|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 159
|
consiglio mb x Ryzen 5 3600 da max 150€
Ciao a tutti,
auguri e complimenti per il bellissimo forum. Vorrei gentilmente un consiglio, ho intenzione di orientarmi su una cpu Ryzen 5 3600 ma non ho idea di quale scheda madre abbinarci. quello che posso dire è che l'overclocking mi intriga ma vorrei capire se conviene mettere il raffreddamento a liquido oppure un ottimo dissipatore ad aria in maniera tassativa viste le frequenze in gioco dall acquistare direttamente una cpu più potente... Posso aggiungere che vorrei una MB che non abbia bisogno del bios obbligatori vito che quest'operazione continua a spaventarmi un pò il pc in questione avrà 32gb di ram (2x16) almeno 3200 per la mb vorrei spendere max 150€ grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Ciao,
con 150 euro una x570 non la prendi, devi andare per forza di x470 o b450 (che non hanno il pci-e 4.0). Se non fai SLI (e ti bastano 6 porte SATA), io andrei di B450 e per quel chipset le migliori come vrm sono le MSI; inoltre le versioni max hanno senz'altro il bios aggiornato. Tieni conto però, che se in futuro vorrai metterci qualcosa di più potente (tipo un 3900x), a stock ce la fai, overcloccandolo non è così sicuro. Io andrei di MSI B450 Tomahawk Max. Fai attenzione alla RAM, controlla che siano sul QVL della scheda madre. Tieni comunque conto che i ryzen non si overcloccano più di tanto, già a default vanno benissimo. Sul raffreddamento a liquido non so aiutarti (mai avuti), per i dissipatori ad aria dipende dal budget. Io personalmente ho un 3600 (stock) con dissipatore stock, in gaming sto sugli 80-82°C. Se hai intenzione di fare OC, qualcosa meglio ci vuole (da un arctic freezer 34 esports duo in su).
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 159
|
ciao,
grazie per la risposta!!! la MSI B450 Tomahawk Max ha le lucine colorate rgb? e supporta l'rgb? scusa non sono molto pratico! inoltre non ho capito cosa significa "controlla che siano sul QVL della scheda madre" grazie!!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Ogni scheda madre ha, nelle sue specifiche, un "foglio" che certifica la velocità di alcuni modelli di RAM.
Se la RAM che acquisti è su questo foglio alla velocità X, vuol dire che nel 99.99% dei casi andrà a quella velocità senza alcun problema. Se non c'è, il funzionamento non è garantito. Può andare o non andare (a quella velocità), ma non ne hai la certezza assoluta. La prima serie di Ryzen soffriva di più questo problema, su Ryzen 3000 quasi tutte le memorie da 3200 in giù funzionano, ma meglio essere sicuri. Per quanto riguarda l'RGB non ti so aiutare, perchè non me ne sono mai interessato (la mia build è RGB free ), comunque dovrebbe supportare MSI mystic light
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 159
|
grazie! lo so, sono un tamarro
sto approfondendo su internet cos'è MSI mystic light |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 140
|
A quel prezzo su trovaprezzi trovi la MSI X570-A PRO a 155,46 euro comprese le spedizioni, per quanto riguarda la RAM prendi le G.Skill Neo sono RAM specifiche per AMD di ultima generazione compatibili con tutte le schede madri X570 con CPU serie 3000, io le consiglio a 3600MHz.
Per quanto riguarda il raffreddamento della cpu ho avuto sia dissipatori ad aria che a liquido e il mio consiglio è di prendere quello a liquido, silenzioso, raffredda bene la CPU e in più le ventole oltre ad raffreddare il radiatore buttano fuori l'aria calda dal Case. Se Favuz non si offende ti rispondo io cos'è il Mystic Light, è un APP di MSI per la gestione dei colori ed effetti RGB della scheda madre, della RAM e se collegate alla scheda madre delle ventole. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.











), comunque dovrebbe supportare MSI mystic light








