microsoft ha accompagnato gli utenti verso la transizione, ed adesso la maggior parte dei programmi utilizzano i ribbon come interfaccia grafica, da Matlab, ad Autocad e via dicendo. La gente si e' abituata e si e' accorta come una volta presa la mano siano obiettivamente piu' ergonomici dei classici menu' e icone.

Microsoft non ha mai abbandonato il mobile, ed e' il motivo per cui le sue applicazioni adesso sono disponibili per android e iOS, cosa che ora e' normale, ma che quando successe con Office rimasero tutti stupiti da questa scelta "stupida", che poi si e' rivelata lungimirante. Adesso ci sono tante applicazioni ed anche un launcher, tutte di ottima qualita', e Microsoft ci guadagna con i servizi, con l'abbonamento a Office365 e via dicendo.

Semplicemente adesso vuole tentare di entrare di nuovo nel mercato dei sistemi operativi, perche' nel caso in cui abbia successo significa avere potere decisionale sull'andamento del mercato, esattamente come fa Google con Android e iOS con Apple. Il mero guadagno sulla licenza dei sistemi operativi non e' la priorita', specialmente che Nadella adesso ha imposto un business incentrato sui servizi (abbonamenti, XBox live e via dicendo).
Troppo facile dare la colpa agli utenti ed alla loro pigrizia mentale nell'addatarsi al cambiamento. Per te le colpe di Microsoft di come hanno gestito il prodotto Windows Phone, i vari framework, le politiche con gli OEM, i costi dello store etc sono irrilevanti al fallimento di Windows Phone perche' la colpa e' degli utenti?

I Ribbon fanno veramente schifo, e se potessi non li userei.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 10:02   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
my 2c:

Ciò che è stato fatto dovrà evolvere in specifici dispositivi, come opzione di interfaccia di W10(ARM).
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 10:07   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se a te non piace windows non vuol dire che abbia "disperato" bisogno, e comunque quelli elencati da te non sono problemi ma preferenze personali. D'altronde l'ultima frase dimostra che sei prevenuto a prescindere.

Per favore, non diciamo cagate.
Ciò che ha scritto l'utente che hai quotato è innegabile, non sono gusti.
Il tema scuro è fatto oggettivamente di merda, con alcune cose che rimangono bianche, senza ombre ma con bordini osceni, bruttissimo. Il doppio pannello di controllo è un'atra cosa innegabile, ce ne sono due e alcune cose sono "di la" e altre "di qua". Incoerenza grafica altra cosa oggettiva e non un parere. O vuoi dirmi che il sistema è tutto fatto allo stesso modo? Dai.
L'unica cosa che puoi opinare è il file manager, le funzioni richieste sarebbero molto utili ma quello si, è un parere. Lo si può anche preferire più scarno. Io no ma posso comprendere che non tutti vorrebbero le schede ad esempio.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 10:11   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ne ha bisogno eccome, sto riscoprendo linux, ubuntu nello specifico, e la semplicità e soprattutto leggerezza è disarmante.

Per dirne una, GIMP si apre in 3 secondi, su win impiega 37 secondi: con questo non voglio dire che win sia una medda anche perché l'esempio di Gimp è palese cherry picking, quello che voglio dire che invece di AGGIUNGERE probabilmente bisogna TOGLIERE e ottimizzare.

2 pannelli di controllo, di cui uno quasi inutilizzabile, sono inutili.
Aggiornamenti forzati, ancorché posticipabili, che riavviano il pc a prescindere, sono inutili e scassano la minchia;
continuo I/O con una pletora di server, direi anche meno;
lo store che, parere personale, trovo abbastanza useless ma questo è una mia opinione personale;
edge che non è male ma ogni 3 per 2 ricompare, ha oggettivamente scassato la minchia;
Cortana che piano piano sta scomparendo per fortuna, utile solo a farmi prendere gli infarti di notte con "ciao, sono Cortana" quando mi capita di installare qualche win su qualche notebook di amici/conoscenti.

A volte, less is more.

