|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...n-2_83549.html
Con la missione Chandrayaan-2 anche l'India guarda ancora con interesse alla Luna. Grazie a un orbiter, un lander e un rover ci sarà spazio per una serie di test e misurazioni in un luogo poco conosciuto: il Polo Sud lunare. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
|
Con il 75% della popolazione che vive con meno di 2 dollari al giorno....
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
|
In effetti invece di buttare soldi nella riecerca spaziale che pensino piuttosto a fare altre bombe atomiche che di quelle non se ne ha mai abbastanza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 90
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Che senso ha se non hanno nemmeno i servizi primari, non è che andando sulla luna ha qualche beneficio la popolazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Che commenti d'ignoranza disarmante.
Vi rendete conto che progetti simili danno: a) lavoro a migliaia e migliaia di persone b) beneficiano l'intera umanità c) danno grande prestigio ed orgoglio alle nazioni coinvolte d) danno un grande boost tecnologico e competenze alla nazione. Tra l'altro. 124 milioni sono 10 centesimi ad indiano, cosa volete sfamare? 124 milioni sono meno di un singolo caccia come l'F35, uno solo eh. Un terzo di un F22. E meno di quanto è costato alla Juventus Ronaldo e il suo stipendio. Certi commenti di un populismo simile mi spiegano sempre dov'è l'elettorato populista 5 stelle e leghista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 90
|
Quote:
In pratica in sfide come queste nascono tecnologie che verranno utilizzate in tutto il mondo per decine e decine di anni. Nell'articolo di sono veramente pochi esempi, manca per esempio il wd40. Da progetti ci importanti e ad elevatissima tecnologia nascono prodotti e punti di forza economici per decine di anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
Quote:
Nemmeno gli stati piu avanzati del mondo hanno i servizi primari per tutti eppure fanno ricerca e sviluppo comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
2 cents, cmq mi viene in mente che 10 anni fa ho passato un lungo periodo (di volontariato) proprio in andra pradesh, da dove è partito il vettore, e ricordo che gli facevo le battute dicendo che nel giro di non troppi anni sarebbero stati loro a venire da noi ad aiutarci...
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
Quote:
Sono senza parole, basta dare una letta agli ultimi thread, negazionisti dello sbarco, complottisti, anti 5G e chi più ne ha più ne metta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
in ogni caso non darei troppa importanza a certe 'posizioni', anzi è proprio andandoci contro che le alimenti (es i botta e risposta senza soluzione di continuità)
e cmq, anche negli usa degli anni '60 c'erano parecchie critiche, specialmente dalle classi basse (che stavano iniziando ad organizzarsi) con ragionamenti massimalisti del tutto simili a quello scritto in questo thread. poi però il coinvolgimento prese il sopravvento, e il programma spaziale restò in qualche modo un 'sogno' a prescindere.
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5059
|
ehm, scusate, ma 129 milioni una spesa importante per l'India? 129 milioni spesa importante per andare sulla luna?
Forse l'articolo intendeva 129 milioni al mese...che è comunque molto meno di cosa investe la Francia ad esempio e senza scendere sulla luna.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
da considerare la differenza nel costo della vita
non sono più aggiornato, e sicuramente negli ultimi anni il divario è dimunuito, cmq si stava (per la vita di tutti i giorni) su circa 1/10 rispetto a qui
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
|
Curioso che abbiano un programma spaziale cosi avanzato e poi nel campo degli armamenti non riescano ancora a prodursi tutto il necessario da soli in casa. Ci sta quasi riuscendo la Turchia e non capisco perché loro siano costretti ancora ad andarsi a comprare i mirage,gli f-16 o gli su35.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
|
Queste imprese servono ad informare il mondo che hanno i vettori . E per chi è più duro di comprensorio consiglio la visione della storia del cavaliere nero magistralmente raccontata da Gigi Proietti .
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Per chi è più interessato all'aspetto sicentifico che a quello politico della missione, ecco una pagina per seguirne gli sviluppi in tempo reale:
http://win98.altervista.org/space/ex...ayaan2-3d.html ![]() ![]() Atterraggio il 7 settembre.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 22-08-2019 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
PURPOSE
The primary objective of ISRO's Chandrayaan-2 is to demonstrate the ability to soft-land on the lunar surface and operate a robotic rover on the surface. Scientific goals include studies of lunar topography, mineralogy, elemental abundance, the lunar exosphere, and signatures of hydroxyl and water ice. BACKGROUND Chandrayaan-2 launched 2019-July-22 @ 09:13 UTC from Satish Dhawan Space Centre on Sriharikota Island, India. Launch vehicle was a GSLV-MK3. Mission consists of an orbiter, a lander ("Vikram") and a rover ("Pragyan") After launch into Earth parking orbit (170 x 40400 km altitude), a series of maneuvers will progressively raise the apogee of the spacecraft until a subsequent trans-lunar injection burn. Injection to lunar transfer orbit will occur 2019-Aug-14. It was inserted into an initial elliptic lunar orbit on Aug 20 (114 x 18072 km) and the first of a sequence of maneuvers executed, lowering apoapsis to 4412 km. The orbiter will then be placed in a 100 km circular polar orbit with a series of engine burns. Subsequently, the lander will separate and touch down at the predetermined site close to the lunar south pole. Touchdown is to occur 2019-Sep-07 on a high plain between two craters, Manzinus C and Simpelius N, about 70 degrees south of the equator. The orbiter mission covers 1 year, in a 100-km circular polar orbit. The six-wheeled Pragyan rover, whose name means "wisdom" in Sanskrit, will be deployed from a ramp after landing. It is solar-powered and capable of traveling up to 500 meters on the lunar surface at a speed of 1 cm/s. The lander/rover missions are planned for 14-15 days (1 lunar daylight interval). https://ssd.jpl.nasa.gov/horizons_ba...NTER=%27301%27
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.