Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2019, 17:39   #1
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Linea ethernet "a singhiozzo"

Salve a tutti, eccomi con il problema più ostico e interessante del forum Da tipo 2 settimane ho montato il PC che ho in firma. Tutto bene fino all'altro giorno, quando internet (solo sul mio PC) ha iniziato a fare i capricci. Semplicemente all'avvio di windows la connessione decide se può o non può andare, sembra quasi vada a caso, ma se funziona, andrà finché non spengo o riavvio windows. Ho provato di tutto: aggiornare i driver di rete agli ultimi disponibili sul sito della scheda madre, tornare ai driver precedenti del 2015, da cmd fare tutti i vari winsock reset, release, renew e vattelappesca del caso, e sembra che risolvano la questione, ma solo per uno o due riavvii al massimo, poi torna tutto come prima. Ho già provato a mettere l'IP manuale (sia in windows che nel router), a tenerlo automatico, a fare il ripristino della rete, a cambiare cavo, staccare e riattaccare il cavo alle due estremità e controllarlo con un tool della realtek per vedere se è ancora buono (funzionava perfettamente col vecchio PC), niente. Tutte sempre e solo soluzioni temporanee. Il risolutore problemi di windows la prima volta che risolve il problema dice: "ethernet" non dispone di una configurazione IP valida, la seconda volta, dopo un riavvio, dice: gateway predefinito non disponibile (non risolvendo il problema), cosa confermata pure in visualizzatore eventi, che dice che non gli è stato assegnato un IP dal server DHCP. Sinceramente io ho finito le idee, non so più che pesci pigliare. Se qualcuno ha un'illuminazione mi faccia sapere, vorrei evitare di fare il reso della scheda madre per questo...
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 23:00   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quanto è lungo il cavo fino al router?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 10:41   #3
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Sono fuori casa per il weekend perciò non riesco a dirti l'effettiva lunghezza, ma dovrebbe essere sui 5-6 metri, dato che dal PC va dentro una canalina (dove c'è solo quello), va sopra la porta della mia camera poi torna giù e va nella stanza dove c'è il modem router tim. Non so se il problema può essere che il cavo è un cat 5e e la presa del PC è una cat 6. So che sono retrocompatibili, ma magari... Perché comunque col vecchio PC non ho mai avuto problemi di questo tipo...
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 11:11   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7355
windows 10? Se si io comincerei a disattivare il fastboot
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...e-contro_14132

Ma poi per escludere ogni problema software proverei anche a vedere come si comporta il pc con una distro linux anche in modalità live.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 15:37   #5
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Ok, sono tornato e ho già iniziato a fare delle prove. Nulla cambia. Tolto il fastboot in 10, riavvio, la connessione c'è. Riavvio di nuovo, la connessione non va. Scarico ubuntu 19, live cd in grafica sicura (mai capita la differenza), primo avvio connessione stabilita immediatamente. Riavvio la live, più nulla. Per curiosità, ho scambiato i cavi ethernet sul router, mettendo il mio PC sulla porta 1 e l'altro sulla 2, internet si è ricollegato subito, ma al successivo riavvio è morto ancora. È come se il dhcp (probabilmente lato client) non "scattasse" sempre (come se non rispondesse al router, tipo). I LED sia sul mio PC che sul router sono sempre accesi, perciò non dovrebbero esserci problemi, invece... Tra l'altro ho provato, per scrupolo, a collegare un altro PC via cavo, l'ho riavviato un po' di volte, nessun problema di disconnessione. Ormai è praticamente certo che il problema sia la presa ethernet della scheda madre dà veramente fastidio dover fare il reso di una scheda madre (non me ne farei mandare un'altra, se possibile) con meno di un mese di vita per questo, anche perché devo smontare di nuovo tutto il PC, però sinceramente tenerla che magari tra un mese inizia a cedere qualche altra cosa non mi ispira...
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 16:06   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Usa un cavo di fabbrica.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 18:01   #7
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Usa un cavo di fabbrica.
Di fabbrica? Cosa intendi? Un cavo non tagliato e crimpato in casa?
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:59   #8
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Aggiornamento: ho cambiato la batteria del CMOS, dato che accadono cose strane quando la batteria è mezza scarica ma ovviamente non è cambiato nulla. Ho poi spostato il PC nella stanza del modem e l'ho collegato con un altro cavo (lo stesso con cui ho fatto i test sul DHCP l'altro ieri con l'altro PC), e direttamente non ha visto la connessione al primo avvio...
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 13:33   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Meh, se anche linux fa così c'è più niente da fare.
Verifica solo che i contatti nella porta LAN siano pari e non si tocchino.

Il bios è aggiornato? Ocio a NON installare la 3.60, leggi bene.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 10-09-2019 alle 13:39.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v