Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2020, 19:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...cio_90873.html

James Webb Space Telescope ha ora una nuova data di lancio fissata per l'anno prossimo! La NASA ha infatti annunciato che il più grande telescopio spaziale esistente sarà lanciato nella seconda metà del 2021, sempre dalla Guiana Francese.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 13:05   #2
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Le agenzie spaziali sono diventate dei mostri di burocrazia, inefficienza e rent-seeking.
Meno male che arrivano privati come Musk.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 17:05   #3
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 18:33   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Si veramente...meglio lento che esploso o con problemi irreparabili a lancio avvenuto.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 19:36   #5
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da ziocan Guarda i messaggi
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
Evidentemente non sai di cosa stai parlando.
Dato che gli standard di performance dei lanciatori Spacex son enoromemente superiori a quelli degli appalti tradizionali delle agenzie spaziali tradizionali (Ariane, Boeing, etc.). L'utilizzo di lanciatori tradizionali riutilizzabili era stato considerato, da NASA, ESA e Roskosmos impossibile.
Ad una frazione del prezzo.

I tradizionali appalti abbiamo visto come stanno funzionando bene con la vergogna che è SLS, una mangiatoia per maiali, come tutti gli appalti space&defense degli ultimi 20 anni.

Spacex ha messo in orbita attorno a marte una tesla, quindi non avrebbe avuto alcun problema a mettere in orbita un payload come questo.

Ma se ne sapessi qualcosa sapresti che ogni missione human grade ha degli standard di QA enormemente superiori a quelle unmanned, pertanto spacex potrebbe lanciare questa e mille altre missioni robotiche senza problemi.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 18-07-2020 alle 19:39.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 16:07   #6
Lollocampo2002
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 7
"Spacex ha messo in orbita attorno a marte una tesla, quindi non avrebbe avuto alcun problema a mettere in orbita un payload come questo."

Beh diciamo che non è andata esattamente in orbita, non intorno a Marte perlomeno, dato che è in orbita indipendente intorno al sole
Lollocampo2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 16:22   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da ziocan Guarda i messaggi
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
Il problema dei satelliti è il costo di lancio.
Siccome costa tantissimo lanciarli, è meglio che si debbano lanciare una volta sola, quindi vengono controllati e ricontrollati all'infinito perché non abbiano problemi. E il costo sale.
Alto costo di lancio + alto costo per controllare tutto minuziosamente = satelliti costosi 2 volte.

Se il lancio costa poco, automaticamente c'è meno preoccupazione che vada tutto perfettamente, si possono diminuire gli esagerati controlli e il costo cala. Cala quindi 2 volte.

Gran parte del costo è anche nel sistema di apertura dello specchio e dei vari bracci del satellite. Sistema necessario per poterlo chiudere nella piccola testa di un razzo.
L'hanno prossimo, probabilmente, Starship sarà operativa, e il satellite avrebbe potuto essere lanciato aperto, senza sistema "origami".

Quindi, grazie a SpaceX, il JWST avrebbe potuto costare una frazione. E con i soldi risparmiati, potrebbero mandarne in orbita un altro, in caso di problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Meno male che arrivano privati come Musk.
Appunto.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1