|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
|
Hdd inaccessibile
Ciao a tutti, non so come, ieri sera il mio hard disk da 1tb (il wd blue che vedete in firma), è diventato inaccessibile (RAW).
Quando tento di aprirlo da esplora risorse chiede di formattarlo (cosa che no ho fatto). Il disco non da segni di malfunzionamenti, rumori e gira tranquillamente. Ho provato ad usare la versione pro di r-studio network technician ma non ha trovato purtroppo file leggibili (neanche easeus recovery wizard). Vi lascio due immagini: https://ibb.co/FVvGkYD https://ibb.co/b2DLYnM Secondo voi cosa cavolo è successo?? Si è corrotta la tabella mbr? saltato qualcosa nella partizione ntfs? Non ne salto fuori... ho già contattato una ditta x il recupero dati perchè mi serve assolutamente recuperare tutto. ![]()
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
se non riesci a recuperare files con nessun software, testalo con WD Lifeguard Diagnostic almeno vedi se è defunto oppure no,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
|
Quote:
Su easeus recovery wizard ha trovato 330gb di spazio utilizzato, solo che i file non sono leggibili... è come se si fosse corrotta la tabella e non riesca più a ricomporre i dati sui dischi. Che poi non c'era boot e nulla, è un disco di archiviazione.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
se fosse solo un problema di file system mi pare molto strano che r-studio versione pro non recupera nessun file, se ci sono settori danneggiati lui li skippa di default per completare la scansione, per questo io proverei con il tool diagnostico prima per vedere come è messo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Purtroppo non è solo un problema di tabella della partizione sparita, se guardi la seconda immagine che hai postato, per circa il primo terzo della superficie tutti i blocchi sono di colore azzurro, quindi non ci sono dati fisicamente presenti.
Sembrerebbe che qualcuno abbia avviato una formattazione completa e poi l'abbia interrotta a circa 1/3, quindi essendo un hdd da 1 TB dovrebbero essere andati persi circa 340 GB. Se recuperi qualcosa della struttura cartelle, la recuperi grazie ai meta-dati rimasti, quindi guarda bene dentro le cartelle trovate in R-Studio che sono nominate tipo $$$Folder. Se non trovi niente di utile allora prova in RAW, li dentro dovresti trovarci i files catalogati per tipologia (in pratica quelli rimasti che corrispondo a quelli identificati con i quadratini colorati), quindi senza il loro nome originale e senza le cartelle d'appartenenza in quanto il filesystem che si trovava nei primi settori è stato spazzato via. E' fondamentale salvare i dati che trovi su un terzo hdd, NON commettere l'errore di salvarli sullo stesso hdd perchè altrimenti sovrascriveresti i cluster perdendo ulteriori dati proprio nel momento in cui tenti di salvarli. P.S. Per accertarti che sul primo terzo i dati sono stati spazzati via, fai un controllo esadecimale dei settori in R-Studio. Scorri un pò la barra verticale verso il basso fino ad 1/3 e se vedi dei byte ridondanti (ad esempio 00 ripetuti fino a circa 1/3) allora avrai la certezza che quella porzione del disco è stata formattata. Se invece vedi dei byte significativi (he variano continuamente) allora significa che molto probabilmente quella porzione di disco è crittografata. Ultima modifica di HDDaMa : 16-10-2019 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Scusa, volevo dire se guardi la prima immagine che hai postato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Per controllare i settori a livello esadecimale, seleziona col tasto sinistro il disco in questione, cioè "WDC WD10EZEX-00BNSA0 01.01A01" e premi CTRL+E
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
|
Ho capito... mi sa che quando ho installato il nuovo ssd ho scazzato su diskpart a formattare il disco nuovo ed ho interrotto dopo 30 secondi.
