Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2019, 11:11   #1
Breda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 71
Tre Ryzen 3400G, quale scegliere?

Buongiorno a tutti,
stavo pensando di realizzare un nuovo pc utilizzando il Ryzen 5 3400G, in questi giorni vedo che sono stati annunciati altri due processori molto simili, il Ryzen 5 Pro 3400G ed il Ryzen 5 Pro 3400GE.

Pur non conoscendo i prezzi degli ultimi due, che credo siano simili al primo, mi sorge il dubbio su quale scegliere.

Il pc in questione sarà utilizzato per:
- navigare su internet,
- consultare video su YouTube e similari,
- gestire posta elettronica con MS Outlook,
- MS Office Pro,
- fotoritocco con Photoshop.

Qualcuno di voi ha già informazioni sufficienti per darmi qualche suggerimento su quale scegliere delle tre APU?
Per quanto concerne la RAM, ho pensato a 16 GB e 3000 Mhz, può bastare?

Grazie

Ultima modifica di Breda : 02-10-2019 alle 11:20.
Breda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 11:19   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Breda Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
stavo pensando di realizzare un nuovo pc utilizzando il Ryzen 5 3400G, in questi giorni vedo che sono stati annunciati altri due processori molto simili, il Ryzen 5 Pro 3400G ed il Ryzen 5 Pro 3400GE.

Pur non conoscendo i prezzi degli ultimi due, che credo siano simili al primo, mi sorge il dubbio su quale scegliere.

Qualcuno di voi ha già informazioni sufficienti per darmi qualche suggerimento?

Grazie
Vai con il 3400 liscio, perché i Pro saranno forniti ai fabbricanti. Qualche esemplare finirà con l'essere venduto al di fuori dei circuiti OEM, ma non ne vale la pena a mio parere... acquistare un Pro da un venditore cinese su Ebay o su Aliexpress...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 12:00   #3
Breda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 71
Ciao dirac_sea, vuoi dire che gli ultimi Ryzen Pro saranno venduti solo agli OEM e non saranno disponibili al dettaglio?

Su utilizzo e configurazione ti pare adeguata?
Breda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 12:18   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Breda Guarda i messaggi
Ciao dirac_sea, vuoi dire che gli ultimi Ryzen Pro saranno venduti solo agli OEM e non saranno disponibili al dettaglio?

Su utilizzo e configurazione ti pare adeguata?
Esattamente, verranno forniti ad HP, Lenovo, eccetera, e si troveranno come componente interno dei loro prodotti.

Per l'utilizzo che hai previsto, persino un Athlon 200GE sarebbe adeguato, quindi con il 3400G non avrai alcun problema. Anche la configurazione è del tutto idonea. IMHO, ovviamente...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 14:18   #5
Breda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Per l'utilizzo che hai previsto, persino un Athlon 200GE sarebbe adeguato, quindi con il 3400G non avrai alcun problema. Anche la configurazione è del tutto idonea. IMHO, ovviamente...
Se ritieni che la configurazione sia sovradimensionata per i programmi indicati, cosa ne pensi se agli stessi aggiungiamo qualche programma per la gestione e montaggio dei video, ce la farebbe?
Breda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 14:58   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Breda Guarda i messaggi
Se ritieni che la configurazione sia sovradimensionata per i programmi indicati, cosa ne pensi se agli stessi aggiungiamo qualche programma per la gestione e montaggio dei video, ce la farebbe?
Non ritengo che il tuo progetto sia sovradimensionato, commentavo solo che anche un processore di classe inferiore avrebbe potuto far fronte allo scenario d'uso da te ipotizzato.
La tua configurazione è adeguata, non farti troppi problemi. Basta ricordarsi che chi sceglie un processore con grafica integrata lo fa comunque in ottica di un sistema c.d. "budget". Che poi il Ryzen 3400G si comporti bene non può che far piacere ed aumentarne la versatilità d'uso, ma la sostanza di fondo non cambia
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 16:37   #7
Breda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Che poi il Ryzen 3400G si comporti bene non può che far piacere ed aumentarne la versatilità d'uso, ma la sostanza di fondo non cambia
La sua versatilità d'uso sarà sufficiente per sostenere anche il montaggio video?
Breda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 17:47   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Breda Guarda i messaggi
La sua versatilità d'uso sarà sufficiente per sostenere anche il montaggio video?
Ripeto, non farti troppi problemi. Chiaramente andresti meglio con un Ryzen 2600 ed una scheda video dedicata, e non occorre essere scienziati per capirlo.
Però dai una occhiata ai link sotto:

https://forum.cyberlink.com/forum/po...t/0/77914.page

https://www.quora.com/Can-I-use-AMD-...-and-256GB-SSD

https://community.adobe.com/t5/Premi...k/td-p/9913452
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 02-10-2019 alle 17:52.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 19:21   #9
Breda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 71
Grazie dei links, molto utili ed eloquenti.
Breda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v