Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2020, 20:42   #1
Lokomotiv
Member
 
L'Avatar di Lokomotiv
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 79
PC si blocca su logo Windows

Buona sera a tutti.
In questi giorni di quarantena ho ripreso un vecchio PC desktop e volevo formattare per utilizzarlo come PC con hard disk di backup.

Partiamo dal fatto che non si avvia quindi provo a formattare ma appena giunge al logo Windows 10 (non spuntano neanche i puntini) si blocca e non ne vuole sapere di andare avanti. Ho provato anche con XP, stessa cosa.
Ho provato con due HD differenti, ho sostituito i cavi, ho spostato la RAM in ognuno dei 4 slot disponibili, ho provato a cambiare scheda grafica, ho impostato il BIOS con i valori di default, ma niente.

Scheda madre: Asrock 939dual Vsta
CPU: Athlon 64 3200+
Scheda grafica: nVidia 6200LE
Ram: 1Gb
HD: 160 Gb
Lettore DVD
Master e Slave sono impostati correttamente.

Se qualcuno ha qualche idea, si faccia avanti. Mi sono preso di orgoglio e voglio farlo partire altrimenti, con dispiacere, farà una brutta fine

Grazie a tutti, ciao.
Lokomotiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 21:11   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20155
Cioè tu vorresti installare Windows 10 su un computer che un solo gigabyte di RAM e quella CPU???

Si vede che non c'è altro da fare e si va a rovistare in soffitta alla ricerca di passatempo. Non sei il solo sia chiaro, in questo giorni ne sto leggendo anche di peggio

Lascia perdere l'idea Windows 10, prova con XP. Ma prima, stacca il cavo della presa elettrica, apri il computer, cerca la batteria tampone sulla scheda madre, toglila, aspetta una decina di minuti e mettine una nuova se possibile. Se non ne hai di nuova prova temporaneamente con una usata, chessò... prendila dalla bilancia pesapersone o da quella da cucina.

Se proprio non ne trovi un'altra, rimetti quella vecchia sperando che un po' di carica ce l'abbia ancora. Ricollega la corrente e accendi il computer.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 11:08   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Lokomotiv Guarda i messaggi
Buona sera a tutti.
In questi giorni di quarantena ho ripreso un vecchio PC desktop e volevo formattare per utilizzarlo come PC con hard disk di backup.

Partiamo dal fatto che non si avvia quindi provo a formattare ma appena giunge al logo Windows 10 (non spuntano neanche i puntini) si blocca e non ne vuole sapere di andare avanti. Ho provato anche con XP, stessa cosa.
Ho provato con due HD differenti, ho sostituito i cavi, ho spostato la RAM in ognuno dei 4 slot disponibili, ho provato a cambiare scheda grafica, ho impostato il BIOS con i valori di default, ma niente.

Scheda madre: Asrock 939dual Vsta
CPU: Athlon 64 3200+
Scheda grafica: nVidia 6200LE
Ram: 1Gb
HD: 160 Gb
Lettore DVD
Master e Slave sono impostati correttamente.

Se qualcuno ha qualche idea, si faccia avanti. Mi sono preso di orgoglio e voglio farlo partire altrimenti, con dispiacere, farà una brutta fine

Grazie a tutti, ciao.
W10 a 32 bit, almeno 2 Gb di ram .

W10 a 64 bit, almeno 4 Gb di ram .

Con un solo Gb di Ram....
non vai da nessuna parte..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 19:59   #4
Lokomotiv
Member
 
L'Avatar di Lokomotiv
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 79
Grazie per le risposte, vi aggiorno.

Ho tolto la batteria e l'ho rimessa dopo alcuni minuti. Ho provato l'installazione di XP con due hard disk differenti ma mi spunta sempre una schermata blu con errore: STOP: 0x0000007B (0xF8905524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)
Lokomotiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 20:52   #5
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
L'installazione fallisce perché il tuo disco di installazione di Windows XP è sprovvisto dei driver SATA.
Hai bisogno di caricare i driver all'avvio del setup (tasto F6) oppure di forzare l'emulazione IDE nel BIOS.

Dato che non vale la pena perdere tempo a cercare i driver, segui la seconda soluzione. Vai nel BIOS, imposta il controller SATA in modalità IDE e fai ripartire il setup.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 23:34   #6
Lokomotiv
Member
 
L'Avatar di Lokomotiv
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 79
La copia di XP che ho utilizzato ha i driver integrati ma in ogni caso nel BIOS era già settato IDE.
Il problema purtroppo persiste.

Ci sono altre soluzioni? Voglio precisare che l'hard disk provato su altro PC funziona tranquillamente.
Lokomotiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 07:24   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20155
Quote:
Originariamente inviato da Lokomotiv Guarda i messaggi
La copia di XP che ho utilizzato ha i driver integrati ma in ogni caso nel BIOS era già settato IDE.
Il problema purtroppo persiste.

