Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2020, 00:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...gio_93832.html

La missione lunare cinese Chang'e-5, partita il 23 Novembre, è quasi pronta all'arrivo sul suolo lunare. A comunicarlo è stata l'agenzia spaziale cinese (CNSA) che ha confermato la separazione tra i due gruppi di moduli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 10:07   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
già che ci sono non possono andare con un lander a fotografare la famosa bandiera e i resti delle missioni apollo?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 12:26   #3
Lotus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 17
Gia' fatto. La sonda LRO ha fotografato tutti i siti di allunaggio Apollo.
Lotus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 15:19   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
La cosa piu' incredibile, invece ,trovo lo specchio riflettore lasciato sulla Luna, grande meno di un metro, per essere puntato da dei laser sulla terra e ottenere la misura della distanza dalla luna. Una sorta di PING spaziale.

Non ho mai capito come facessero a puntarlo dalla terra a oltre 384000 km di distanza, visto che non potevano vederlo (si, ok, sapevano le coordinate di dov'era...).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 15:24   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Lotus Guarda i messaggi
Gia' fatto. La sonda LRO ha fotografato tutti i siti di allunaggio Apollo.
Beh, si vedono le tracce dei rover, ma questi poi risultano grandi solo qualche pixel, non siamo ancora a risoluzione g.earth... :-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 16:29   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Incrociamo le dita.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 15:41   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443


ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 16:34   #8
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Lungi da me immaginare lontanamente nessuna noiosa ripetitiva teoria del passato remoto, solo chiedo agli esperti non comprendendo alcuni dettagli della foto cosi' a mente addormentata.. quella che sulla destra sembra l'ombra di un oggetto vicino/attaccato al rover, per i piedi del rover o il "palo" [EDIT: non e' un palo e' il braccio robotico che nella foto resta in parte fuori inquadratura.. dubbio risolto...] davanti pur considerando l'angolatura ultrawide non comportano sul terreno alcuna ombra, perchè? Immagino forse semplicemente che la lente sia talmente wide-angle da confondere ogni logica ottica. Ripeto.. nessuna teoria immaginaria solo in un momento di addormentamento cerebrale mi chiedevo il motivo tecnico.

Ultima modifica di 386DX40 : 05-12-2020 alle 20:46.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 17:57   #9
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Lungi da me immaginare lontanamente nessuna noiosa ripetitiva teoria del passato remoto, solo chiedo agli esperti non comprendendo alcuni dettagli della foto cosi' a mente addormentata.. quella che sulla destra sembra l'ombra di un oggetto vicino/attaccato al rover, per i piedi del rover o il "palo" davanti pur considerando l'angolatura ultrawide non comportano sul terreno alcuna ombra, perchè? Immagino forse semplicemente che la lente sia talmente wide-angle da confondere ogni logica ottica. Ripeto.. nessuna teoria immaginaria solo in un momento di addormentamento cerebrale mi chiedevo il motivo tecnico.
ma quella è l'ombra del braccio robotico
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 18:17   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
quella che sulla destra sembra l'ombra di un oggetto vicino/attaccato al rover, per i piedi del rover o il "palo" davanti pur considerando l'angolatura ultrawide non comportano sul terreno alcuna ombra
Capisco che questa volta non poteva esserci Kubric alla regia, però cavolo dai, un po' più di cura.

biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 18:54   #11
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
ma quella è l'ombra del braccio robotico
Infatti immaginavo che sebbene l'angolatura della lente sia davvero estrema, fosse una parte laterale che proietti l'ombra, ma ho capito DOPO che quello che si vede frontalmente e' proprio IL braccio robotico e invece mi era parso un supporto sul/dal terreno verticale...
Sorry avevo per questo premesso che non immaginavo ad alcuna stranezza, solo non capivo. Pareva un palo piantato per terra quello bianco.

Ultima modifica di 386DX40 : 05-12-2020 alle 19:22.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 18:58   #12
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Capisco che questa volta non poteva esserci Kubric alla regia, però cavolo dai, un po' più di cura.


A scanso di equivoci avevo appunto stra-premesso che non stavo nemmeno immaginando alcuna teoria da sabato annoiato. Ma il taglio nero della foto assieme con lo spazio non fa capire che il braccio resta tagliato in alto.

Ultima modifica di 386DX40 : 05-12-2020 alle 20:45.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1