|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...sto_86865.html
Tesla parla di consistenti miglioramenti sul fronte dell'autonomia. Negli Usa, l'arrivo del nuovo SUV compatto è ormai imminente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
evidentemente la gente preferisce il doblo' che un'auto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
|
carini i 505 km per 63 mila euro..
resta un giocattolo per ricchi .. ma almeno (dice Musk) ha migliorato la resa kilometrica.. il che è interessante e, se vero, fa capire che sull'elettrico siamo ancora acerbi e che è molto meglio attendere.. 33% più efficiente della concorrenza ?.. e rispetto alla model S ? .. tanto per capire se è la concorrenza che sbaglia o se la Model Y è migliore di tutto quello fatto fino adesso rendendo fessi tutti quelli che hanno comprato auto elettriche fino a ieri.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
|
Quote:
Per il resto vi è un affinamento nel controllo motore e magari piccoli affinamenti anche nell'inverter e nel motore elettrico . Da qualche parte bisogna pure partire . Per la questione relativa se son fessi se hanno comprato auto elettriche fino ad ieri , potrei dirti la stessa cose di chi compra un processore od una scheda video . Io nel mentre mi tengo stretto la mia model 3 e non tornerei indietro per nessun motivo . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Approfitto visto che ci sono due possessori nel thread. Come vi trovate con il mega touch screen? Non so da quanto possedete l'auto, ma quanto cambia l'autonomia fra inverno e estate? Avevo visto che su alcune auto (non tesla) la differenza è sostanziale.
Ricaricate in casa? Se sì, usando una normale 220v quanto ci vuole? Avete installato una trifase per migliorare i tempi di ricarica? In autostrada che autonomia fate in media? Grazie IT Bruttina la model y, ma 500km di autonomia sono tanta roba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
|
Quote:
Per la volta che faccio strada uso i supercharger . La 220 io la uso per il daily use ElektronVolt sta facendo il viaggio a capo nord e ritorno in model 3 , a -35 gradi . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Con un'auto elettrica si può pre-riscaldare l'abitacolo (magari usando l'app su cellulare) anche quando essa è in garage o nel parcheggio, di modo che quando si arriva alla macchina pochi minuti dopo la si trova sempre calda, inoltre l'aria calda esce immediatamente appena accendi il riscaldamento a differenza che nelle auto con motore a combustione interna, per cui c'è bisogno di aspettare che si scaldi il motore (che però hanno il vantaggio che vengono riscaldate "gratis"). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
|
Quote:
Io in 4 ore carico quello che ho bisogno . Sai hai un contratto da 5/6 kW puoi caricare a 3.5 kW . Se installi una colonnina puoi arrivare fino a 7kW in monofase |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
|
Nella folta schiera di veicoli "green" a batteria che hanno il rendimento medio di uno scaldabagno, tesla per lo meno puo' vantare una gestione un po' piu' efficiente ed una vasta rete di colonnine di ricarica.
Diciamo che se domani volessi buttare dalla finestra 50k per acquistare un'auto elettrica per andare in ufficio tutti i giorni ( traffico permettendo ) sicuramente prenderei una tesla. Ultima modifica di acerbo : 03-02-2020 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
E' la cosa più brutta di tutta l'auto, ma ergonomicamente è eccezionale, tutto a portata di mano.
Quote:
Quote:
in estate circa 210-220wh/km (400km), in inverno circa 260-270wh/km (circa 330-340km). la macchina è una model S 100D (valori considerando una carica al 90%, l'ho caricata al 100% solo 2-3 volte per dei viaggi).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() Nelle review giornalistiche serie fanno notare il fatto che trasferire i comandi base, persino l'apertura del portadocumenti, tra i menu del tablet, sia di un idiozia unica. E' sicuramente una scelta di risparmio, ma in pure stile apple: 'less is more'. Della serie, 'tieni il volante in modo errato'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
|
Vedo dove devo andare e poi valuto . Metto la destinazione in auto e poi vedo che itinerario mi fornisce in quanto ti definisce anche le varie soste da eseguire . Comunque 9 volte su 10 vado in elettrico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Quote:
detto questo quello che dicono è assolutamente vero, avere i comandi fisici è sicuramente più "intuitivo" di averli in un menu dello schermo, ma è altrettanto vero che puoi contare su un'interfaccia ottimizzata e molto più grande di quello che stai usando per davvero. tanto per fare un esempio: spotify. poter portare tutto a pieno schermo e navigare con un touch da 17" è la cosa più comoda che abbia mai usato, rispetto ai mini-touch e ai comandi di molte macchine prese a noleggio. ed è giusto per fare un esempio, vale per il navigatore e per tutto il resto. avrei preferito dei comandi più rapidi (o dei bottoni fissi sullo schermo) per alcune funzioni in più. già ci sono per la climatizzazione e il volume, ne avrei voluto uno anche per i fendinebbia, perchè non è il massimo della sicurezza trovarsi in mezzo a un banco di nebbia e dover aprire 3 menu per accenderli ![]() poi attenzione che non è tanto un discorso di "ce l'ho, mi adatto" ma ti rendi conto, dopo una-due settimane, che è molto comodo. difficile rendersene conto in 2 ore di prova di un'auto. questa la mia esperienza, poi ognuno è fatto in modo diverso.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.