Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2020, 08:44   #1
thedemon85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 2
HDD Maxtor M3 0 byte

Buongiorno,
ho un problema con un hdd Maxtor M3 da 4TB, collegandolo la PC non si apre, anche se in gestione disco è presente e mi dice non inizializzato e ha uno spazio libero/occupato a 0byte.
Ho provato a utilizzando AOMEI Partition Assistant ma, anche se trova l'hdd, non riesco a ripristinare l'MBR e non si può nemmeno convertire in GPT.
Ho provato anche a utilizzare TestDisk (su windows) ma non trova neanche l'hdd.
Ho provato al volo a collegarlo ad un pc via SATA e a far partire una live di linux ma non viene riconosciuto (non ho provato TestDisk su linux devo provare oggi appena torno a casa)
Come ultima prova (visto che quando si collega che sia via USB che via SATA si sente un rumore tipo che fà fatica a girare e poi si ferma) ho provato ad aprire l'hdd e controllato che la testina fosse in fosizione corretta ed era corretta.

Non sò più come procedere per recuperare l'hdd.
Qualcuno ha mai riscontrato una problematica simile?
Idee su come procedere con qualche altro test?
Grazie anticipatamente.
thedemon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 08:58   #2
Dark.Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Dark.Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 315
Una volta aperto fuori da atmosfera controllata, l'hdd è da buttare. Non puoi più farci nulla.

Ultima modifica di Dark.Wolf : 15-10-2020 alle 09:08.
Dark.Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:31   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20210
Quote:
Originariamente inviato da thedemon85 Guarda i messaggi
Buongiorno,
ho un problema con un hdd Maxtor M3 da 4TB, collegandolo la PC non si apre, anche se in gestione disco è presente e mi dice non inizializzato e ha uno spazio libero/occupato a 0byte.
Non sò più come procedere per recuperare l'hdd.
Qualcuno ha mai riscontrato una problematica simile?
Idee su come procedere con qualche altro test?
Grazie anticipatamente.
Hai già fatto abbastanza per darli il colpo di grazia. Chiama un buon servizio onoranze funebri e affidalo alle loro sapienti mani.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 14:09   #4
thedemon85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 2
Scusate non ho specificato ma l'apertura dell'hdd è avvenuta con tutti i controlli in laboratorio nella ditta in cui lavoro da tecnici che lavorano su pos e pc, ma siccome anche loro mi hanno detto che non hanno idea di cosa si possa fare ho provato a chiedere magari qualcuno era incappato nella stessa situazione.

Quindi non si può fare più nulla
thedemon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 15:48   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
I centri di assistenza pc non si occupano di recupero dati e in genere ne sanno davvero poco di hard disk e di come si deve intervenire per il recupero dati.
Se lo hanno aperto solo per dirti che non hanno idea di cosa sia, questo fà capire tutto!
Sono quasi certo che non fossero dotati di cappa laminare in classe 100, quindi i piatti saranno anche contaminati adesso, o ancor peggio graffiati se poi hanno provato ad accenderlo (e ovviamente sarà così).
Se addirittura è stato acceso mentre era scoperchiato o hanno provato a spostare manualmente le testine sopra i piatti allora temo che il danno sia così serio che nemmeno in camera bianca si possano più recuperare i dati.

A questo punto non rimane che rivolgerti ad una ditta di recupero dati (quindi con camera bianca) per valutarne le condizioni.
Spera che i dati si possano ancora recuperare, se lo saranno sappi che a questo punto sarà molto più complicato e decisamente più costoso

Ultima modifica di HDDaMa : 15-10-2020 alle 15:51.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 14:03   #6
We3D
Utente sospeso
 
L'Avatar di We3D
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 577
Fatti fare un preventivo da un azienda che si occupa di recupero dati. A me fecero in passato il preventivo gratis . Ti avviso già che i costi sono impressionanti , a meno che li dentro non ci siano dati fondamentali non conviene neanche . Poi ovviamente visto che è già stato aperto non è neanche sicuro si riescano a recuperare i dati .

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________
trattative sul mercatino: Tante
We3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 21:59   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
concordo, ma vengono anche utilizzati strumenti molto costosi (si pensi ad esempio al microscopio ottico per leggere lo spin magnetico) quindi il costo è sì alto ma anche proporzionato alla professionalità messa in campo

affidarsi a "Peppino o 'nformatico" che lavora a casa nella cantina del palazzo (true story) non è proprio la stessa cosa, così come i prezzi (sul centone circa), ma è quasi garantito che sono soldi e tempo buttati via

infine, un hard disk anche se aperto, anche se trapanato, anche se... potrebbe restituire alcuni dati dai suoi piatti (vedi microscopio di cui sopra), il lavoro sarà parziale e sicuramente più complesso, di conseguenza quindi i costi lieviteranno ulteriormente

il miglior modo per distruggere i dati ad un hdd inaccessibile è smagnetizzarlo (se accessibile e funzionante: un programma multipass erase)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 22:10   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Il microscopio ottico per leggere lo spin magnetico... dove l'hai sentita questa?
E' una supercazzola per caso?

Il microscopio viene solo usato per analizzare attentamente le superfici, insomma per vedere se ci sono dei micro graffi, non certo per leggere i dati.
Comunque di solito questo lavoro non viene fatto se non in laboratori super specializzati, è praticamente una perdita di tempo che fa lievitare il prezzo in maniera esponenziale.
Se ci sono dei micro graffi questi possono essere saltati in fase di clonazione, non c'è bisogno di andarli a vedere.

