Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2021, 18:33   #1
Camus83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 38
Blu ray normali vs 4k supporti e masterizzatore

Salve gente, buone feste e buon anno nuovo

Vorrei acquistare un masterizzatore per pc che gestisca anche i blu ray 4 k
Non ho mai avuto un masterizzatore blu ray ma solo dvd quindi sono un po confuso.

Domande:
1 i supporti fisici dei blu ray e dei 4k sono identici? In altre parole cambia solo il file interno o vanno appunto acquistati due tipi di supporto diversi?
2 Ho trovato in giro solo BDR-S12UHT piooner che gestisce i 4k.... è buono? ma li legge solo o li masterizza anche? vale il prezzo maggiorato che vedo in giro? storicamente sempre usato asus e lg...mai piooner
3 se mi consigliate anche dove acquistare è gradito...
4 se prendo un masterizzatore blu ray normale, ok non posso vedere i film in 4k , ma almeno i file li vede? Tipo se voglio copiarmi i file sull hard disk (antipirateria e software permettendo) o il bluray non gira proprio? Alla fin fine non ho il monitor 4k mi interessa solo che ci gira per il momento....

Grazie fin da ora a chi sarà così buono da dedicarmi del tempo.
Camus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 19:35   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
1 i supporti fisici dei blu ray e dei 4k sono identici? In altre parole cambia solo il file interno o vanno appunto acquistati due tipi di supporto diversi?
Sono diversi. Cambiano il numero di strati e le caratteristiche fisiche.

Quote:
2 Ho trovato in giro solo BDR-S12UHT piooner che gestisce i 4k.... è buono? ma li legge solo o li masterizza anche? vale il prezzo maggiorato che vedo in giro? storicamente sempre usato asus e lg...mai piooner
I masterizzatori bluray attuali sono pochissimi ma masterizzano tutto: BD-R, versioni DL, BDXL, UltraHD, BDRE. Controlla per sicurezza in fase di acquisto. I più recenti li riconosci xkè hanno il logo UltraHD che dovrebbe significare che possono scrivere i supporti di 128GB a quattro layer. ++ I bluray 4K Ultra HD hanno dimensione di 66GB se a doppio strato e 100GB se a triplo strato ++

Quote:
3 se mi consigliate anche dove acquistare è gradito...
Dove costa meno, apri un comparatore di prezzi e cerca.

Quote:
4 se prendo un masterizzatore blu ray normale, ok non posso vedere i film in 4k , ma almeno i file li vede? Tipo se voglio copiarmi i file sull hard disk (antipirateria e software permettendo) o il bluray non gira proprio? Alla fin fine non ho il monitor 4k mi interessa solo che ci gira per il momento....
No, dev'essere un masterizzatore o lettore che supporti tutto fino all'UltraHD a quattro layer.

--edit--

Ad esempio vedi questo legge e scrive tutto, nelle specifiche c'è scritto "4K Ultra HD Blu-ray playback" https://pioneer-blurayodd.eu/product...2uht/index.php

In passato esistevano diversi LiteON e Panasonic ma la produzione ormai è finita. Pioneer è forse l'unica rimasta a produrli. Il bluray come supporto di archiviazione non ha più senso, non ne ha mai avuto.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 03-01-2021 alle 13:10.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 01:38   #3
Camus83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Sono diversi. Cambiano il numero di strati e le caratteristiche fisiche.

I più recenti li riconosci xkè hanno il logo UltraHD che dovrebbe significare che possono scrivere i supporti di 128GB a quattro layer.

No, dev'essere un masterizzatore o lettore che supporti tutto fino all'UltraHD a quattro layer.
Quindi se scrive i 128 gb è automaticamente ultra hd? idem per i supporti..128 gb è ultra hd?
Camus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 12:56   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Hai ragione mi sono espresso malissimo

