Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2020, 00:05   #1
luigidnl
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 1
Configurazione VLANs

Salve ragazzi.
Scrivo poichè, essendo particolarmente inesperto, due giorni di sbattimento non sono bastati a risolvere il dilemma che mi sta impedendo di vivere giorni migliori

Vengo al punto: in azienda avrei bisogno di configurare 2 vlans (VLAN2 e VLAN3) reciprocamente isolate (che non possono vedersi) ma che condividono un'accesso a internet fornito da un modem fibra FTTH (huawei).

Gradirei che ogni rete avesse il suo router per accedere a ciascuna di queste wireless(uno per la VLAN2 e uno per la VLAN3) e un certo numero di clients (pc, stampanti, scanner, nas).

Attualmente sono messo così: ho questo modem convertitore di fibra huawei FTTH che mi entra con un cavo ethernet in uno switch marca "3com" a 48 porte. Su tale switch ci sono "x" porte che definiscono la VLAN2, e "y" porte che includono un altro router e che definiscono la VLAN3. Ognuna un router separato.

Creare le VLANs non è stato molto difficile. Entrando nell'interfaccia web dello switch ho lasciato così com'era la VLAN di default, che chiamerò VLAN1 - ovvero tutte e 48 porte su untargeted con ID=1 e PVID=1.
Poi ho configurato la VLAN2, ho definito untargeted tutte le "x" porte - ID=2 e PVID=2, ed ho fatto la stessa cosa per la VLAN3, definendo untargeted tutte le "y" porte - ID=3 e PVID 3.
La porta in comune "z", dove mi entra il modem FTTH huawei, ho provato a metterla in qualsiasi modo che non sia untargeted(ho visto che non posso condividerla su più VLANs con questo attributo). Ho provato targeted trunk e targeted hybrid ed ogni altra cosa che non facesse smettere di funzionare all'improvviso tutto; ho definito per tale porta PVID= da 1 a 3.

Le VLANs sono ok (credo), i dispositivi sono in grado di vedersi solo nei gruppi definiti; quella porta che vorrei tenere condivisa niente invece, non c'è modo di condividerla.

Purtroppo non dispongo ancora delle credenziali per configurare la connessione internet FTTH nel router, quindi ho fatto delle prove di funzionamento con una stampante multifunzione. Collegandola in ciascuna rete, viene vista separatamente dai gruppi appartenenti a ciascuna. Se la collego fisicamente sulla porta "condivisa", non so dove vada a finire.

In più, mi sono accorto che succede un casino con gli IP.
Ho configurato tre lan interfaces, una per ciascuna VLAN. Ho configurato ciascuna VLAN con DCHP.
Mi sarei aspettato di vedere sulla VLAN1 ip del tipo 192.168.1.x, sulla VLAN2 ip del tipo 192.168.2.x e sulla VLAN3 ip del tipo 192.168.3.x.
Invece no. Solo sulla VLAN2, che è quella da cui accedo al router per settare lo switch, acquisisce IP nel formato che mi aspetto.

Insomma, sono troppo ignorante e mi mancano troppi elementi.

Sarei grato se qualcuno potesse intervenire a darmi gli strumenti per risolvere questa difficoltà.

Vorrei solo, in uno switch, internet ovunque e due gruppi di lavoro separati.

Resto a disposizione per eventuali informazioni che ho omesso (avoja )

A presto.
luigidnl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 17:24   #2
Ferra93
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Verona
Messaggi: 167
Hai 2 possibilità:
1) Fai uscire untagged vlan 2 e vlan 3 su due porte distinte e configuri in access con default vlan 2 e vlan 3 due porte dello switch.
2) Fai uscire tagged la vlan 2 e vlan 3 sulla porta del router huawei e successivamente configuri la porta dello switch in trunk quindi con vlan passante 2 e 3.

Purtroppo non so aiutarti via gui (non conoscendola).

Per i comandi dello switch dovrebbero essere:
caso 1)
system-view
vlan 2
quit
vlan 3
quit
interface GigabitEthernet 0/0/x (dove x è la porta di ingresso della vlan 2)
port link-type access
port default vlan 2
quit
interface GigabitEthernet 0/0/y (dove y è la porta dingresso della vlan 3)
port link-type access
port default vlan 3
quit
caso 2)
vlan 2
quit
vlan 3
quit
interface GigabitEthernet 0/0/z (unico link tra router e switch)
port link-type trunk
port trunk allow-pass vlan 2 3
quit
quit
save
__________________
MB: Rog Maximus VIII Extreme Cpu: i7 7700k RAIJINTEK Themis Ram: 32Gb DDR4 2666Mhz Ripjaws Vga: Gigabyte 1070 Ali: AX 760 HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Inwin 303
Ferra93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 19:47   #3
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Il problema è il router, non le VLAN..
A meno che lo switch non sia L3, devi creare le VLAN anche sul router, cosa che non credo si possa fare da quello che dici.
Dovresti quindi mettere in mezzo un altro router su cui definisci le VLAN e le varie regole

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 08:01   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Su questo thread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2903152 si parla di un caso imho simile al tuo che potrebbe aiutarti.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v