Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2019, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...top_86221.html

Comet Lake-S: questo il nome che identifica la prossima generazione di processori Intel Core attesi al debutto nel corso del secondo trimestre 2020. Annuncio atteso al CES di Las Vegas?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 10:38   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Hanno semplicemente aumentato il TDP e quindi la frequenza? E cambiano il socket?
Ma che stanno facendo in Intel?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 10:54   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7652
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Hanno semplicemente aumentato il TDP e quindi la frequenza? E cambiano il socket?
Ma che stanno facendo in Intel?
perché cosa ti cambia se hanno cambiato socket,? a me nulla e alle persone che conosco (quasi solo informatici) nemmeno ( e lavoro in un ced come sistemista e non ho mai visto nessuno sostituire una cpu su un pc per upgradare il sistema). Quindi se per te è un problema perché non compri un sistema amd ?
Comunque il nuovo socket sara compatibile con la prossima serie di cpu a 10nm quindi hanno cambiato anche per questo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 11:31   #4
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
secondo voi, un i3-10100, potrà avere le prestazioni di un i5-8400, magari a 100-110 euro?
Oppure, è troppo ottimistico?
Buon Anno a tutti
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 11:43   #5
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7890
in pratica gli i3 odierni sono gli i7 di tre anni fa 4c/8t.
Grazie Amd.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 11:47   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Temo che saranno aggiornamenti di questo tipo fino a quando non riusciranno a sistemare i problemi con i nuovi processi produttivi.
Evidentemente i 10nm proprio non ne vogliono sapere di salire come si deve di frequenza, altrimenti non li avrebbero relegati al mobile con un'architettura che in termini di IPC ha finalmente fatto un bel salto in avanti.
Direi che ci terremo Skylake e derivati fino ai 7nm del 2022 (se non saltano fuori altri intoppi), per lo meno non sono processori che vanno male.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza;
perché cosa ti cambia se hanno cambiato socket,?
In realtà è un problema più complesso, e riguarda il mercato delle CPU "da upgrade".
Se taglio la compatibilità impedisco a chi potrebbe aggiornare la piattaforma invece di comprarne una nuova di montare un processore nuovo (solitamente con un rapporto prezzo-prestazioni migliore rispetto alle generazioni precedenti) sulla sua macchina. Se vuole aggiornare deve comprare un processore di fascia alta della generazione vecchia, meno appetibile tecnologicamente e meno conveniente economicamente, dato che la ricerca di processori da upgrade tiene artificialmente il prezzo alto.

Poi certo, ogni tanto la piattaforma va svecchiata, ma il continuo cambio di socket (o comunque il taglio di compatibilità) ha l'indubbio vantaggio per la casa madre di mantenere alti i prezzi per le serie vecchie e l'indubbio svantaggio per gli utenti di rendere poco conveniente l'upgrade.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 13:16   #7
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perché cosa ti cambia se hanno cambiato socket,? a me nulla e alle persone che conosco (quasi solo informatici) nemmeno ( e lavoro in un ced come sistemista e non ho mai visto nessuno sostituire una cpu su un pc per upgradare il sistema). Quindi se per te è un problema perché non compri un sistema amd ?
Comunque il nuovo socket sara compatibile con la prossima serie di cpu a 10nm quindi hanno cambiato anche per questo
In che senso cosa mi cambia? E' ovvio ciò che mi cambia.
Mi cambia che, se volessi comprare una nuova cpu, invece di spendere i soldi solo della cpu devo anche considerare la mobo; a quel punto dovrei valutare veramente se passare ad AMD, se invece non avessero fatto cambiare il socket, il problema non sarebbe sussistito.
Ma poi scusa: gli informatici sono statisticamente il numero maggiore delle persone che fanno usa di hardware? Quante persone lavorano in un CED in Italia?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 14:33   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Ancora niente 10nm... perché uno dovrebbe scegliere queste CPU anziché le corrispettive AMD?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:01   #9
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2138
Lo dico senza alcun intento polemico, ma l'effetto "minestra riscaldata" é piuttosto evidente.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 16:00   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perché cosa ti cambia se hanno cambiato socket,? a me nulla e alle persone che conosco (quasi solo informatici) nemmeno ( e lavoro in un ced come sistemista e non ho mai visto nessuno sostituire una cpu su un pc per upgradare il sistema). Quindi se per te è un problema perché non compri un sistema amd ?
Comunque il nuovo socket sara compatibile con la prossima serie di cpu a 10nm quindi hanno cambiato anche per questo
Cosa cambia?

