Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2019, 08:08   #1
stargate18
Member
 
L'Avatar di stargate18
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 159
consiglio mb x Ryzen 5 3600 da max 150€

Ciao a tutti,

auguri e complimenti per il bellissimo forum.


Vorrei gentilmente un consiglio, ho intenzione di orientarmi su una cpu Ryzen 5 3600 ma non ho idea di quale scheda madre abbinarci.
quello che posso dire è che l'overclocking mi intriga ma vorrei capire se conviene mettere il raffreddamento a liquido oppure un ottimo dissipatore ad aria in maniera tassativa viste le frequenze in gioco dall acquistare direttamente una cpu più potente...
Posso aggiungere che vorrei una MB che non abbia bisogno del bios obbligatori vito che quest'operazione continua a spaventarmi un pò
il pc in questione avrà 32gb di ram (2x16) almeno 3200
per la mb vorrei spendere max 150€

grazie!
stargate18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 13:02   #2
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Ciao,

con 150 euro una x570 non la prendi, devi andare per forza di x470 o b450 (che non hanno il pci-e 4.0).

Se non fai SLI (e ti bastano 6 porte SATA), io andrei di B450 e per quel chipset le migliori come vrm sono le MSI; inoltre le versioni max hanno senz'altro il bios aggiornato. Tieni conto però, che se in futuro vorrai metterci qualcosa di più potente (tipo un 3900x), a stock ce la fai, overcloccandolo non è così sicuro.

Io andrei di MSI B450 Tomahawk Max. Fai attenzione alla RAM, controlla che siano sul QVL della scheda madre.

Tieni comunque conto che i ryzen non si overcloccano più di tanto, già a default vanno benissimo.

Sul raffreddamento a liquido non so aiutarti (mai avuti), per i dissipatori ad aria dipende dal budget.

Io personalmente ho un 3600 (stock) con dissipatore stock, in gaming sto sugli 80-82°C. Se hai intenzione di fare OC, qualcosa meglio ci vuole (da un arctic freezer 34 esports duo in su).
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 13:08   #3
stargate18
Member
 
L'Avatar di stargate18
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 159
ciao,

grazie per la risposta!!!

la MSI B450 Tomahawk Max ha le lucine colorate rgb? e supporta l'rgb? scusa non sono molto pratico!

inoltre non ho capito cosa significa "controlla che siano sul QVL della scheda madre"

grazie!!!
stargate18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:02   #4
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Ogni scheda madre ha, nelle sue specifiche, un "foglio" che certifica la velocità di alcuni modelli di RAM.

Se la RAM che acquisti è su questo foglio alla velocità X, vuol dire che nel 99.99% dei casi andrà a quella velocità senza alcun problema.

Se non c'è, il funzionamento non è garantito. Può andare o non andare (a quella velocità), ma non ne hai la certezza assoluta.

La prima serie di Ryzen soffriva di più questo problema, su Ryzen 3000 quasi tutte le memorie da 3200 in giù funzionano, ma meglio essere sicuri.

Per quanto riguarda l'RGB non ti so aiutare, perchè non me ne sono mai interessato (la mia build è RGB free ), comunque dovrebbe supportare MSI mystic light
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:34   #5
stargate18
Member
 
L'Avatar di stargate18
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 159
grazie! lo so, sono un tamarro

sto approfondendo su internet cos'è MSI mystic light
stargate18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 20:26   #6
Stella nascente
Member
 
L'Avatar di Stella nascente
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 140
A quel prezzo su trovaprezzi trovi la MSI X570-A PRO a 155,46 euro comprese le spedizioni, per quanto riguarda la RAM prendi le G.Skill Neo sono RAM specifiche per AMD di ultima generazione compatibili con tutte le schede madri X570 con CPU serie 3000, io le consiglio a 3600MHz.
Per quanto riguarda il raffreddamento della cpu ho avuto sia dissipatori ad aria che a liquido e il mio consiglio è di prendere quello a liquido, silenzioso, raffredda bene la CPU e in più le ventole oltre ad raffreddare il radiatore buttano fuori l'aria calda dal Case.
Se Favuz non si offende ti rispondo io cos'è il Mystic Light, è un APP di MSI per la gestione dei colori ed effetti RGB della scheda madre, della RAM e se collegate alla scheda madre delle ventole.
Stella nascente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v