Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2021, 00:49   #1
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
collegare hi-fi a pc

salve vorrei collegare un vecchio impanto pioneer comprato a fine anni 80 per la precisione amplificatore ax 450, dovrebbe essere questo

https://www.hifiengine.com/manual_li...r/a-x450.shtml

collegato con i vari componenti e casse

ora volendolo collegare al pc fisso o forse ad un portatile procedo direttamente con un cavo jack-rca o conviene comprare una scheda audio dedicata ?
un'altra opzione sarebbe quella di comprare un adattatore bluetooth

quale soluzione dovrebbe offrire qualità migliore, diciamo più decente ?
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 15:43   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3371
Con un DAC esterno USB sì puo avere la qualità hi -fi (con player foobar uscita wasapi / bitperfect) ed anche gestire files audio HD (campionamenti superiori a 16bit/44,1-48Khz) o streaming da provider a pagamento sempre HD audio (Tidal richiede un DAC conforme ad MQA). L' uscita analogica del DAC è compatibile con amplificatori di ogni epoca, anche valvolari. Alcuni DAC hanno anche l'uscita cuffie e relativo controllo del volume. Attenzione: serve un DAC con ingresso USB, non tutti ce l'hanno. Alimentazione: molti sono autoalimentati, spesso i produttori incoraggiano a prendere un alimentatore lineare che vendono a parte.

Budget per il DAC: da poche decine di euro a "infinito", con una discreta scelta di prodotti cinesi più che dignitosi nella fascia 100-200 euro (Topping, Ifi, Loxije, Dragonfly ed altri che sul momento non mi vengono in mente).

L'uso della scheda audio integrata del PC e/o dell' uscita bluetooth, comunque interfacciati dal mixer di windows va bene per riproduzione su apparati commerciali (casse amplificate non hi-fi, casse bluetooth, cuffie economiche).
Personalmente sono convinto che un buon DAC renda un buon servizio anche in caso di ascolto di musica mp3 (specie se a 320kbps) e sicuramente per le migliori web radio (radio swiss jazz / classic ecc).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 09-04-2021 alle 20:56.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 21:46   #3
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Con un DAC esterno USB sì puo avere la qualità hi -fi (con player foobar uscita wasapi / bitperfect) ed anche gestire files audio HD (campionamenti superiori a 16bit/44,1-48Khz) o streaming da provider a pagamento sempre HD audio (Tidal richiede un DAC conforme ad MQA). L' uscita analogica del DAC è compatibile con amplificatori di ogni epoca, anche valvolari. Alcuni DAC hanno anche l'uscita cuffie e relativo controllo del volume. Attenzione: serve un DAC con ingresso USB, non tutti ce l'hanno. Alimentazione: molti sono autoalimentati, spesso i produttori incoraggiano a prendere un alimentatore lineare che vendono a parte.

Budget per il DAC: da poche decine di euro a "infinito", con una discreta scelta di prodotti cinesi più che dignitosi nella fascia 100-200 euro (Topping, Ifi, Loxije, Dragonfly ed altri che sul momento non mi vengono in mente).

L'uso della scheda audio integrata del PC e/o dell' uscita bluetooth, comunque interfacciati dal mixer di windows va bene per riproduzione su apparati commerciali (casse amplificate non hi-fi, casse bluetooth, cuffie economiche).
Personalmente sono convinto che un buon DAC renda un buon servizio anche in caso di ascolto di musica mp3 (specie se a 320kbps) e sicuramente per le migliori web radio (radio swiss jazz / classic ecc).
grazie mille

vedo un pò che trovo e mi faccio un idea
si la maggior parte della libreria l'ho rippata anni fa come mp3 320, qualcosa in flac
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v