Anche se ho guardato più volte che il disco selezionato era il nuovo ssd e non un altro per cui non son certo di questa cosa... Però scusa, ho usato un sacco di volte r-studio in ufficio per recuperare file cancellati da hard disk e ce l'ho sempre fatta. Se ora formatto il disco con formattazione veloce e faccio riscansionare r-studio recupero più file? Perchè ora son quasi nella situazione di mezzo dove ho una piccola parte di disco formattato ed interrotto a neanche 1 minuto dal processo.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| Ultima modifica di klept : 16-10-2019 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Se fai una formattazione veloce non recuperi più file, anzi meno normalmente, nel tuo caso invece semplicemente non migliorerà la situazione.
340 GB non vengono spazzati via dopo solo 1 minuto di formattazione, quindi o in realtà la formattazione non è stata interrotta dopo un solo minuto, oppure è stata formattata solo una piccola parte (se è durata solo 1 minuto allora all'incirca 6 GB) ma questo non spiegherebbe perchè circa 340 GB sono stati spazzati via. Devi davvero controllare con l'editor esadecimale di R-Studio, se hai solo degli 00 per il primo terzo allora è certo che è stato formattato per più di 1 minuto se invece hai solo degli 00 fino a circa i primi 10.000.000 di settori allora significa che sono stati formattati solo i primi 6 GB all'incirca e che il resto è crittografato. Se invece non vedi quella sfilza di 00 su una grossa porzione del disco, cioè vedi tanti byte diversi l'uno dall'altro già dai primissimi settori, allora significa quasi certamente che quella porzione del disco è crittografata. P.S. Per caso questo hdd si trovava all'interno di un box della WD tipo un My Passport o un WD Essential? Se è così allora la crittografia c'entra perchè i controller di questi box effettuano una crittografia hardware, c'entra anche se hai usato qualche software di crittaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
|
Quote:
Il disco è un western digital blue da 1tb (quello in firma) che utilizzo all'interno del pc non esternamente. Al momento grazie, ti tengo aggiornato. *EDIT* Trovo tutti file del genere ( https://ibb.co/yynPzX7 ), quelli che è riuscito a recuperare tramite RAW saranno circa 1800, nello scan completo invece è riuscito a trovare 90.000+ file (con estensione .dat che son quelli dentro le cartelle $$$ e quelli invece correttamente leggibili dentro il raw) e circa 350gb occupati, che sarebbe anche corretto perchè i disco era pieno per circa quell'ammontare di gb da che io ricordo. https://ibb.co/BgYrwmj Son tutti zero fino a circa questa altezza, alcuni file tra l'altro che ho trovato dentro al raw son pure corrotti. Lavoro su photoshop e mi son trovato dei psd da 150mb che non ho mai realizzato ed infatti non si aprono, secondo me ha fuso tra loro più file. Ora provo afare una scansione con il software di western digital per capire se è guasto il disco o meno *edit2* Smart test fatto, diagnostica eseguita tutto ok nessun problema... rimane un mistero. Son certo al 100% che la formattazione non è durata più di 1-2 minuti, su diskpart era appena all'1% di esecuzione e l'ho stoppata. Soprattutto poi, ero abbastanza certo di averla lanciata sul disco corretto, ma a quanto pare no. Ora chiedo, vale la pena mandarlo da ontrack per cercare di recuperare tutto o anche loro si troverebbero nella mia stessa situazione?
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| Ultima modifica di klept : 16-10-2019 alle 14:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
|
La cosa assurda è che ha trovato dei file che avevo cancellato mesi e mesi fa, anzi forse pure un anno fa.
E' come se una parte del disco fosse stata completamente spazzata via, ed è molto strano dato che nessun test smart da segni di cedimento del disco, e che vien riconosciuta tutta la partizione 940gb ca. Va beh, ormai l'ho imballato e lo mando da Ontrack, vedo cosa scoprono loro, se riescono a recuperare tutto capirò se ne val la pena spendere sti soldi o no.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| Ultima modifica di klept : 16-10-2019 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Non serve a niente mandarlo alla ontrack, purtroppo ci sono solo 00 ridondanti fino ad un terzo della superficie, questo conferma il mio sospetto, cioè che è stato formattato fino a quel punto.
