|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...lio_85937.html
Giocare a 240 Hz conferisce vantaggi competitivi rispetto ai 144 Hz, ma non è facile dimostrarlo. Ecco come ci ha provato NVIDIA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Se non sbaglio è già il secondo studio fatto da nVidia di questo tipo. Studi "importanti" in cui si scopre che chi spende di più per il gioco, gioca meglio... ma non sarà che chi spende molto per il gioco sia, mediamente (tolte quindi le ovvie eccezioni), più appassionato di chi per il gioco spende molto poco?
Così, la butto lì...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Dicasi correlazione spuria.
Per avere un test davvero efficace sarebbe necessario un double blind su tre gruppi selezionati randomicamente (in modo che le skill siano equamente distribuite nei gruppi): uno a 60hz, uno a 144hz e uno a 240hz
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 09-12-2019 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
I marchi coinvolti stanno spendendo parecchi soldini nel marketing dell'alto refresh rate, sarà che il vantaggio è troppo piccolo e senza effetto hype non se lo fila nessuno?
![]()
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Bella statistica du belein… Un casual gamer non ha un monito da 240 Hz, un casual gamer è statisticamente meno bravo di uno che spende 2000 euro all'anno in pc.
E se la cavano con un "Di per se la statistica non significa causalità" Ma va là va.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
E sarebbe un test più semplice da effettuare, ma non ci giurerei che darebbe lo stesso risultato del loro. E come li venderebbero allora questi benedetti 240hz?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Almeno visivamente è innegabile che ci sia, basta provarlo. La vera domanda è ha senso andare oltre i 144 o oltre un certo numero? Se sí, immagino che il salto non sia lo stesso che si ha col passaggio da 60 a 120/144.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
visivamente probabilmente si nota maggior fluidità delle immagini, ma dubito fortemente che meno di un centesimo di secondo cambi qualcosa nei kill rate (60hz=1,67 centesimi di secondo per frame, 120hz la metà, e così via, correggetemi se sbaglio).
Quei video al rallentatore lasciano il tempo che trovano, se li confronto coi 960fps di certi telefonini allora anche i 240 sembrano scattosi. Ridicola poi la storia del tearing, con il vsync attivo non c’è tearing, neanche a 60hz, ed è più facile che il pc supporti 60fps costanti minimi che non 144 o 240. Ora che c’è il vfr poi non ha più senso (se ho capito bene come funzione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Avendo fatto il passaggio da qualche mese lo posso confermare. Mi è capitato dopo un aggiornamento driver che la frequenza si era reimpostata a 60 Hz. Me ne sono accorto immediatamente subito dopo aver lanciato un gioco nemmeno tanto pesante (NBA Playgrounds 2).
Lo scorrimento laterale a 60 Hz mancava proprio di fluidità, tutta un'altra cosa rispetto ai 144 Hz. Una volta effettuato il passaggio non si torna più indietro, almeno nel gaming. Pure nel movimento delle finestre del desktop e nello scorrimento delle pagine web si nota una maggior fluidità. Credimi, prova e poi ne riparliamo. In ogni caso col vsync attivo aumenta notevolmente l'input lag.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 09-12-2019 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
@varg87
ci credo che si veda la differenza tra 60 e 144, anche nello scrolling delle finestre. Io sui vari pc e ora su ipad vedo benissimo che mentre la pagina scrolla le scritte non si riescono più a leggere. Forse è anche l’effetto scia dagli lcd con tempi di risposta non bassissimi, e probabilmente il refresh maggiore forza i pixel a risposte più veloci. Sicuramente il comfort visivo aumenta. Sul passaggio da 144 a 240 non mi esprimo. Quello di cui dubito è che i tempi di reazione del giocatore traggano beneficio dal passaggio da 144hz a 240, cioè 0,4 centesimi di secondo in meno. Per quanto riguarda l’imput lag ho letto che col freesync/gsync dovrebbe diminuire, il vsync è roba di quando ancora giocavo io ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