Di solito l'analisi visiva delle superfici viene fatta ad occhio nudo sotto luci speciali (senza microscopio) dove questi graffi vengono evidenziati e resi visibili anche a occhio nudo anche se sono spessi pochi micron.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 23:07   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
nessuna supercazzola

si può fare sia per topografia (AFM) che per magnetismo (MFM), che poi siano ambiti super specializzati va da sè, come anche cercare di recuperare dati da dischi trapanati, bruciati, spezzati in due o altro

ma dato che si parlava... si parla anche di fin dove si può arrivare


e comunque non toglie che una ditta seria e specializzata abbia strumenti e professionalità migliori di chi si improvvisa "riparatore" di hard disk a casa, concordi, vero?


di conseguenza anche i costi per il cliente finale

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 01:43   #10
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Leggo spesso nei tuoi post che parli di "riparatori di hard disk a casa", mi chiedevo quindi se magari avessi avuto qualche brutta esperienza in merito.
Volevo aggiungere che peggio di certi riparatori di hard disk a casa ci sono i negozi di assistenza computer, quelli si che fanno veri danni e ad esempio li ho visti di persona sbatacchiarli sul tavolo.
Anche perchè loro ne ricevono tanti.

Per fortuna non tutti sono così, quelli intelligenti e che hanno un minimo di rispetto per le cose altrui ammettono che non possono fare quel tipo di lavoro e si fermano prima di fare danni seri.

Ultima modifica di HDDaMa : 20-10-2020 alle 01:52.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 20:36   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Leggo spesso nei tuoi post che parli di "riparatori di hard disk a casa", mi chiedevo quindi se magari avessi avuto qualche brutta esperienza in merito.
fortunatamente non per esperienza diretta

però qualche anno fa un'altra persona qui sul forum si affidò ad uno di questi "riparatori" improvvisati, spendendo attorno ai 100 euro, senza alcuna garanzia di recupero che ovviamente poi non avvenne

si rivolse successivamente ad una ditta specializzata, con costo X volte tanto che invece gli recuperò i dati spostandoglieli su un nuovo hdd (aveva concordato così)

nel mentre un paio di noi utenti ci interessammo al caso e a suon di cercare venne fuori che il primo riparatore (quello da 100 euro) lavorava nello scantinato del palazzo dove viveva, molto probabilmente con la stessa attrezzatura che potrebbe avere chiunque spendendo qualche decina di euro e che ai tempi si faceva pubblicità oltre che su un sito (abbastanza scarno e bruttino) anche su portali come subito, kijiji ecc

per quello parlo di "true story" e sempre per quello dico che prima di affidarsi al primo che passa perchè "vabbeh dai sono solo 100 euro", è meglio mettere in conto che con alta probabilità saranno 100 euro buttati via

Quote:
Volevo aggiungere che peggio di certi riparatori di hard disk a casa ci sono i negozi di assistenza computer, quelli si che fanno veri danni e ad esempio li ho visti di persona sbatacchiarli sul tavolo.
Anche perchè loro ne ricevono tanti.
sicuramente

ho (intra)visto e saputo anche io di quelle cose che vabbeh....

ma appunto, perchè non rivolgersi a chi invece lo fa di mestiere?
esagerando e travisando: i denti volendo te li toglie anche il meccanico auto, ma perchè non andare da un dentista?

Quote:
Per fortuna non tutti sono così, quelli intelligenti e che hanno un minimo di rispetto per le cose altrui ammettono che non possono fare quel tipo di lavoro e si fermano prima di fare danni seri.
vero, e meno male

intendiamoci, io non dico che tutti lavorano da cani, ad esempio tu mi sembri una persona molto preparata sugli hdd, anche più di me che in realtà approfondisco a tratti e solo quando mi capita qualcosa che mi incuriosisce e ho tempo in avanzo (ormai non più da qualche anno )

es. cose come recuperare un mbr corrotto o modificarlo alla bisogna per partizioni particolari o nascoste, andare di hex editor per dati/settori, usare (in passato più remoto) qualche softw di analisi forense ecc

ma per esperienza diretta l'ultima volta che ho avuto bisogno (in realtà la ditta per cui lavoravo) di recuperare dati fondamentali da un hdd volutamente rovinato da un dipendente pubblico per cercare di coprire delle cose a livello penale è stato circa 16 anni fa, e allora consigliai da subito di rivolgersi ad una ditta privata (allora andarono di kroll, oggi più nota come ontrack) recuperando in toto i dati.... con le relative conseguenze poi per le persone (venne fuori che erano più di uno) coinvolte

comunque come dicevo.... va bene andare al risparmio, ma se i dati sono davvero importanti e se il costo è troppo basso e se la persona cui ci si rivolge ha la stessa strumentazione e capacità dell'appassionato medio di un forum.... allora meglio lasciar perdere e rivolgersi a chi fa di questo un lavoro a tutti gli effetti (con strumentazioni e professionalità di ben altro livello, già solo a partire dalla camera bianca)

poi non so se tu fai recupero dati oppure no, e a che livello, anzi se vuoi e per non inquinare il thread scrivimi pure in privato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v