Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2020, 09:22   #1
Claymore
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Concordia sulla Secchia (MO)
Messaggi: 11
[WORKSTATION] Un computer per editing foto

Ciao a tutti!
Ho guardato i thread recenti senza trovarne uno sovrapponibile, dunque ho riesumato l'account di quando ero giovine e ne ho aperto uno tutto mio.

Ho un MacBook Pro 13" mid 2014 con cui faccio word processing, presentazioni, lavoro universitario e libera professione, ma mi sono reso conto che Lightroom sta facendo una fatica boia a processarmi i RAW della Nikon D850, e non è che Capture One sia proprio una scheggia con i RAF Fuji. Avere un corpo macchina di alto livello e poi usarlo poco perché editare un RAW è una sofferenza, è una bestemmia bella e buona. Ho preso in considerazione l'ipotesi di cambiare portatile passando a un MacBook più recente, ma per l'uso che ne faccio va ancora alla grande.

Dunque temo sia arrivata l'ora di acquistare un fisso con finalità esclusivamente di editing foto, con RAW pesanti (quelli della D850 arrivano anche a 60mb) e aprendomi al mondo del focus stacking. Quindi mi serve una buona potenza di calcolo e un bel po' di RAM, a occhio. Non sono interessato a grafica 3D, videogiochi e montaggio video.

Da ragazzo (ho 30 anni, sigh) ero abbastanza dentro il mondo hardware e assemblavo computer a ritmo abbastanza regolare, ma è una cosa che non faccio da più di 10 anni e quindi chiedo aiuto a voi per:
  • una configurazione di un fisso che risponda alle mie esigenze. Budget boh, diciamo entro i 1500-1700€ IVA esclusa (sono P. IVA con regime ordinario e visto che lavoro anche con le foto potrei scaricare la spesa): vorrei mi durasse un po' di anni senza intoppi o rinunce, quindi non ho particolari preclusioni a spendere qualcosa di più. Ho già monitor fotografico e tavoletta grafica;
  • la possibilità di acquistarlo da un'azienda che me lo assembli e me lo spedisca già pronto. Purtroppo anche il mio tempo libero è quel che è, e temo mi snerverei a passarci i pomeriggi sopra per reimparare ad assemblarlo senza far detonare qualcosa.

Grazie
Claymore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 09:48   #2
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
La mia proposta:

Case Raijintek Ponos MS Midi-Tower nero€ 49,50
Alimentatore Corsair RM750 modulare 80 PLUS Gold 750W ATX Nero€ 124,20
Scheda Madre Asrock X570 Steel Legend AM4 ATX€ 193,20
CPU AMD Ryzen 9 3900X AM4 3,8GHz 64MB Cache Box€ 404,80
Dissipatore a Liquido Enermax Liqmax III ARGB 360mm€ 86,70
RAM G.Skill Ripjaws V DDR4 3600 MHz 64 GB (4x16GB) CL16€ 324,80
SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero€ 125,90
Hard Disk Interno 3,5" Toshiba P300 3TB SATA III€ 61,10
Scheda Video SAPHIRE Pulse AMD Radeon RX 5500 XT 8G GDDR6€ 207,10
Spedizione € 19,90

Totale€ 1.597,20
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 10:01   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi o del masterizzatore dvd oppure se vuoi un case silenzioso o di piccole dimensioni, ecc...
Quali sono i programmi che userai maggiormente?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 10:11   #4
Claymore
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Concordia sulla Secchia (MO)
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
La mia proposta:

Case Raijintek Ponos MS Midi-Tower nero€ 49,50
Alimentatore Corsair RM750 modulare 80 PLUS Gold 750W ATX Nero€ 124,20
Scheda Madre Asrock X570 Steel Legend AM4 ATX€ 193,20
CPU AMD Ryzen 9 3900X AM4 3,8GHz 64MB Cache Box€ 404,80
Dissipatore a Liquido Enermax Liqmax III ARGB 360mm€ 86,70
RAM G.Skill Ripjaws V DDR4 3600 MHz 64 GB (4x16GB) CL16€ 324,80
SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero€ 125,90
Hard Disk Interno 3,5" Toshiba P300 3TB SATA III€ 61,10
Scheda Video SAPHIRE Pulse AMD Radeon RX 5500 XT 8G GDDR6€ 207,10
Spedizione € 19,90

Totale€ 1.597,20
Grazie per la configurazione! Rientra nella fascia di prezzo e, a occhio, sembra rientrare nei requisiti.
Ti chiedo, però: il dissipatore liquido è necessario? Richiede manutenzione? Vorrei un qualcosa che mi dia meno noie possibili anche in futuro.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi o del masterizzatore dvd oppure se vuoi un case silenzioso o di piccole dimensioni, ecc...
Quali sono i programmi che userai maggiormente?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
I software maggiormente utilizzati saranno Adobe Lightroom, Adobe Photoshop e Capture One Pro.
Mi serve una scheda WiFi, ho già un masterizzatore DVD USB e per il case magari niente luci RGB perché mi darebbero fastidio mentre faccio editing in stanza buia (stile Nosferatu)
Per l'audio ho già delle cuffie di buon livello, delle Sony WH-H900N.
Claymore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 11:12   #5
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Ok se vuoi non mettere il liquido, valuta tu in base a quanto vuoi spenderci:


Dissipatre Raijintek Leto RGB 120mm€ 30,40

Noctua NH-D15 SE-AM4 Dissipatore CPU Special Edition€ 87,60

Per il WiFi puoi mettere questa scheda madre al posto della Asrock X570 Steel Legend

Scheda Madre MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon WiFi Sockel AM4€ 245,70

Per fartelo arrivare bello ed montato:

Assemblaggio PC€ 25,00
Servizio installazione dissipatore CPU ad "aria" o "liquido"€ 10,00

Come case per poter alloggiare il masterizzatore, sempre da quando vuoi spenderci, potresti valutare:

Case Sharkoon VS4-W Midi Tower Nero€ 36,60
Case Sharkoon NIGHT SHARK Midi Tower Nero€ 68,40

Ultima modifica di affiu : 11-06-2020 alle 11:19.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 11:56   #6
Claymore
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Concordia sulla Secchia (MO)
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ok se vuoi non mettere il liquido, valuta tu in base a quanto vuoi spenderci:


Dissipatre Raijintek Leto RGB 120mm€ 30,40

Noctua NH-D15 SE-AM4 Dissipatore CPU Special Edition€ 87,60

Per il WiFi puoi mettere questa scheda madre al posto della Asrock X570 Steel Legend

Scheda Madre MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon WiFi Sockel AM4€ 245,70

Per fartelo arrivare bello ed montato:

Assemblaggio PC€ 25,00
Servizio installazione dissipatore CPU ad "aria" o "liquido"€ 10,00

Come case per poter alloggiare il masterizzatore, sempre da quando vuoi spenderci, potresti valutare:

Case Sharkoon VS4-W Midi Tower Nero€ 36,60
Case Sharkoon NIGHT SHARK Midi Tower Nero€ 68,40

Grazie ancora per le dritte! Io ci spendo quel che devo spendere per avere una configurazione duratura nel tempo e con ridotta incidenza di problemi
Data la differenza di soli 57€ (che, ripeto, io vedo in ottica di un qualcosa che mi duri 6-7-8 anni senza rogne), consiglieresti il Noctua o il Raijintek? La differenza di prezzo è dovuta al solo brand o a un’effettiva variazione della qualità?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claymore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 12:12   #7
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Claymore Guarda i messaggi
Grazie ancora per le dritte! Io ci spendo quel che devo spendere per avere una configurazione duratura nel tempo e con ridotta incidenza di problemi
Data la differenza di soli 57€ (che, ripeto, io vedo in ottica di un qualcosa che mi duri 6-7-8 anni senza rogne), consiglieresti il Noctua o il Raijintek? La differenza di prezzo è dovuta al solo brand o a un’effettiva variazione della qualità?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' una questione di qualità e ''freschezza''; se il processore e destinato a lavorare ed a macinare abbastanza per ore....vai di d15 e non ci pensi più.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 12:26   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
Come case si potrebbe pensare al be quiet pure base 600 e x il dissi ci sarebbe il noctua u12s
La configuraizone mi sembra fin troppo spinta io avrei messo al piu un ryzen 3800x e 32gb di ram
Avanzando qualche euro ci si puo mettere anche una rx5600XT o rtx2060 come scheda video
Ah x l'ali basterebbe la versione da 650W di quel corsair

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 17:59   #9
Claymore
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Concordia sulla Secchia (MO)
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
E' una questione di qualità e ''freschezza''; se il processore e destinato a lavorare ed a macinare abbastanza per ore....vai di d15 e non ci pensi più.
Chiaro! Gentilissimo.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Come case si potrebbe pensare al be quiet pure base 600 e x il dissi ci sarebbe il noctua u12s
La configuraizone mi sembra fin troppo spinta io avrei messo al piu un ryzen 3800x e 32gb di ram
Avanzando qualche euro ci si puo mettere anche una rx5600XT o rtx2060 come scheda video
Ah x l'ali basterebbe la versione da 650W di quel corsair

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
E' possibile che senta il downgrade del processore dall'AMD 3900x al 3800x da qui a 7 anni per i lavori di foto editing? Risparmierei poco più di un centinaio di € su una configurazione da quasi 1600.
Ecco, per la RAM magari sento da qualche fotografo professionista se 32 o 64GB gli cambiando facendo stacking dei file RAW. Grazie per l'imbeccata.
Claymore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 18:17   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
e difficile dire se nei prossimi anni i software citati sfrutteranno piu di 8core, se lo faranno ce sempre la possibilità di montare un 12core come il 3900x o anche un 16core come il 3950x o un futuro modello serie 4xx0 quando usciranno
poi ovviamente piu potenza di calcolo ce e piu ram hai e meglio è a prescindere
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v