R-Studio recupera i dati ancora fisicamente presenti sulla superficie anche se i relativi records non risiedono più nel filesystem. In sostanza, quando si elimina un file, in realtà questo rimane ancora fisicamente sul disco ma a livello logico i records del filesystem relativo a quel file vengono azzerati, quindi non lo vedi più ma in realtà c'è ancora. Tale file rimane "dormiente" sul disco finchè non verranno sovrascritti i cluster su cui risiede da nuovi dati. Quando i cluster di un certo file eliminato vengono sovrascritti sol in parte, si può ottenere un recupero parziale di esso con un programma di recupero come r-studio (quindi risulta corrotto). I PSD che ti ritrovi sono solo spazzatura multimediale (almeno una buona parte di certo), in pratica r-studio con la ricerca dei file in raw non fa altro che identificare gli indici di apertura e chiusura dei file più noti (ad esempio i JPG hanno l'indice d'apertura FF D8 e FF D9 come indie di chiusura), se trova questi indici allora identifica tutto quello che c'è in mezzo come un JPG. Il fatto però che qualunque grosso file potrebbe avere nel mezzo alcuni byte FF D8 e FF D9, in tal caso il programma potrebbe identificare quel pezzetto come file jpg ma che in realtà non è, quindi risulterebbe corrotto. I file recuperati in raw quindi vanno attentamente visionati perchè possono risultare corrotti! Che tipo di file hai bisogno di recuperare? Purtroppo se quella porzione del disco è stata formattata è inutile mandarlo alla ontrack, ma se vuoi fare un tentativo vedi tu... Non penso proprio che potranno recuperare molto di più di quello che potresti recuperare tu stesso con r-studio o software simili. Se proprio lo devi spedire, il mio consiglio è di fare almeno un clone di questo disco su un hdd vuoto, così in caso di esito negativo da parte loro (o se dovesse essere troppo costoso per te) potrai fare un tentativo di recupero approfondito basato sui meta-dati dei file più noti (jpg, mp4, doc, ecc) sulla porzione di disco non ancora formattata con software più speciali (che richiederebbero moltissimo tempo e una buona potenza di calcolo del pc). I dati che c'erano sulla parte del disco formattata non li può recuperare più nessuno, questo è certo! Ultima modifica di HDDaMa : 16-10-2019 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
|
Con Ontrack ormai ci avevo parlato stamattina che mi era presa male e la spedizione l'avevo programmata.
Alla fine spendo solo 16€ se decido di non recuperare niente quindi un tentativo lo faccio, sono anche curioso di un responso di una ditta di esperti come la loro. Fortunatamente il grosso erano giochi, le cose più importanti son tutte su dropbox/gdrive. Forse c'erano alcune foto/video non ricordo nemmeno. Pazzesco comunque, la cosa che mi lascia più perplesso è che ho recuperato file cancellati più e più volte ma in questo caso è come se una parte fosse stata proprio spazzata via! Mai più diskpart ![]()
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Più che altro, quando s'intendono usare software che modificano la struttura logica delle partizioni su un certo drive, bisognerebbe staccare fisicamente tutti gli altri dal pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
|
Quote:
Io poi che di lavoro faccio il tecnico informatico, è stato pure un colpo basso alla mia autostima ![]()
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
A volte è windows stesso che si comporta da bastardo.
Un problema molto comune che windows causa è ad esempio la perdita dei dati in seguito al chkdsk se ci sono dei cluster danneggiati sul filesystem che non riesce a riparare. Piuttosto che tenere i dati relativi ai records di quella porzione di filesystem come non indicizzati a volte li elimina direttamente. In questo caso sembra che la filosofica di casa microsoft sia quella che è meglio far sparire i dati dell'utente piuttosto che tenere un filesystem parzialmente corrotto, in modo che sembri tutto a posto. Quindi puoi capire che di windows c'è poco da fidarsi quando si ha a che fare con la gestione della struttura logica dei filesystem. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.