In pratica, un pò l'equivalente dei contenuti premium a pagamento nei free to play
![]() No, comunque scherzi a parte, passare dai 60Hz ai 100-120-144Hz è un vero toccasana. E in gaming ovviamente + freesync2/gsync meglio ancora.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Esatto, è il ghosting che hanno tutti i pannelli piatti, per questo il refresh alto serve e non serve. La fluidità maggiore la percepisci, ma è lontana dalla risposta ottimale che uno schermo dovrebbe avere. A 240hz il problema è così importante che di fatto tutti quei frames non si vedono.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
per quanto mi riguarda
60--->120hz balzo incredibile 120--->165hz miglioramento leggermente tangibile 165---> 240hz quasi impercettibile miglioramento, probabilmente se avessi 14 anni lo noterei di piu ![]() provato il 240, ma non mi piacevano i colori e sono tornato senza alcun pentimento al 165hz ![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
"Avendo fatto il passaggio da qualche mese..." è questa la frase chiave del discorso: l'abitudine. il tuo cercello si è abituato a coordinarsi per quella nuova visuale sui giochi che usi magari da anni. che passare dai 60hz ai 144hz sia più comodo potrebbe anche essere (magari è più riposante per l'occhio) ma non fai più kill per quel motivo: ne fai meno se abituato ormai ai 144hz passi improvvisamente a 60hz e quindi il tuo cervello non ha più la stessa "calibrazione" per gli automatismi su un gioco che magari usi da anni in quel modo e che ne conosci tutte le dinamiche possibili d'interazione. stessa cosa se passi da 60 a 144hz: inizialmente ne fai meno perchè sei disorientato, ma ti ci abitui presto ai miglioramenti.. la questione è che se per 2 anni hai fatto 1.5, il passaggio da 60 a 144hz, anche dopo l'ambientamento alle nuove condizioni, non ti porta a aumentare il rateo di kill, perchè hai già massimizzato la coordinazione nei 2 anni precedenti. se, invece, è da poco che giochi, scambierai il miglior rateo di kill per miglioramenti dovuti ai maggiori FPS, e non invece al fatto che cominci a capire e reagire in automatico alle diverse dinamiche del gioco, che insomma cominci a capire come funziona. stranamente nvidia ritorna su questi concetti ogni volta che c'è un nuovo gioco del genere, ma un mesetto dopo la presentazione... forse perchè vuole sfruttare proprio la questione del fatto che non sei ancora bravo a giocarci perchè non ci hai giocato ancora a sufficienza? se devi fare un test lo devi fare con un'applicazione che nessuno ha mai usato e che non è minimamente vicina ai modi d'uso dei giochi che ci sono in giro. prendi 4 gruppi (uno pro e uno di normali giocatori e 2 "placebo", che gli fai fare il ripetersi dei test sempre allo stesso refresh, metà a basso e metà ad alto, chiedendo di dire che refresh avesse il monitor in ogni test) e misuri le prestazioni in diverse sessioni. a quel punto scoprirai che non hai nessun aumento di kill, assolutamente. quando vedi saltare l'ometto, in COD, il tuo cercello sa già dove arriverà e quindi dove sarà la sua posizione, anche se il monitor ti fa vedere l'inizio del salto... e tu lo killi sapendo dove atterra e quando atterra. dall'oculista hai mai fatto il test per comporre la mappa del campo di visione effettivo? la prima volta che lo fai te lo fanno ripetere almeno 2 o 3 volte, proprio perchè sei disorientato e non capisci ancora il meccanismo e ti manca coordinazione (che consiste nel guardare fisso al centro e con delle lucette che man mano, da ogni direzione, partono dalla periferia del campo visuale per arrivare al centro.. tu devi segnalare quando cominci a vedere la luce... lo fanno anche in multicromia; stesso dicasi del test per l'udito). io ho visto dei videogiocatori amatoriali (ma più PRO che effettivamente amatoriali) andare a giocare al tiro al piattello (quello vero) e, la prima volta, non fare nemmeno un punto... eppure lì non conti in FPS... la realtà è in un continuum temporale. il gioco che indichi tu è il tipico platform a scorrimento orizzontale, in cui, tra l'altro, hai anche le strisce verticali del campo in elevato contrasto cromatico, quindi una situazione dove risulta assai più fastidioso il tearing che il basso refresh rate, ma già a 60fps, se i fotogrammi sono sincronizzati, è