100-200 euro di Mb risparmiati, che possono essere spesi per altro.

Tra l'altro le caratteristiche tecniche di una Z370 hanno ben poco da invidiare alle future Z490.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 16:46   #11
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5239
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perché cosa ti cambia se hanno cambiato socket,? a me nulla e alle persone che conosco (quasi solo informatici) nemmeno ( e lavoro in un ced come sistemista e non ho mai visto nessuno sostituire una cpu su un pc per upgradare il sistema). Quindi se per te è un problema perché non compri un sistema amd ?
Comunque il nuovo socket sara compatibile con la prossima serie di cpu a 10nm quindi hanno cambiato anche per questo
In che mondo vivi?

Molti, tra cui il sottoscritto, l'hanno fatto più volte e sicuramente il risparmio di una mobo a volte fa comodo... e probabilmente prima di abbandonare l'attuale piattaforma (PC1 in firma), passerò ad un i9-9900K quando la CPU scenderà sotto i 200 euro.
Poi, come dici tu, se uno preferisce puntare su una piattaforma a più lungo termine prende AMD.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)

Ultima modifica di euscar : 30-12-2019 alle 16:49.
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 17:01   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Adesso secondo qualcuno non è più neanche usanza di aggiornare le cpu per potenziare o prolungare la vita del proprio sistema. Saranno trent'anni che lo faccio, notebook compresi quando c'è la possibilità. Veramente questa proprio mi mancava...