Come scrivo sempre, secondo me 10 non è male, ha ottimi punti di forza ma è migliorabile e tutto fuorché leggero.
si Windows 10 ha introdotto molte cose che effettivamente poteva evitare
quasi sicuramente tutte cose dettate dalla "moda" e dal "marketing"
con questo non penso sicuramente che siano tutti scemi in Microsoft, ma è abbastanza evidente che di lavoro da fare per rendere Windows 10 un gran sistema operativo ce ne è tanto...

Anche io uso quotidianamente Linux, Arch, ininterrottamente da oltre 2 anni con aggiornamenti quotidiani e mai un problema.
Mi sono anche appena scaricato le 2 iso di Windows 10 21H1



Ma capisco che ovviamente dipende dagli usi e dalle esigenze di ognuno di noi.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 10:44   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
si Windows 10 ha introdotto molte cose che effettivamente poteva evitare
quasi sicuramente tutte cose dettate dalla "moda" e dal "marketing"
con questo non penso sicuramente che siano tutti scemi in Microsoft, ma è abbastanza evidente che di lavoro da fare per rendere Windows 10 un gran sistema operativo ce ne è tanto...

Anche io uso quotidianamente Linux, Arch, ininterrottamente da oltre 2 anni con aggiornamenti quotidiani e mai un problema.
Mi sono anche appena scaricato le 2 iso di Windows 10 21H1



Ma capisco che ovviamente dipende dagli usi e dalle esigenze di ognuno di noi.
Se il secondo, dopo s-y, che mi parla di Arch, appena ho un attimo di tempo lo provo cribbio.

Il punto della questione è proprio questo: Win10 è migliorato, non è perfetto ma dire che non ha bisogno di sforzi per risolvere alcune "lacune" secondo me è sbagliato. Ad esempio, la possibilità di passare un SSD o un'immagine da un pc all'altro è molto utile, un paio di riavvii e 10 installa in automatico i driver marcanti, l'attenzione sempre maggiore alla sicurezza, tutto il supporto al legacy che ha un suo peso non trascurabile ma aiuta nella compatibilità con i programmi vecchi, il fatto di fornire i programmi base (antivirus, browser tutto sommato decente/buono, zip, firewall, un editor di testi, un lettore video, per modificare le foto, c'è anche per tagliare i video) per un'utenza che di informatica ne sa 00 come la farina è oggettivamente buono.
Se a quanto di buono si aggiungesse anche un'interfaccia coerente, un singolo pannello di controllo (quello di win7 andava e andrebbe benissimo), i pannelli di gestione dispositivi, disco e computer coerenti tra loro, insomma una GUI omogenea, magari un pelo meno processi sotto che lavorano e che usano la rete in continuazione, ma SOPRATTUTTO sta cosa degli UPDATE che riavviano il pc automaticamente deve essere ELIMINATA, più volte ho lasciato il pc a lavorare e me lo sono ritrovato riavviato, no ma proprio no, deve essere l'utente a scegliere quando riavviare.

Una curiosità, quella sorta di widget a destra, cos'è?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 19-05-2021 alle 10:57.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 11:00   #16
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ne ha bisogno eccome, sto riscoprendo linux, ubuntu nello specifico, e la semplicità e soprattutto leggerezza è disarmante.

Per dirne una, GIMP si apre in 3 secondi, su win impiega 37 secondi: con questo non voglio dire che win sia una medda anche perché l'esempio di Gimp è palese cherry picking, quello che voglio dire che invece di AGGIUNGERE probabilmente bisogna TOGLIERE e ottimizzare.

2 pannelli di controllo, di cui uno quasi inutilizzabile, sono inutili.
Aggiornamenti forzati, ancorché posticipabili, che riavviano il pc a prescindere, sono inutili e scassano la minchia;
continuo I/O con una pletora di server, direi anche meno;
lo store che, parere personale, trovo abbastanza useless ma questo è una mia opinione personale;
edge che non è male ma ogni 3 per 2 ricompare, ha oggettivamente scassato la minchia;
Cortana che piano piano sta scomparendo per fortuna, utile solo a farmi prendere gli infarti di notte con "ciao, sono Cortana" quando mi capita di installare qualche win su qualche notebook di amici/conoscenti.

A volte, less is more.

