Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2021, 13:57   #1
micosmi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 87
Aggiornamento scheda video

Salve,
ho un pc del 2010 ancora molto performante per l'età ma ho necessità di cambiare la scheda video perché mi sta dando problemi.

L'hardware è il seguente:
Motherboard ASUS P7P55D-E DELUXE
CPU Intel Core i7 860 - Socket 1156 LGA
RAM 16 GB DDR3
Scheda video AMD Radeon HD 6770 1gb

Quale scheda compatibile con il mio hardware potrei acquistare? Possibilmente non troppo costosa e con driver aggiornati a Windows 10. Non uso il pc per videogiochi. Principalmente uso programmi da ufficio, un po' di programmazione e sporadico ritocco fotografico o semplici montaggi video.
Grazie.
micosmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:15   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140507
Ciao
che alimentatore e case ha il pc?
hai in mente un budget di spesa da nn superare?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:21   #3
micosmi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
che alimentatore e case ha il pc?
hai in mente un budget di spesa da nn superare?
L'alimentatore è un Corsair HX650W
Come budget vorrei stare sotto i 150 euro. Le prestazioni mi vanno bene anche equivalenti a quella che ho. Non ho mai avuto problemi nell'uso tranne che per dei blocchi che da un po' di tempo si ripetono saltuariamente. Ho provato a reinstallare i driver ma credo sia un problema hardware
Il mio monitor è 4K e uso la risoluzione 3840x2160
micosmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:39   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140507
beh guarda basta poco allora
ad esempio una Asrock Radeon RX 550 2GB Phantom Gaming [90-GA0500-00UANF] che e reperibile sulle 80 euro circa da bpm-potenza (potenza scrivilo in inglese quando lo cerchi su google)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 09:10   #5
micosmi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh guarda basta poco allora
ad esempio una Asrock Radeon RX 550 2GB Phantom Gaming [90-GA0500-00UANF] che e reperibile sulle 80 euro circa da bpm-potenza (potenza scrivilo in inglese quando lo cerchi su google)
Se prendessi una GTX 1030 o arrivassi alle 1050 ne trarrei beneficio per quello che faccio o la differenza si vedrebbe solo con i videogiochi?
micosmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 10:14   #6
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9463
La GT 1030 è simile alla 550, la 1050 è sovrapprezzata e non te la consiglio.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 11:37   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140507
550 e 1030 confermo che sono analoghe x cui van bene
Nn andrei oltre xke gia cosi hai molta piu potenza di prima, se nn fai cose che struttano la scheda video nn noti la differenza
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:11   #8
micosmi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 87
Grazie a tutti
micosmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:14   #9
micosmi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 87
Un'altra domanda: sullo stesso sito indicato prima c'è anche la versione
"Scheda Video Amd Asus PH-550-2G, Radeon RX 550 2GB"

C'è differenza con quella consigliata prima o è solo questione di marca?

(la precedente era Asrock Radeon RX 550 2GB Phantom Gaming [90-GA0500-00UANF])
micosmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 18:15   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140507
Cambia il modello essendo prodotta da Asus per il resto Considera che parliamo di schede video entry level dove non ci sono differenze particolari nella costruzione o nei materiali o nel sistema di dissipazione quindi andrebbero bene entrambe puoi prendere la meno costosa che trovi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 18:34   #11
micosmi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Cambia il modello essendo prodotta da Asus per il resto Considera che parliamo di schede video entry level dove non ci sono differenze particolari nella costruzione o nei materiali o nel sistema di dissipazione quindi andrebbero bene entrambe puoi prendere la meno costosa che trovi
Grazie!
micosmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 21:47   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140507
Figurati
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v