scorrevolissimo. probabilmente se applicavi il Vsync nemmeno ti accorgevi della differenza (che, come hai scritto, era focalizzata proprio sul campo e non propriamente sui giocatori in campo). quindi la conclusione è: che ti dovrebbe dire nvidia? che non cambia nulla? a quel punto fare schede che generano 240fps cosa cambierebbe rispetto a schede da 100-120fps, che già superano abbondantemente le capacità anche delle persone più dotate? e a chi le vendi? insomma, come al solito è soltanto marketing... tra l'altro nvidia ha anche un'altra campagna di marketing in ballo: che il RT è giocabile anche con una 2060... anche con DLSS applicato è difficile che stacchi i 60fps a 1080p nella maggior parte dei giochi, con quella scheda, con RT abilitato, eppure fa dire agli influencer che invece è possibile comunque giocarci bene... quindi a meno di 60fps si può giocare il RT, ma per avere più kill devi avere i 240fps? non sono due discorsi che vanno agli antipodi? è solo marketing, e fatto anche decisamente male ![]() Ultima modifica di lucusta : 10-12-2019 alle 03:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Come hai fatto notare correttamente, spesso la differenza viene fatta dall'esperienza. Non è una stranezza il fatto che i pro player siano solitamente su un singolo gioco e non spazino tra 100 giochi diversi. Proprio perchè il cervello sarà sicuramente più reattivo se impegnato su una singola serie di dinamiche piuttosto che su 100.000 varianti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Beh ma si sa che i refresh così spinti sono ideali per quei players che giocano online specialmente ad fps altamente dinamici a millemila fps, al costo di sacrificare anche i settaggi grafici. Con la differenza che prima giocavano a briglia sciolta con vsync disattivo già sui 60Hz, ora via via invece rientrano nelle capacità di gestione del monitor eliminando i problemi del passato(tearing e simili) dovuti ad un framerate più alto rispetto alla capacità di gestione del monitor.
In tali contesti del ray tracing non se ne fanno nulla, a differenza del più tranquillo single player ![]() In ogni caso tra il giocare su un 60Hz classico e il giocare su un 120-144Hz(senza scomodare i 240Hz) con freesync/gsync c'è una bella differenza di qualità.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 10-12-2019 alle 08:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
mah, non metto in dubbio che sia piu comodo, rimane sempre il fatto di soppesare prezzo/prestazioni (comodità in questo caso)
se per un buon monitor vogliono 200€ ma per un 240hz ne vogliono 1000€, manco se perdo tutte le partite non lo compro, echecchezz... c'hoccapito pure io che l'audi A6 spinge piu ed è piu comoda della mia golf, ma costa anche il triplo... e in competizione diretta non credo si possa decretare un vincitore a tavolino, tanto quanto un bravo giocatore con 60hz vs newbe con un 244....
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Se tu soppesassi prezzo/prestazioni e ti informassi un pochino, sapresti che ormai esiste un'infinità di situazioni di monitor da gaming over 60Hz, senza scomodare i 240Hz o i 1000€ ![]() Ci sono vari 1440p da gaming a ben meno di 500€ o addirittura dei fullHD da 24" 144Hz che viaggiano sulle 200-250€ o anche meno. Dipende da cosa uno cerca. E ora c'è anche la diffusione del "gsync compatibile" su vari monitor freesync(freesync 2 in primis) e inizia ad arrivare pure sulle TV (per ora LG). La situazione è molto migliorata rispetto al passato e c'è parecchia più scelta in ambito "monitor a più di 60Hz", senza spendere troppo ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Sisi, tutti molto fighi i video al rallentatore, ma a velocita' normale sfido chiunque a notare una differenza tangibile…
Il video di counterstrike poi e' una cavolata a mio avviso:
Quindi tutte le prove sono inutili, un paio secondo me sono proprio falsate (la prima e l'ultima), e soprattutto fa figo vederlo al rallentatore ma vorrei proprio vedere chi se ne accorge di queste cose nella realta' ad una velocita' normale. A me pare solamente fuffa, almeno per la stragrande maggioranza dei giocatori. Magari qualcuno notera' le differenze, ma tutto sto vantaggio sinceramente non lo vedo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.