|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 30
|
Copia file da macchina virtuale XP a PC con Win 10
Buongiorno a tutti
Premessa: non sono un esperto di reti. Vorrei creare un file batch (o similare) per copiare mensilmente dei files che si trovano su una macchina virtuale con Win XP installata su un PC con Windows Server. Il comando andrebbe lanciato da un PC in rete che ha Win 10. I due PC sono in una VPN. Elenco un po di parametri:
Attualmente, uso TeamViewer per collegarmi a PC_Serv, sul quale è gia in esecuzione la macchina virtuale (PC_Virt) e poi con la UI di TeamViewer copio prima il file da PC_Virt al desktop di PC_Serv e poi con 'Trasferimento Files' di TeamViewer ri-copio tale file da PC_Serv al mio PC_W10. Ho provato con un comando del genere copy \\172.16.0.23\C\Documents and Settings\Administrator\Desktop\PortateNomeFile.CSV C:\Users\Utente\Desktop\Copiati\ /Y ma non funziona. E' fattibile? Grazie a chi potra aiutarmi |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Quote:
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 30
|
Se Intendi la macchina virtuale è con
VMware |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
|
Quote:
Codice:
copy "\\172.16.0.23\C$\Documents and Settings\Administrator\Desktop\PortateNomeFile.CSV" C:\Users\Utente\Desktop\Copiati\ /Y Codice:
copy "\\172.16.0.23\Desktop\PortateNomeFile.CSV" C:\Users\Utente\Desktop\Copiati\ /Y D |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 30
|
Niente da fare:
Sia con "\\172.16.0.23\C$\Documents...... che condividendo la Cartella Desktop e usando quindi "\\172.16.0.23\Desktop\NomeFile...... mi restituisce "Impossibile trovare il percorso di rete" Se faccio ping 172.16.0.23 risponde. Forse va setatto qualcosa nell'XP di PC_Virt? (come ho premesso non mi intendo molto di reti e permessi) Posso testare con qualche comando se raggiungo la cartella Desktop condivisa? Intendo un qualcosa del tipo ping 172.16.0.23/Desktop (giusto per esempio, so che non funziona)? Ultima modifica di Sabotto : 17-03-2021 alle 12:20. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
|
Quote:
Considera che attivando SMBv1 introduci un protocollo insicuro che potrebbe esporti a delle vulnerabilità, anche se tale condizione in pratica già sussiste per la presenza di XP. Ciao, D |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 30
|
Quote:
A volte immediato a volte aspetta un po e poi appare. Ho provato anche a vedere se accettava questo comando che ho trovato in rete pushd \\172.16.0.23\Desktop ma restituisce lo stesso errore p.s. grazie per il tuo interessamento Ultima modifica di Sabotto : 18-03-2021 alle 10:26. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
|
Quote:
L'utente Administrator su XP ha una password impostata? Se non ricordo male la password è obbligatoria per consentire connessioni entranti. Come ultima risorsa prova questo comando da prompt sul PC W10: Codice:
NET USE \\172.16.0.23\Desktop /USER:Administrator xxxxxxxx Se ti risponde "esecuzione riuscita", significa che si è connesso, quindi accedendo allo stesso path da explorer dovrebbe funzionare. D |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
...io sono anni che non uso piu VMware, ma la domanda è: VMware come gestisce le condivisioni tra host e guest ? perche se tale opzione non è configurata e host e guest non si vedono in rete locale (e mi sembra di avere letto che non si pingano... correggimi se sbaglio! )con gli indirizzi IP non ci si arriverà mai...
Dai un'occhiata a questa guida https://www.tecnobabele.com/come-tra...st/2019-11-29/
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb Ultima modifica di pps : 19-03-2021 alle 14:50. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
|
Quote:
D |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Quote:
Forse non sarebbe il caso di tentare questa strada ?
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10994
|
Devi avere stesso utente e stessa password su entrambi i pc, su win10 devi avere anche attiva la condivisione file e il network discovery e poi devi condividere le directories a cui devi accedere tramite rete.
Il file sharing dovrebbe essere disattivo anche su windows xp per cui occorre attivarlo se ricordo bene. I 2 pc sono in rete come fossero pc fisici, le condivisioni funzionano allo stesso modo. Almeno le ho sempre viste funzionare così. Non funziona cosa significa ? premi enter e non succede nulla ?? Ti viene restituito un messaggio ?? .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 30
|
Quote:
Dando il comando dal prompt dei comandi di Win 10 (con le varie ipotesi di sintassi suggerite) appare sempre il messaggio "Impossibile trovare il percorso di rete" Tu mi dici che devo avere stesso utente e password su PC_W10 e PC_Serv? Dove trovo il "network discovery"? Breve riepilogo:
Non sono riuscito a capire dove si trova (se esiste) in Win XP il file sharing (sarebbe l'equivalente di Condivisione file e stampanti in "Centro connessioni di rete e condivisione" che c'è in Win10?) (ribadisco che sono scarso con reti e condivisioni scusatemi se faccio domande banali per voi) Magari!!!, Ma puoi indicarmi i passaggi? Dove mettere mano a VMWare? Ultima modifica di Sabotto : 20-03-2021 alle 22:15. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10994
|
Nelle proprietà della rete, dove si setta l'IP si installa condivisione file e stampanti, non ricordo di preciso più se è attivo o no di suo.
