Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2020, 20:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ato_89118.html

SpaceX è quasi pronta a testare Starship SN4 con un primo "static fire" per poi passare (se tutto andrà bene) a un volo di prova a circa 150 metri d'altezza. Elon Musk ha postato una foto dell'unico motore Raptor impiegato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 20:21   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
C'è già stato un tentativo di accensione la notte passata, probabilmente abortito, dopo il riuscito test del preburner.
Questa notte dovrebbe essere la volta buona...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 08:56   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
31 motori...
Ora, capisco che l'elettronica di controllo abbia fatto passi da gigante dal N1 sovietico, ma sono veramente tanti.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 09:20   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
31 motori...
Ora, capisco che l'elettronica di controllo abbia fatto passi da gigante dal N1 sovietico, ma sono veramente tanti.
Fino a poco tempo fa dovevano essere 37, ma sembra abbiano trovato margine di miglioramento nell'efficenza degli stessi, che potrebbero passare dalle 200 tonnellate di spinta attuali fino ad anche 250.

Comunque, già il Falcon Heavy attualmente in uso utilizza 27 motori...


Static fire riuscito questa notte!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 10:23   #5
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
si fa fatica a percepire le dimensioni, l'ugello dovrebbe essere 1,3 metri;
la scrivania da cui sto scrivendo è lunga 1,25...
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 11:36   #6
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
scusate l'ignoranza, ma esiste qualche tipo di ricerca/speranza per rimpiazzare questi enormi motori a combustione con qualcosa di piu ...efficiente e moderno?

per ora l'unica miglioria che vedo (e non dico sia poco, ma non risolve il problema della tecnologia in se) è quella della riusabilità
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 11:52   #7
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da voodooFX Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza, ma esiste qualche tipo di ricerca/speranza per rimpiazzare questi enormi motori a combustione con qualcosa di piu ...efficiente e moderno?

per ora l'unica miglioria che vedo (e non dico sia poco, ma non risolve il problema della tecnologia in se) è quella della riusabilità
No. Forse i motori nucleari in cui un reattore a fissione scalda dell'idrogeno liquido facendolo espandere ma non so se il rapporto peso/spinta sia adatto ad usarlo su dei lanciatori e ovviamente c'è il problema della pericolo di inquinamento in caso di esplosione del razzo.

ci sarebbe poi la possibilità del lancio in quota come fa virgin galattic ma per sollevare un razzo adatto alla messa in orbita servirebbe un aereo gigantesco
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 11:55   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da voodooFX Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza, ma esiste qualche tipo di ricerca/speranza per rimpiazzare questi enormi motori a combustione con qualcosa di piu ...efficiente e moderno?

per ora l'unica miglioria che vedo (e non dico sia poco, ma non risolve il problema della tecnologia in se) è quella della riusabilità
Il fatto è che per scappare dalla gravità terrestre ci vogliono quantità enormi di energia.
Probabilmente, l'alternativa meno fantascientifica, ma comunque di difficoltà assurda, è quella dell'ascensore spaziale.
La ricerca, attualmente, non è molto incentrata su come uscire dall'atmosfera terrestre, quanto più sul muoversi nello spazio senza doversi portare dietro tonnellate di carburante...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 12:27   #9
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
capisco...

e per quanto riguarda

Quote:
La ricerca, attualmente, non è molto incentrata su come uscire dall'atmosfera terrestre, quanto più sul muoversi nello spazio senza doversi portare dietro tonnellate di carburante...
che cosa abbiamo ora e/o nel prossimo futuro?
Io ricordo di vele solari e motori agli ioni mi pare (quelli che accelerano lentamente ma costantemente)
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 18:03   #10
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da voodooFX Guarda i messaggi
capisco...

e per quanto riguarda



che cosa abbiamo ora e/o nel prossimo futuro?
Io ricordo di vele solari e motori agli ioni mi pare (quelli che accelerano lentamente ma costantemente)
I motori ionici vengono gia' utilizzati nei satelliti. Le vele solari sono in fase di sperimentazione (qualche mese fa e' stata lanciata la prima per verificarne il funzionamento e l'esperimento e' riuscito).
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 10:10   #11
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 260
Fusione/warp

prima di 80/100 anni la vedo dura... secondo me gli step saranno: fusione nucleare per avere enormi quantità di energia da cui ricavare l'antimateria per, in teoria, sviluppare poi, il motore di Alcubierre e il warp... https://youtu.be/gHAaoTMrc3A

Quote:
Originariamente inviato da voodooFX Guarda i messaggi
capisco...

e per quanto riguarda



che cosa abbiamo ora e/o nel prossimo futuro?
Io ricordo di vele solari e motori agli ioni mi pare (quelli che accelerano lentamente ma costantemente)
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 13:47   #12
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20074
warp?

superluce?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1