|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...mma_91303.html
In base ad alcuni codici OPN riportati online, sembra che AMD stia lavorando su una CPU a 16 core ad altissima frequenza per la gamma Ryzen 4000. Un sample raggiunge infatti un boost di 4,9 GHz, perciò non è da escludere che l'obiettivo finale siano i 5 GHz. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
|
Occhio che di questi tempi fare marketing con il 5G non è una buona idea, fossi in AMD mi fermerei a 4.99
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
|
O passare direttamente a 6GHz!!!! XD
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
cavolo, io al momento sono un RetroPC user.
Mi diverto a tentare Overclock con cpu socket 775. Seriamente, è un miracolo avere un Q9650 (top di gamma) veramente stabile a 4GHZ. E di certo non con voltaggi utilizzabili in Daily. Quando si parla di una frequenza veramente utilizzabile ogni giorno in tranquillità, con volt e temperature accettabili e con i risparmi energetici abilitati, il massimo è 3.6 GHz secondo me.(3.4 se l' esemplare di cpu e la mobo non sono il top) Quindi quando leggo queste notizie di un 16 core con HT a 5GHz veramente apprezzo i miglioramenti tecnologici di questo periodo in cui viviamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
Su ryzen 3 siamo a 7nm+ ( e nel 2020) più che normale vedere una evoluzione... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
sono eccezioni però, anche con un Qx9650 con moltiplicatore sbloccato puoi ottenere di meglio, ma parlo di quello che normalmente un utente che acquista un computer normale con cpu top di gamma può ottenere.
poi tu avrai l' FSB a 420 (x9.5 credo) e le mb di fascia media hanno problemi che le rendono non affidabili a quelle frequenze. Io ho due mb P45 Asus di fascia media e sopra i 400 inizi ad avere errori anche semplicemente copiando i files |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
Da dire che non si tratta tanto di mb, quanto di ram. Se le ram sono delle normali ddr2-800 non è detto che consentano 845MHz senza errori (si, nel mio caso molti 9.5). La p5q con delle buone ram tiene ben oltre i 400MHz di bus... Non mi è capitato di testare dei qx9650, ma dipende anche dallo stepping. Io ho acquistato di proposito tutte cpu E0, e salgono una bellezza. Ho avuto 3 xeon 4core presi per pochi euro qualche anno fa, tutti e tre rock solid a 4.0GHz e oltre (ram permettendo). siamo ot, chiudo... ma quanto è divertente il retroclocking su s775 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
confermo
![]() Divertentissimo! ![]() Basta che non siano i pc main! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.