|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...lta_89237.html
Spunta online il test di un Ryzen 7 4700G, presunta APU desktop in arrivo nella seconda metà dell'anno. Con 8 core e 16 thread dovrebbe spingere le APU fuori dal confine della fascia bassa. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
|
Allora Lisa Su legge i miei post ...
..lo avevo suggerito io qualche mese fa , meno unita grafiche più core x86 , la perfetta cpu per la workstation di applicazioni scientifiche/sviluppo che non necessitino di grafica discreta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Mah staremo a vedere cosa viene fuori
Le precedenti apu le ho adorate ma non penso in ambito home serva tutta quella capacità multitasking su di un htpc Spero abbiano previsto un comparto grafico adeguato per permettere almeno il gioco 1080p attorno ai 60hz
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dovrebbe avere un clock inferiore al 3700x (3.6/4.4GHz) per restare nel TDP dei 65W con la gpu integrata.
Il top mobile è il 4900H con 3.3/4.3 GHz con TDP configurabile di 35-54W, quindi una "via di mezzo" per il 4700G potrebbe essere 3.4 GHz base lasciando i 4.4GHz di boost e la stessa gpu in termini di core e clock. La cosa più importante è sempre il prezzo: il 3700x oggi viene 280-300$, se il 4700G debuttasse a luglio/agosto, potrebbe darsi che ci sia un taglio di prezzo in vista degli Zen3, quindi diciamo un 250$ per il 3700x e 300$ per 4700G. Un prezzo plausibile considerato che le APU Intel 10700K costeranno 374$ ed i 10700/10700T circa 325$, mentre le KF/F senza gpu, verranno 300/350$.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Solo 8CU di Vega, al pari del 3200g, praticamente una APU insensata così, spero le voci siano sbagliate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
|
personalmente preferisco una CPU con grafica integrata anche se poi uso una VGA, in quanto quella integrata la tengo come back-up, infatti proprio in questo momento, essendosi fusa la mia scheda video sto viaggiando con quella integrata in attesa di trovare una scheda a buon prezzo ^_^ infatti sto aspettando che tirino fuori queste e se ha davvero 8 core la prendo di sicuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
le APU hanno molto senso nel mercato OEM, ottima mossa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Per chi non è un videogiocatore, ma usa il pc soprattutto per audio-video e google earth, la gpu integrata intel\amd basta ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() E anche se con qualche gioco attuale riuscisse, ricordo che sono attesi a breve i next gen che di certo saranno mediamente molto più avidi in termine di risorse. Quote:
Ma a questo punto che senso avrebbe la grafica Radeon rispetto a quella Intel se deve solamente bastare a visualizzare il desktop e vedere films ? Le APU ai tempi in cui nacquero promuovevano appunto questo fattore in prima linea. Il fatto che avrà 8 CU come per notebook è una presa in giro se addizionato al fatto che stiamo ancora parlando di Vega e non Navi2. Ultima modifica di nickname88 : 10-05-2020 alle 10:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Mesi fa mi sono goduto Enslaved 1080p@60Hz sul mio A10-7800 Alcuni giochi invece semplicemente li streammo dal pc principale grazie a Steam Link Su quest'ultimo certo poi mi godo Doom Eternal in 2k su di un monitor 144Hz Freesync ma ripeto non è sempre solo così Ci sono tutti i metroidvania, i giochi a turni, le avventure grafiche, i giochi presi su gog Ma il comparto grafico di un 3200g non è propriamente un passo avanti, quindi attendo un modello senza smt e magari con solo 4 core che però abbia un comparto grafico più vicino ad una scheda discreta di medio livello
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Adesso il 4K dove sarebbe uscito ? Quando si tenta di rigirare la frittata e ci sono pochi appigli, comprendo che bisogna inventarseli. Quote:
Hai chiesto a carattere generale se consentisse il gioco ALMENO ( hai citato anche "almeno" per giunta ) a 1080p e 60fps. Essendo un prodotto attuale mi sono riferito all'attuale contesto come in teoria dovrebbe essere, poi è chiaro che se vai di retrogaming o titoli tecnicamente poco complessi si riescono a far girare, ma ciò lascia il tempo che trova se permetti. A questo punto anche con le precedenti integrate qualche titolo vecchio che potevi giocare a 1080p c'era sempre. Anzi sicuramente in giro qualche avventura grafica 2D magari anche in 4K maxato addirittura .... non lo escudo, quindi ciò farebbe di tali soluzioni idonee al gioco in 4K ? ![]() Ultima modifica di nickname88 : 10-05-2020 alle 11:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Svegliato male?
