|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
|
Aiuto per inst. modem USB su MDK 8.2
Questo il problema.
Ho installato senza nessun problema apparente la MDK 8.2 Tutte le periferiche sono state riconosciute salvo il modem usb smartlinkUSB56. Sono in possesso del suo driver e le istruzioni di installazione (usando gli RPM) dicono: Using RPM ========= 1. Build SRPM and RPM from tar.gz package: In order to build RPM and SRPM run command: # rpm -ta slmdm-2.6.16.tar.gz It will build in your RPM directory: - slmdm-2.6.X-Y.src.rpm - Source SRPM package - slmdm-2.6.X-Y.i386.rpm - Core Modem RPM package - slmdm-amr-2.6.X-Y.i386.rpm - AMR/CNR/PCI Modem driver - slmdm-usb-2.6.X-Y.i386.rpm - USB Modem driver 2. Install To install Modem core package run: # rpm -i /path/to/slmdm-2.6.X-Y.i386.rpm To install Modem hw driver run: # rpm -i /path/to/slmdm-usb-2.6.X-Y.i386.rpm if you are going to use SmartUSB56 Modem. Tre domande: 1) cosa ci va al posto di # ? 2) Il driver è caricato su un floppy e lo installerò da lì: ci sono variazioni da apportare ai comandi che ho descritto sopra? 3) Immagino che i comandi vadano lanciati da linea di comando: dovrei quindi accedere come root ? Un grazie a chi mi spiega la procedura, MAGARI PASSO-PASSO, visto che sono un assoluto neofita!
__________________
Klaatu barada nikto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Aiuto per inst. modem USB su MDK 8.2
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
ilsensine leggi il pm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
|
ilsensine, non è proprio passo passo (sai, sono un newbie totale), per me termini come console, su, ecc....ecc... sono un po' arabo, ma comunque grazie.
![]()
__________________
Klaatu barada nikto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
ctrl alt f1 (oppure f2 f3 f4 f5 f6) x aprire una delle 6 console
ctrl alt f7 x tornare alla modalità grafica quando entri in una console devi autentificarti (megli ocome root) scrivi prima root dai invio e poi la password |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non è necessario, va bene anche una qualsiasi console sotto l'ambiente grafico
nb ho risposto al pm
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
se ti autentifichi come root ti appare il cancelletto (#)
se ti aut. da utente normale ti appare il $ e puoi fare ben poco da root parti dalla cartella /root da user normale da /home/nomeutente infatti ti compare ad esempio [root@localhost root] # oppure [athlon@localhost athlon] $ x cambiare directory scrivi esempio cd /home/athlon/Desktop cosi vai nel desktop (dove cd sta x change directory) e poi ti compare [root@localhost Desktop] # |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
x il pm: si ho visto ed ho già notificato a chi di dovere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.