Ci sono altre soluzioni? Voglio precisare che l'hard disk provato su altro PC funziona tranquillamente.
"Risoluzione avanzata degli errori "Codice di errore Stop 0x0000007B (INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE)" in Windows XP"

https://support.microsoft.com/it-it/...inaccessible-b


Prova con un altro CD di installazione di Windows XP. Oppure meglio, ne senso che potrai accorgerti più facilmente se è il computer direttamente da gettare via, prova ad installare un distribuzione leggere di Linux. Una Lubuntu o una Ubuntu Server senza interfaccia grafica. Nel secondo caso giusto per capire se il computer è funzionante o rotto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 08:10   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Lokomotiv Guarda i messaggi
La copia di XP che ho utilizzato ha i driver integrati ma in ogni caso nel BIOS era già settato IDE.
Il problema purtroppo persiste.

Ci sono altre soluzioni? Voglio precisare che l'hard disk provato su altro PC funziona tranquillamente.
L' altro pc dove hai provato l' HD, quanti Gb di ram ha ?

Se vuoi, puoi provare a installare anche un legggerissimo Puppy Linux .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 14:36   #9
Lokomotiv
Member
 
L'Avatar di Lokomotiv
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 79
Ragazzi buongiorno, vi aggiorno.

In primo luogo ho provato con Puppy Linux ed è riuscito a caricarlo.

Per fare una prova definitiva ho scaricato una vecchia versione di Lubuntu e lo ha installato!

Non so i motivi per cui non sia riuscito ad installare neanche XP (anche premendo F6 durante l'installazione), ma direi che mi fermo qui perché alla fin fine è un vecchio PC che userò come backup.
L'unica cosa che farò adesso è provare a cambiare scheda grafica perché spesso spuntano glitch grafici (linee colorate) anche quando accendo il PC (nel boot), penso sia dovuto a quello.

Volevo ringraziare tutti per la disponibilità e per i consigli

Ultima modifica di Lokomotiv : 01-05-2020 alle 14:39. Motivo: Errore di battitura
Lokomotiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 14:50   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20155
Sarà stato il cd di XP rovinato o pasticciato in qualche modo. Hai detto che i driver SATA erano integrati, assieme a quella modifica forse ne sarà stata fatta qualcun'altra.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 16:01   #11
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
La tua scheda video è PCI Express non AGP, vero? Windows 10 nelle ultime versioni non supporta più schede video AGP.

L'hard disc, si suppone SATA, è collegato al connettore rosso (quello del JMicron JMB 360) oppure ad uno dei connettori neri/marroni?
Perchè nel caso tu l'abbia collegato al connettore rosso, per XP, ci vogliono dei driver specifici (che trovi sul sito di ASRock) e penso che il boot tu possa farlo a questo punto solo su quelli neri/marroni.

Una coppia di moduli di ram da 2 GB (2x1 GB) DDR costano 8 euro spediti.
Poi se puoi, ti consiglio di recuperare un CPU più potente tipo un AMD Athlon 64 X2 4800+ che è dual core e funziona meglio con sistemi operativi moderni. Io l'ho visto usato per circa 8-9 euro spedito.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 17:38   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Lokomotiv Guarda i messaggi
Ragazzi buongiorno, vi aggiorno.

In primo luogo ho provato con Puppy Linux ed è riuscito a caricarlo.

Per fare una prova definitiva ho scaricato una vecchia versione di Lubuntu e lo ha installato!

Non so i motivi per cui non sia riuscito ad installare neanche XP (anche premendo F6 durante l'installazione), ma direi che mi fermo qui perché alla fin fine è un vecchio PC che userò come backup.
L'unica cosa che farò adesso è provare a cambiare scheda grafica perché spesso spuntano glitch grafici (linee colorate) anche quando accendo il PC (nel boot), penso sia dovuto a quello.

Volevo ringraziare tutti per la disponibilità e per i consigli
Sarà anche la scheda grafica, più i suggerimenti di lemming .

O usi l' HD esternamente, come HD dati
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 20:32   #13
Lokomotiv
Member
 
L'Avatar di Lokomotiv
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 79
La scheda nVidia 6200 LE era PCI Express ma come ho detto prima ha iniziato a mostrare glitch grafici incredibili. Quindi l'ho sostituita con una Radeon 9600 Pro (che è però AGP) e il problema è scomparso.

Ho due hard disk con cui ho fatto le prove e nel PC ho voluto lasciare quello col vecchio attacco IDE perchè lo accenderò di tanto in tanto per aggiornare il backup. Quello con l'attacco SATA lo userò come hard disk esterno in un case.

Se mi capita gli darò qualche ritocco per svecchiarlo un minimo, alla fin fine non ho grandi pretese chiaramente.

Grazie per i preziosi consigli
Lokomotiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 08:48   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Lokomotiv Guarda i messaggi
La scheda nVidia 6200 LE era PCI Express ma come ho detto prima ha iniziato a mostrare glitch grafici incredibili.

Quindi l'ho sostituita con una Radeon 9600 Pro (che è però AGP) e il problema è scomparso.
Bene che hai risolto
Quote:
Originariamente inviato da Lokomotiv Guarda i messaggi
Ho due hard disk con cui ho fatto le prove e nel PC ho voluto lasciare quello col vecchio attacco IDE perchè lo accenderò di tanto in tanto per aggiornare il backup. Quello con l'attacco SATA lo userò come hard disk esterno in un case.

Se mi capita gli darò qualche ritocco per svecchiarlo un minimo, alla fin fine non ho grandi pretese chiaramente.

Grazie per i preziosi consigli
Grazie a te
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v