Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2020, 09:28   #1
andrea9973
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 2
consiglio per upgrade RAM

ciao, chiedo consigli per aumentare la ram di un PC desktop evitando acquisti inutili.

Al momento uso un pc con

- chipset AMD B250

- CPU AMD Ryzen 1300x

- mainboard msi B350M PRO-VD PLUS

- uno slot DIMM occupato da un banco di ram Crucial BLT8G4D26AFTA (8GB DDR4-2666, multi channel)

- uno slot libero

Voglio aumentare la RAM per eseguire più vm a scopo studio/laboratorio (non giochi, grafica o altro... ) e mi chiedo quale approccio sia più sensato e quali incompatibilità sto dimenticando tra queste opzioni:

1) acquistare un qualsiasi altro banco ram DDR4-2666 dual-channel da 8 GB, per mantenere una configurazione simmetrica, oppure

2) acquistare un qualsiasi altro banco ram DDR4-2666 dual channel da 16 GB o più, per aumentare la RAM fregandosene di configurazioni simmetriche

3) pensionare (vendere?) il banco di ram per acquistare un kit di due banchi di ram nuovi e uguali DDR4-2666


grazie in anticipo per ogni suggerimento e correzione
andrea9973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 13:19   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
fossi in te pensionerei il banco singolo da 2666 mhz(manco lo vendi per quanto vale poco) e metterei due banchi da 8 gb 3000/3200mhz,i ryzen beneficiano molto sulle frequenze delle ram.
dual channel più aumento di frequenza sono sicuro che avrai un aumento sensibile delle performance,sul nuovo un kit da 16 gb ddr4 3000mhz a 60/70 euro te lo tirano dietro.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 14:24   #3
andrea9973
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
fossi in te pensionerei il banco singolo da 2666 mhz(manco lo vendi per quanto vale poco) e metterei due banchi da 8 gb 3000/3200mhz,i ryzen beneficiano molto sulle frequenze delle ram.
dual channel più aumento di frequenza sono sicuro che avrai un aumento sensibile delle performance,sul nuovo un kit da 16 gb ddr4 3000mhz a 60/70 euro te lo tirano dietro.
Grazie, penso però che potrei stare su frequenze più basse perché non ho velleità da overclocker e la scheda madre dice questo sul supporto di ram:

"Support DDR4 1866/2133/2400/2667/2933(OC)/3200(OC) Mhz*"

quindi 2666 è la velocità massima per chi, come me, non è capace o non ha voglia di rischiare.
andrea9973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 14:52   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da andrea9973 Guarda i messaggi
Grazie, penso però che potrei stare su frequenze più basse perché non ho velleità da overclocker e la scheda madre dice questo sul supporto di ram:

"Support DDR4 1866/2133/2400/2667/2933(OC)/3200(OC) Mhz*"

quindi 2666 è la velocità massima per chi, come me, non è capace o non ha voglia di rischiare.
è un overclok automatico per le ram nn ti preoccupare il resto del pc nn avrà nessuna modifica,basta solamente che quando le monti vai sul bios e setti la frequenza(ci sono i tagli preimpostati).
per farti un esempio il mio vecchio pc ha lo standard jedec a 1600 mhz ma in oc legge le ddr3 fino a 2800 mhz,infatti monto delle 2400mhz e le legge senza problemi.
io andrei con delle 3000mhz che costano davvero poco oggi ed hai un aumento di performance.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v