Come scrivo sempre, secondo me 10 non è male, ha ottimi punti di forza ma è migliorabile e tutto fuorché leggero.
Prima era candy crush il problema, ora cortana
Poi si scoprirà che se fai la stessa domanda a cortana ad alexa e a siri solo cortana ti risponde e alexa e siri ti fanno pernacchie...insomma c'è questa percezione di microsoft che è sempre un gradino più in basso, disdicevole nella migliore delle ipotesi, perché il resto è sempre avvolto da questo glamour assurdo
Non so se ve ne siete accorti, ma il mercato degli smartphone è alla frutta, letteralmente, si cambia il telefono per cambiare fotocamera e degli store mirabolanti di app non frega niente a nessuno
Da qualche parte bisognerà cominciare per avere un'alternativa
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 11:03   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Una curiosità, quella sorta di widget a destra, cos'è?
Conky

Tutte le informazioni visualizzate sono configurabili nei minimi dettagli, con comandi, tipo e colore di carattere, ecc ecc...

Io dopo che ho provato Arch non riesco piu ad usare le "classiche" distribuzioni, non mi ci ritrovo.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 11:04   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Prima era candy crush il problema, ora cortana
Poi si scoprirà che se fai la stessa domanda a cortana ad alexa e a siri solo cortana ti risponde e alexa e siri ti fanno pernacchie...insomma c'è questa percezione di microsoft che è sempre un gradino più in basso, disdicevole nella migliore delle ipotesi, perché il resto è sempre avvolto da questo glamour assurdo
Non so se ve ne siete accorti, ma il mercato degli smartphone è alla frutta, letteralmente, si cambia il telefono per cambiare fotocamera e degli store mirabolanti di app non frega niente a nessuno
Da qualche parte bisognerà cominciare per avere un'alternativa
Mai usata Cortana, mai, cosi come, personalmente, non uso Siri, Google o Alexa: ma è una mia scelta e come tale devo essere libero di ELIMINARLA dal sistema, o perlomeno disattivarla senza ricorrere a powershell.

Non è che ora che sto provando sul fisso Ubuntu mi sto trasformando in un linux-nazi, è che sto provando con mano un sistema diverso e, vuoi per spirito di adattamento, vuoi per curiosità, fatto sta che sto notando differenze sostanziali intermini di usabilità, velocità e semplicità che sarebbero utili anche a Win: per dirne una, caxx c'azzecc la xbox toolbar su windows server 2016? Ebbene c'è, e che dovrei farci io, sistemista, con quell'inutile orpello che devo togliere ogni volta? Perdo solo tempo.

https://windowsserver.uservoice.com/...om-server-2016

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Conky

Tutte le informazioni visualizzate sono configurabili nei minimi dettagli, con comandi, tipo e colore di carattere, ecc ecc...

Io dopo che ho provato Arch non riesco piu ad usare le "classiche" distribuzioni, non mi ci ritrovo.
Grazie mille, ora lo provo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 19-05-2021 alle 11:14.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 11:14   #19
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Mai usata Cortana, mai, cosi come, personalmente, non uso Siri, Google o Alexa: ma è una mia scelta e come tale devo essere libero di ELIMINARLA dal sistema, o perlomeno disattivarla senza ricorrere a powershell.

Non è che ora che sto provando sul fisso Ubuntu mi sto trasformando in un linux-nazi, è che sto provando con mano un sistema diverso e, vuoi per spirito di adattamento, vuoi per curiosità, fatto sta che sto notando differenze sostanziali intermini di usabilità, velocità e semplicità che sarebbero utili anche a Win: per dirne una, caxx c'azzecc la xbox toolbar su windows server 2016? Ebbene c'è, e che dovrei farci io, sistemista, con quell'inutile orpello che devo togliere ogni volta? Perdo solo tempo.

https://windowsserver.uservoice.com/...om-server-2016



Grazie mille, ora lo provo
Boh, mi pare di ricordare che tutta la roba xbox sia disattivata di default, e comunque basta andare in impostazioni e disattivare tutto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 11:15   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Boh, mi pare di ricordare che tutta la roba xbox sia disattivata di default, e comunque basta andare in impostazioni e disattivare tutto
Perdonami ma su un windows server non ci dovrebbe proprio stare la xbox game bar
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 19-05-2021 alle 11:18.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1