Non ho in alcun modo editato il mio post precedente. Vorrei una apu che mi permettesse di giocare a 1080p@60Hz ad un po' tutti i giochi ma chiaramente senza troppe pretese perché sempre di APU si tratta con tutti i loro limiti. Ma queste, perdonami, sono ovvietà. Siccome un po' ti conosco ho esteso il discorso ed ho affermato che per quanto mi riguarda mi diverto anche senza dover raggiungere i 4k o il fotorealismo. Per me, il mio gusto personale è il solo riferimento che mi serve ![]() Un qualcosa di veramente meglio del mio A10-7800 motiverà l'upgrade, altrimenti rimango ancora con questo attaccato al televisore ed i miei (tanti) altri pc che comunque gli sono superiori. E si, adopero ancora un Latitude C610 con Radeon Mobile per giocare. Problemi? ![]() ![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se mi parli di retrogaming o una nicchia di categorie specifiche come le avventure grafiche ok, ma "un po' tutti" nel contesto attuale a 60fps a 1080p ci potrebbero girare solo alcuni scalando pesantemente e sto usando il condizionale perchè su altri il dettaglio al minimo non basta per i 60fps. E la situazione è destinata salvo miracoli a peggiorare con i titoli next gen che dovrebbero uscire poco dopo l'uscita di questa APU, quindi non penso neppure si possano definire così tanto "futuri" per questo modello. Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 10-05-2020 alle 11:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
In questo periodo di video conferenze/lezioni ho potuto assaggiare meglio la codifica h265 in realtime di quicksync su un 8500: risultati più che buoni nonostante l'assenza di b-frame. Chipset ed evoluta gestione hardware dei più recenti flussi multimediali sono a mio avviso le due noti più dolenti dell'attuale piattaforma AMD (parlo dell'intera soluzione). Ci aggiungo pure i prezzi alti perché se da un lato potrebbe essere più conveniente prezzo/prestazioni il soc ryzen, dall'altro il tutto viene un bel po' ridimensionato perché è necessario acquistare una vga separata e perché le schede madri vengono vendute ad un prezzo veramente assurdo pur avendo componentistica di progettazione più mediocre rispetto alle mobo intel (che già montando i suoi chipset è un bel valore aggiunto, soprattutto se uno usa spesso linux e/o ambienti di recovery i quali sono costretti ad aver a che fare, a mio avviso, con driver penosi della ancor più penosa ASMedia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Molto interessanti queste APU, per chi non ha esigenze da gaming importanti possono tenere l'integrata.
Sono curioso di vedere le prestazioni finali perchè secondo me non saranno lontane dalle controparti CPU (3700X in questo caso) essendo monolitiche, se non erro, sono interamente a 7nm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Era ora, specie in questi tempi dove VGA di fascia bassa non paleolitiche praticamente non esistono.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Detto questo le iGP delle APU oggi hanno un limite insormontabile cioè le DDR4, per cui non è che se integravano 18CU Navi e la mettevano a 95W di TDP andava come una RX 570. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Aspetterei almeno i listini di queste APU prima di dire quale costa piú e quale costa meno. Un i7 10700/65W, se non erro, costa 323$ di listino. In Amazzonia US ci sono listate le Z490 e non mi sembrano piú economiche delle X570 anzi costano di piú ad occhio. Tutto potrebbe cambiare con gli streetprice ma aspettiamo a vedere. Inoltre X570 con Ryzen3000/APU4000 è pciex 4.0 non acordiamocelo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.