|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...019_84367.html
Doppio woofer contrapposto, array di tre tweeter in grado di arrivare a 100 kHz, amplificatore ibrido D-A. con elementi in al nitruro di gallio (GaN) e possibilità di regolazione dell'allineamento temporale del fronte d'onda dei diversi driver: il sistema di casse near-field attive Sony SA-Z1 è la cosa migliore che si sia sentita a IFA 2019 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
capisco tutto ma sviluppare amplificatori e twitter che lavorano a 100kHz che senso ha? noi non percepiamo decentemente i 15KHz a 50 anni...quindi?
no abbiamo musica che lavori a 20kHz...quindi? e il subwoofer cono-contro-cono? non ditemi che è una novità perchè li si faceva in casa già negli anni 90! e anzi li si montava almeno in maniera di comprimere l'aria per dei bassi più potenti. fanno tanto figo e tanto HI-End ma l'inutilità è totale; poi DEVONO suonare bene, se no fanno pure brutta figura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
Potrei acquistarle come casse per il pc, ma sono un po' bruttine...
;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Le risposte in frequenza della sezione centrale è solitamente più lineare di quella nella zona degli alti e dei bassi. Quindi per aumentare la linearità della risposta in frequenza si allarga la stessa risposta in frequenza del trasduttore e così facendo ottieni anche un range di valori più esteso sia verso il basso che verso l'alto, ma non perchè vi siano umani che riescono a sentirle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.