Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2020, 20:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...cio_90873.html

James Webb Space Telescope ha ora una nuova data di lancio fissata per l'anno prossimo! La NASA ha infatti annunciato che il più grande telescopio spaziale esistente sarà lanciato nella seconda metà del 2021, sempre dalla Guiana Francese.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 14:05   #2
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Le agenzie spaziali sono diventate dei mostri di burocrazia, inefficienza e rent-seeking.
Meno male che arrivano privati come Musk.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 18:05   #3
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 19:33   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Si veramente...meglio lento che esploso o con problemi irreparabili a lancio avvenuto.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 20:36   #5
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da ziocan Guarda i messaggi
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
Evidentemente non sai di cosa stai parlando.
Dato che gli standard di performance dei lanciatori Spacex son enoromemente superiori a quelli degli appalti tradizionali delle agenzie spaziali tradizionali (Ariane, Boeing, etc.). L'utilizzo di lanciatori tradizionali riutilizzabili era stato considerato, da NASA, ESA e Roskosmos impossibile.
Ad una frazione del prezzo.

I tradizionali appalti abbiamo visto come stanno funzionando bene con la vergogna che è SLS, una mangiatoia per maiali, come tutti gli appalti space&defense degli ultimi 20 anni.

Spacex ha messo in orbita attorno a marte una tesla, quindi non avrebbe avuto alcun problema a mettere in orbita un payload come questo.

Ma se ne sapessi qualcosa sapresti che ogni missione human grade ha degli standard di QA enormemente superiori a quelle unmanned, pertanto spacex potrebbe lanciare questa e mille altre missioni robotiche senza problemi.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 18-07-2020 alle 20:39.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 17:07   #6
Lollocampo2002
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 7
"Spacex ha messo in orbita attorno a marte una tesla, quindi non avrebbe avuto alcun problema a mettere in orbita un payload come questo."

Beh diciamo che non è andata esattamente in orbita, non intorno a Marte perlomeno, dato che è in orbita indipendente intorno al sole
Lollocampo2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 17:22   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da ziocan Guarda i messaggi
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
Il problema dei satelliti è il costo di lancio.
Siccome costa tantissimo lanciarli, è meglio che si debbano lanciare una volta sola, quindi vengono controllati e ricontrollati all'infinito perché non abbiano problemi. E il costo sale.
Alto costo di lancio + alto costo per controllare tutto minuziosamente = satelliti costosi 2 volte.

Se il lancio costa poco, automaticamente c'è meno preoccupazione che vada tutto perfettamente, si possono diminuire gli esagerati controlli e il costo cala. Cala quindi 2 volte.

Gran parte del costo è anche nel sistema di apertura dello specchio e dei vari bracci del satellite. Sistema necessario per poterlo chiudere nella piccola testa di un razzo.
L'hanno prossimo, probabilmente, Starship sarà operativa, e il satellite avrebbe potuto essere lanciato aperto, senza sistema "origami".

Quindi, grazie a SpaceX, il JWST avrebbe potuto costare una frazione. E con i soldi risparmiati, potrebbero mandarne in orbita un altro, in caso di problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Meno male che arrivano privati come Musk.
Appunto.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1