Potrebbe essere inattivo, prima di XP con win98 che aveva la condivisione attiva di suo, ci fu un virus che entrava sul disco C da internet semplicemente col comando che hai usato tu nel post precedente, per cui poi su 98 se fu disabilitato oltre probabilmente ad altre precauzioni. Nella virtualizzazione per facilitare puoi usare la rete come bridge invece che nat, cosi non ci si mette in mezzo un "router" e il pc xp lo vedi nelle risorse di rete di sistema fisico. Altrimenti installa xp su fat32 così non hai meno problemi, non ci saranno più i vari permessi di accesso alle directory entri dappertutto. Nella Macchina virtuale (PC_Virt) contenente Windows XP non c'è nessun utente e password per accedere Devi metterla, non è che perchè non c'è non si poò metterla, in alternativa crea l'utente sulla macchina xp con la stessa password che sono sul win10, ti verrà chiesto di inserire la password, l'utente creato su xp dev'essere nel gruppo administrators. Se l'utente loggato su xp è lo stesso loggato su win10 non ti viene chiesta password. Semprechè il win10 non sia stato protetto dall'amministratore di rete dato che winxp non essendo più supportato e privo di sicurezza può essere un pericolo se connesso a win10. Dove lavoro, una multinazionale, xp dalle macchine interne per tutto il mondo fu eliminato qualche anno fa e tutto migrato a win10, anche i win7 prima che terminasse il supporto. Su xp l'utente c'è di sicuro, ma non essendoci la password entra direttamente, oppure se non lo hai creato tu il sistema xp virtuale chi lo ha fatto l'ha messa ma è attivo l'autologon, ma in ogni caso sul pc xp deve esistere l'utente di win10 con la stessa password di win10. Si ci sono le condivisioni sulle virtualizzazioni, non essendomi mai servite non le ho mai considerate .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 20-03-2021 alle 22:38. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10994
|
Più che in alternativa fa proprio così, crea in XP l'utente nel gruppo amministratori con nomeutente e password uguale a quello si win10. Essendo l'utente creato amministratore può entrare d'appertutto su xp.
Quando accedi la prima volta ti chiede la password, forse anche il nome utente, dovrebbe esserci una casella da spuntare con ricorda credenziali o una cosa simile. Altrimenti devi rifare tutto nel nuovo profilo creato dato che comunque, probabilmente, l'utente attuale di xp non è lo stesso di win10. Questo sempre se sei abilitato a farlo. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 30
|
Quote:
Il sistema dei server con le macchine virtuali è stato messo in piedi da una ditta esterna che realizzò questo telecontrollo di cui parlavo. Credo che dovrò rinunciare (o meglio continuare a copiare a manina ogni mese i files tramite teamViewer come ho detto nel post iniziale) perchè non vorrei creare "cose" (utenti) che modificano particolarmente l'assetto anche perchè poi queste macchine virtuali vengono lanciate da altre persone non esperte, insomma un mezzo casino. Purtroppo c'è questo accrocchio di sistemi diversi perchè all'epoca dell'appalto furono acquistati i Server ma i software rimasero quelli vecchi la cui versione girava "bene" solo su Win XP (ancora non c'era Seven per intenderci). Grazie comunque per la collaborazione a tutti |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10994
|
Allora crea stesso utente con stessa password su entrambi i pc e mettili nel gruppo administrators, il tuo pc l'utente ce l'ha esiste sempre l'utente, basta che invece di spegnere scegli esci e vedi che ti compare la schermata di login dove devi almeno cliccare sull'utente per entrare, semprechè non ci sia l'autologon che fa tutto da solo all'avvio, e la eventuale password.
E' una cosa molto semplice, non ci vuole una laurea in informatica. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 30
|
Quote:
Un ultimo dubbio: ma devo perforza crearla la password sui 2 pc (PC_W10 e PC_Virt) o posso anche solo creare l'utente su PC_Virt con lo stesso nome di quello impostato su PC_Win10)? Cioè, la password devo crearla perforza (su entrambe, visto che sul primo non c'è)? |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10994
|
Perché sei così contro le password, non è una peste non sono contagiose.
La dovrai inserire una sola volta tra l'altro. Gli utenti non li dovrai neanche usare. Mi è venuta in mente un'altra cosa, prova : https://www.google.com/search?q=xp+c...obile&ie=UTF-8 .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 30
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.




