Quote:
Originariamente inviato da Camus83 Guarda i messaggi
Quindi se scrive i 128 gb è automaticamente ultra hd? idem per i supporti..128 gb è ultra hd?
Ufficialmente no. Per leggere gli Ultra HD 4K serve un masterizzatore certificato con quel logo. Tralaltro l'unico che sono riuscito a trovare è quel Pioneer che ti ho linkato prima. Ufficiosamente in passato mi pare circolassero dei firmware moddati per certi LiteON ed LG (già in grado di registrare i BDXL da 128GB) che rendevano compatibile la lettura degli Ultra HD 4K ma non sono sicuro che funzionasse o meno, non me n'è mai interessato nulla, ma se cerchi trovi varie info ad esempio https://www.dvd-cloner.com/knowledge...-list_377.html

Quindi se vuoi andare sul sicuro prendi quel Pioneer linkato.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 03-01-2021 alle 13:04.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 23:48   #5
Camus83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Hai ragione mi sono espresso malissimo



Ufficialmente no. Per leggere gli Ultra HD 4K serve un masterizzatore certificato con quel logo. Tralaltro l'unico che sono riuscito a trovare è quel Pioneer che ti ho linkato prima. Ufficiosamente in passato mi pare circolassero dei firmware moddati per certi LiteON ed LG (già in grado di registrare i BDXL da 128GB) che rendevano compatibile la lettura degli Ultra HD 4K ma non sono sicuro che funzionasse o meno, non me n'è mai interessato nulla, ma se cerchi trovi varie info ad esempio https://www.dvd-cloner.com/knowledge...-list_377.html

Quindi se vuoi andare sul sicuro prendi quel Pioneer linkato.
Ti ringrazio per le tue risposte sei gentilissimo



Ho capito ora il discorso masterizzatore....ma avendo il masterizzatore uhd su che supporto bisogna scrivere gli uhd? che sigla dovrei cercare (almeno mi faccio pure due conti su quanto costano pure quelli)

Ultima modifica di Camus83 : 03-01-2021 alle 23:54.
Camus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 12:31   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Se leggerli è un problema xkè richiede un masterizzatore certificato, invece, scriverli è facilissimo. Puoi usare qualunque supporto bluray dal singolo strato al quadruplo strato dell'XL QL (QL sta per quad layer, TL per triple layer).

Il vero problema risiederà nel lettore bluray da salotto; xkè ad oggi che io sappia esiste solamente un lettore bluray al mondo in grado di leggere ufficialmente i BD-XL, si tratta di un panasonic prodotto solo per il mercato giapponese, e là costa l'equivalente di 1500 euro qua da noi. Quindi se ti vuoi fare la copia e il disco eccede i 50GB di un normale DL dovrai ricorrere alla ricodifica con software apposito.

C'è chi ha già fatto i conti prima di te e alla fine non conviene duplicarli proprio per il problema che svariati titoli andranno cmq ricompressi x renderli fruibili sui lettori. È più conveniente assemblare hardisk ed estrarli in MKV senza ricodificare nulla.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 05:03   #7
Camus83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se leggerli è un problema xkè richiede un masterizzatore certificato, invece, scriverli è facilissimo. Puoi usare qualunque supporto bluray dal singolo strato al quadruplo strato dell'XL QL (QL sta per quad layer, TL per triple layer).

Il vero problema risiederà nel lettore bluray da salotto; xkè ad oggi che io sappia esiste solamente un lettore bluray al mondo in grado di leggere ufficialmente i BD-XL, si tratta di un panasonic prodotto solo per il mercato giapponese, e là costa l'equivalente di 1500 euro qua da noi. Quindi se ti vuoi fare la copia e il disco eccede i 50GB di un normale DL dovrai ricorrere alla ricodifica con software apposito.

C'è chi ha già fatto i conti prima di te e alla fine non conviene duplicarli proprio per il problema che svariati titoli andranno cmq ricompressi x renderli fruibili sui lettori. È più conveniente assemblare hardisk ed estrarli in MKV senza ricodificare nulla.
Ho un sony x700 e i 4k originali li legge....deduco che leggerà anche eventualmente quelli copiati.

grazie per i suggerimenti.
Camus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 10:35   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da Camus83 Guarda i messaggi
Ho un sony x700 e i 4k originali li legge....deduco che leggerà anche eventualmente quelli copiati.