Ragazzi ci ricordiamo che questo sito si chiama Hardware Upgrade, si ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 00:43   #13
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perché cosa ti cambia se hanno cambiato socket,? a me nulla e alle persone che conosco (quasi solo informatici) nemmeno ( e lavoro in un ced come sistemista e non ho mai visto nessuno sostituire una cpu su un pc per upgradare il sistema). Quindi se per te è un problema perché non compri un sistema amd ?
Comunque il nuovo socket sara compatibile con la prossima serie di cpu a 10nm quindi hanno cambiato anche per questo
quotissimo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 07:46   #14
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Peccato che non escano in questo periodo, mi servivano proprio per fare un pò di riscaldamento domestico...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 08:01   #15
Dollar80
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 28
Un altro cambio soket.
Quindi Intel oltre ad essere in difficoltà con il processo produttivo, fa anche l'arrogante.
Ho un 9900k acquistato solo perché l'ho trovato a basso prezzo, non ho bisogno di sostituirlo ma lo farei solo liberarmi di ogni cosa a marchio Intel. Spero che la gente sia sempre più dotata di un minimo di conoscenza di hardware e che possa capire quanto AMD ora sia la scelta giusta. Per me un'azienda come Intel che per 10 anni ha fatto l'arrogante e continua a farlo anche nelle difficoltà si merita bastonate dal mercato.
Sicuro per i prossimi minimo 2 anni. Ma tra 2 anni AMD sarà già a 5 nanometri.
Ma quanti soldi ci ha fatto Intel che fino a ieri vendeva i top di gamma a 2000 euro!
L'arroganza di oggi poi li rende ridicoli!
PS: se siete di quelli che pensano che il cambio soket era necessario per questa nuova generazione, non quotatemi per darmi contro, perchè non c'è possibilità di discussione.
Cara Intel... adesso gli arroganti diventeremo noi...
Dollar80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 08:06   #16
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Dollar80 Guarda i messaggi
Un altro cambio soket.
Quindi Intel oltre ad essere in difficoltà con il processo produttivo, fa anche l'arrogante.
Ho un 9900k acquistato solo perché l'ho trovato a basso prezzo, non ho bisogno di sostituirlo ma lo farei solo liberarmi di ogni cosa a marchio Intel. Spero che la gente sia sempre più dotata di un minimo di conoscenza di hardware e che possa capire quanto AMD ora sia la scelta giusta. Per me un'azienda come Intel che per 10 anni ha fatto l'arrogante e continua a farlo anche nelle difficoltà si merita bastonate dal mercato.
Sicuro per i prossimi minimo 2 anni. Ma tra 2 anni AMD sarà già a 5 nanometri.
Ma quanti soldi ci ha fatto Intel che fino a ieri vendeva i top di gamma a 2000 euro!
L'arroganza di oggi poi li rende ridicoli!
PS: se siete di quelli che pensano che il cambio soket era necessario per questa nuova generazione, non quotatemi per darmi contro, perchè non c'è possibilità di discussione.
Cara Intel... adesso gli arroganti diventeremo noi...
A pensarci bene a proposito di arroganza, in questo forum abbiamo avuto più volte conferma di quale sia la "filosofia" di Intel e come sono considerati i suoi clienti, grazie ai post di un certo utente...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 08:42   #17
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
se un i3-10100 andrà come un i5 di nona generazione e un i7 di ottava, con un prezzo intorno ai 100 euro e, nel caso, i5 di decima a partire da 160 euro, con garanzia che la socket supporterà i futuri processori, secondo me venderanno
Per voi no?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 10:36   #18
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
in pratica gli i3 odierni sono gli i7 di tre anni fa 4c/8t.
Grazie Amd.
esatto! stavo facendo la stessa valutazione! un i7-4790 ha quei numeri! stessi core, stessi Thread, stessa Cache...

22nm contro 10 mn... quindi anche molto più freddo e molti più transistor... sulla carta

Sarei curioso di vederlo un test di comparazione... sarebbe carino. Un test Vero, non i soliti numeri comparativi sparati a caso dai soliti siti tipo cpuboss o robaccia del genere

Ultima modifica di Cappej : 31-12-2019 alle 10:40.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 11:26   #19
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Stanno dicendo che non gli servono i soldi di chi vuole upgradare e che, per quanto gli riguarda, possono passare ad AMD? Perché se uno é costretto a cambiare MB e CPU, gli conviene sicuramente passare ad AMD, quella di fidelizzare i tantissimi che già hanno hw Intel sarebbe stata una mossa intelligente in questo periodo di crisi, rimandare il cambio di socket all'uscita dei 10nm sarebbe stato accettato ed accettabile, ma si vede che non gli interessa apparire più modesta in questo periodo grigio.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 14:18   #20
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perché cosa ti cambia se hanno cambiato socket,? a me nulla e alle persone che conosco (quasi solo informatici) nemmeno ( e lavoro in un ced come sistemista e non ho mai visto nessuno sostituire una cpu su un pc per upgradare il sistema). Quindi se per te è un problema perché non compri un sistema amd ?
Comunque il nuovo socket sara compatibile con la prossima serie di cpu a 10nm quindi hanno cambiato anche per questo
In un'azienda e in un CED sicuramente interessa poco il cambio socket perchè magari si cambia direttamente tutta la piattaforma.
Ma credo che un normale utente che abbia un minimo di conoscenze informatiche amerebbe avere un pc leggermente espandibile nel futuro con una spesa relativamente bassa.
E' anche vero però che gli smanettoni (come noi) quanto rappresentano percentualmente nel mondo?
Quindi dubito che qualsiasi scelta di Intel o di AMD in tal senso, potranno sortire dei cali di fatturato notevoli.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1