Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2019, 12:35   #1
locanton
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 483
Non riesco ad entrare nel bios Gigabyte B350 gaming 3

Ho un desktop con una scheda madre gigabyte b350 gaming 3.
Quando l'ho assemblato un anno fa non ho avuto problemi ad accedere al bios.

Oggi ci sto riprovando ma non riesco, nonostante prema il tast Canc avviene sempre l'avvio normale di windows.

Rispetto allo scorso anno, ho cambiato monitor, ora ho un samsung collegato tramite Displayport e con questo non mi compare la schermata iniziale "Gigabyte" essendo lento nella ricerca del segnale video ma non credo influisca.

Cosa posso fare?

Grazie.
locanton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 16:29   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
Prova a disattivare l' avvio rapido di windows 10 , spesso causa problemi di questo tipo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 17:01   #3
Stella nascente
Member
 
L'Avatar di Stella nascente
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 140
Prova a fare un Clear CMOS per ripristinare le impostazioni di configurazione del BIOS, dovresti risolvere.
Alcune rare volte succede che aggiornando il BIOS cambi il tasto per entrare nel BIOS, in qualche modo devi trovare un modo per riuscire a vedere la schermata iniziale, magari collegando un cavo HDMI anche solo per vedere la schermata iniziale del BIOS e leggere quale tasto premere per entrare dentro il BIOS, o se sei fortunato riuscire ad entrare dentro il BIOS anche se il tasto è sempre Canc e a modifiche apportate ricollegare il cavo Displayport.
Stella nascente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 18:39   #4
locanton
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Prova a disattivare l' avvio rapido di windows 10 , spesso causa problemi di questo tipo .
Come lo disattivo?

Quote:
Originariamente inviato da Stella nascente Guarda i messaggi
Prova a fare un Clear CMOS per ripristinare le impostazioni di configurazione del BIOS, dovresti risolvere.
Alcune rare volte succede che aggiornando il BIOS cambi il tasto per entrare nel BIOS, in qualche modo devi trovare un modo per riuscire a vedere la schermata iniziale, magari collegando un cavo HDMI anche solo per vedere la schermata iniziale del BIOS e leggere quale tasto premere per entrare dentro il BIOS, o se sei fortunato riuscire ad entrare dentro il BIOS anche se il tasto è sempre Canc e a modifiche apportate ricollegare il cavo Displayport.
Ho provato anche con il cavo HDMI, anche in questo caso il monitor è lento e la scritta Gigabyte non la vedo.

Il BIOS non l'ho mai aggiornato è fermo a quello dell'acquisto della scheda madre ho controllato, è come se la tastiera si accendesse più tardi rispetto alla schermata per entrare nel BIOS con canc
locanton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 19:03   #5
Stella nascente
Member
 
L'Avatar di Stella nascente
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da locanton Guarda i messaggi
Come lo disattivo?
1) Clicca sul pulsante start in basso nell'angolo a sinistra
2) Clicca su Impostazioni
3) Clicca su Sistema
4) Clicca su Alimentazione e sospensione
5) Clicca la scritta a destra Impostazioni di risparmio energia aggiuntive
6) Clicca in alto a sinistra su Specifica comportamento pulsanti di alimentazione
7) Clicca in alto su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili

In basso si attiveranno le caselle di controllo per l'avvio rapido.
Stella nascente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 20:02   #6
locanton
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Stella nascente Guarda i messaggi
1) Clicca sul pulsante start in basso nell'angolo a sinistra
2) Clicca su Impostazioni
3) Clicca su Sistema
4) Clicca su Alimentazione e sospensione
5) Clicca la scritta a destra Impostazioni di risparmio energia aggiuntive
6) Clicca in alto a sinistra su Specifica comportamento pulsanti di alimentazione
7) Clicca in alto su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili

In basso si attiveranno le caselle di controllo per l'avvio rapido.
ho provveduto a disattivare l'avvio rapido, ma il problema persiste purtroppo
locanton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 17:35   #7
Stella nascente
Member
 
L'Avatar di Stella nascente
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 140
Potresti risolvere provando ad aggiornare il BIOS all'ultima versione, ho visto che il file zip da scompattare contiene un file exe perciò l'aggiornamento dovrebbe partire da Windows, metti i file dentro una chiavetta formattata in fat32 e fai doppio clic sul file exe, dovrebbe apparire un messaggio di riavvio del pc per iniziare l'aggiornamento. Almeno funziona così sulle schede MSI di qualche anno fà quelle con file exe, ma non avendo mai avuto una Gigabyte non so se è uguale, meglio se ti leggi il manuale su come fare.

Se non risolvi con l'aggiornamento fai un riavvio del computer e tieni premuto il tasto F2 dovrebbe apparire una finestra dove poter scegliere uno dei due BIOS, seleziona il secondo che è ancora con i valori di fabbrica e speriamo bene!


Aggiungo:

Se non hai risolto rimane solo il Clear CMOS anche se non hai mai aggiornato il BIOS.
Metodo 1) Spegni l'alimentatore, tieni premuto il tasto power per 10 secondi, apri il computer e scollega i due jumper per 20 secondi, ricollega i jumper, chiudi il computer, attacca l'alimentazione e accendi il computer tenendo premuto il tasto Canc.
Metodo 2) Simile al primo ma anziché scollegare i jumper togli la batteria tampone dalla scheda madre per un minuto, rimonta tutto e all'accensione tieni premuto Canc.

Se ancora non funziona, fatti prestare un monitor da un amico giusto per vedere se il problema è la lentezza del tuo monitor. Se funziona aggiorna subito il BIOS e se sei fortunato con il nuovo BIOS funzionerà anche con il tuo monitor. Spero risolvi perché non so proprio cos'altro consigliarti.

Ultima modifica di Stella nascente : 18-11-2019 alle 19:13.
Stella nascente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 20:31   #8
DeJoule
Member
 
L'Avatar di DeJoule
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 250
Se hai installato Windows in UEFI puoi usare uqesta procedura:
Tenendo premuto shift riavvia il sistema, apparirà la console di windows, seleziona risoluzione dei problemi, poi impostazioni avanzate, poi impostazioni bios UEFI, poi riavvia, al riavvio entrerà automaticamente nel bios.
DeJoule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 17:45   #9
Stella nascente
Member
 
L'Avatar di Stella nascente
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 140
Il tuo problema mi sa che non dipende dal monitor lento ma dal BIOS che attiva la tastiera troppo tardi dopo la schermata del BIOS e per questa ragione che ti ho consigliato un Clear CMOS, per ripristinare il BIOS a valori di fabbrica, in questo modo la tastiera dovrebbe tornare attiva dal Boot.

Se hai risolto per i consigli o in altro modo faccelo sapere.

Se può interessarti ho guardato un video su Youtube su come aggiornare il BIOS della tua scheda madre. (se risolvi può tornare sempre utile saperlo)
Scarica il BIOS e scompattalo, metti la cartella o i file su una chiavetta USB, riavvia il pc e premi Canc, all'interno del BIOS in basso trovi Q-Flash cliccaci e aggiorna. Importante, non puoi aggiornare direttamente il BIOS all'ultima versione ma devi aggiornare partendo da F31, poi F40 e dopo F41 e fermati, non installare F42d.
Stella nascente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v