grazie per i suggerimenti.
Nel manuale specifica questi supporti:
Codice:
Capacità di riproduzione disco
3D stereoscopico (profilo 5), BD-RE, BD-RE doppio strato, BD-ROM, Blu-ray™ Ultra HD, CD (CD-DA), CD-R / -RW, DVD+R, DVD+R doppio strato, DVD+RW, DVD-R, DVD-R doppio strato, DVD-RW, DVD-Video, Riproduzione SA-CD (SA-CD/CD)
Di BD-XL non dice nulla. Presumo che al massimo arrivi appunto ai BD-R doppio strato come tutti.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 06:50   #9
Camus83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Nel manuale specifica questi supporti:
Codice:
Capacità di riproduzione disco
3D stereoscopico (profilo 5), BD-RE, BD-RE doppio strato, BD-ROM, Blu-ray™ Ultra HD, CD (CD-DA), CD-R / -RW, DVD+R, DVD+R doppio strato, DVD+RW, DVD-R, DVD-R doppio strato, DVD-RW, DVD-Video, Riproduzione SA-CD (SA-CD/CD)
Di BD-XL non dice nulla. Presumo che al massimo arrivi appunto ai BD-R doppio strato come tutti.
A sto punto non dice neanche che legge i BD-R....ahaha BD-RE credo siano i riscrivibili.

Vabbè ora faccio una richiesta diversa se mi puoi aiutare...ho fatto arrivare il lettore piooner....installato...legge i bluray...non legge gli ultrahd perchè il pc non rispetta i requisiti anche se potente (tanto lo cambio entro un anno), gli ultrahd per la cronaca...non mi fa vedere il film ma cmq vedo i file nel supporto (credo di aver capito che è più un discorso di chiavi di decriptazione che un problema fisico nel leggerli).
Ora il lettore è sul pc fisso.
Ho un portatile in rete, come posso vedere i blu ray sul portatile mettendo il supporto nel lettore del pc fisso?
Davo per scontato fosse facile visto che l ho sempre fatto con i dvd... invece il power dvd in dotazione non legge i bluray da supporto fisico in rete.
Vlc che ho sempre usato non riesce ad aprire i bluray.
Se condivido il lettore in rete me lo apre come se fosse una cartella e quindi di nuovo power dvd non lo legge come disco (a meno che mi indicate su che file cliccare fra i tanti ammesso ce ne sia uno).

Sai dirmi Come risolvo gentilmente?
Camus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 09:54   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Non saprei, una delle poche volte che ho usato un bluray ho provato con VLC e mi ricordo che funzionava, xò ci stà che sia cambiato qualcosa. Penso che se vuoi riprodurlo dovrai estrarlo in un MKV con MakeMKV o DVDFAB. Il secondo toglie anche la protezione cinavia così te lo puoi riguardare su vari player e tv da ingresso usb.

Ma a questo punto, se ti devi sbattere ad estrarlo avendo il bluray originale, fra protezioni, supporti, masterizzatori, ricodifiche, costo dei software ... inizia a diventare una spesa secondo me ingiustificata. Te lo riscarichi piratato completo. Il supporto originale ce l'hai, non credo che nessuno possa dirti niente.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 06-01-2021 alle 09:58.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 10:30   #11
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Ciao,
un paio di anni fa ho comprato un masterizzatore Blu-ray ma l'ho usato solo come lettore fino ad ora.
Masterizzare Blu-ray è anti-economico rispetto a prendere una hard disc da 500 GB o un TB come backup o una chiavetta per scabiare dati con altre persone. Tra l'altro il lettore Blu-ray non c'è l'ha quasi nessuno.

Io l'ho preso anche perchè c'era un film che allora non era su nessun sito di streaming e lo volevo vedere al day one quindi potevo scegliere se prenderlo DVD o Blu-ray.
Ho scelto quest'ultimo perchè la qualità delle immagini è decisamente meglio. Per vederlo su un televisore però mi è toccato collegare il PC al televisore, uno sbattimento.

Quindi ho deciso di farne una copia per poterlo vedere sulla TV in camera (con una chiavetta): la cosa non è stata super-facile perchè serve un software come DVDFAB.

Poi è capitato che il film è stato premiato, inaspettatamente, con un Oscar ed è stato inserito in servizi di streaming come Amazon Prime e su altri cataloghi, quindi poi non ha avuto più senso prendere il suo Blu-ray.

Con questa pandemia e l'arrivo massivo dello streaming a pagamento i Blu-ray sono arrivati alla fine della loro vita. Non hanno veramente più senso. Solo chi non ha Internet può ancora usarli, ma ormai quasi tutti abbiamo l'ADSL, la fibra o il 4G.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 16:50   #12
Camus83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Ciao,
un paio di anni fa ho comprato un masterizzatore Blu-ray ma l'ho usato solo come lettore fino ad ora.
Masterizzare Blu-ray è anti-economico rispetto a prendere una hard disc da 500 GB o un TB come backup o una chiavetta per scabiare dati con altre persone. Tra l'altro il lettore Blu-ray non c'è l'ha quasi nessuno.

Io l'ho preso anche perchè c'era un film che allora non era su nessun sito di streaming e lo volevo vedere al day one quindi potevo scegliere se prenderlo DVD o Blu-ray.
Ho scelto quest'ultimo perchè la qualità delle immagini è decisamente meglio. Per vederlo su un televisore però mi è toccato collegare il PC al televisore, uno sbattimento.

Quindi ho deciso di farne una copia per poterlo vedere sulla TV in camera (con una chiavetta): la cosa non è stata super-facile perchè serve un software come DVDFAB.

Poi è capitato che il film è stato premiato, inaspettatamente, con un Oscar ed è stato inserito in servizi di streaming come Amazon Prime e su altri cataloghi, quindi poi non ha avuto più senso prendere il suo Blu-ray.

Con questa pandemia e l'arrivo massivo dello streaming a pagamento i Blu-ray sono arrivati alla fine della loro vita. Non hanno veramente più senso. Solo chi non ha Internet può ancora usarli, ma ormai quasi tutti abbiamo l'ADSL, la fibra o il 4G.
Non concordo...sono uno a cui piace rivedere un film quando gli va...non quando netlix decide di tenerlo a catalogo. Ok posso tenerlo su file su harddisk ma non è l'optimus. Il fatto che i supporti fisici stiano scomparendo a me dispiace molto.
Anche perchè dei servizi online oggi ci sono domani no quindi acquistare i film li sopra non è tanto sicuro. Esempio...questo periodo che ho acquistato un bel po di blu ray c'era insieme il codice per scaricarne la copia digitale che riportava ad un sito che oramai non funziona più...non so se fallito o cosa. E io mi dovrei fidare di comprare i film online senza averne una copia fisica...si come no....a questo punto uno pirata tutto e amen....anche se alla fin fine non si trova tutto tutto piratato eh...
A proposito non so se si può dire...mi indicate un sito che ragruppa file da scaricare film, serie tv ecc di qualità e non alla cacchio come nei vari sitarelli di streaming pirata? Ne conoscevo uno che purtroppo non è più cosi fornito come una volta...non lo cito perchè non so se si può dire. Purtroppo alcune cose non si trovano neanche a volerle pagare, o a cifre assurde....
Camus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 18:06   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Per chi cerca il massimo della qualità al momento non c'è niente di meglio del supporto fisico offerto col 4K sul Blu-Ray UltraHD.

A questo punto se hai già il masterizzatore la cosa più logica che tu possa fare è acquistare DVDFAB o REDFOX e rippare in MKV "untouched". Alcuni titoli avranno la protezione cinavia, per toglierla l'unica strada è ricodificare l'audio attivando il filtro anti cinavia nel ripper, eppoi disattivarlo per i titoli che non ce l'hanno.

Mi sembra la spesa minore col vantaggio che avrai la possibilità di salvarti un comodo file MKV ed eventualmente duplicarti un bluray su un BD-R (DL, TL, o XL che sia) eventualmente anche ricomprimendolo perdendo xò in qualità visiva.

Quote:
e non alla cacchio come nei vari sitarelli di streaming pirata?
C'è cmq un costo mensile dovuto all'acquisto di un accesso premium a pagamento dove vengono caricati i contenuti. Per il tuo scopo alla lunga non è conveniente.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 06-01-2021 alle 18:10.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v