|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
Cooling pad notebook
Ciao a tutti, vorrei un consiglio: mi servirebbe un cooling pad per il mio notebook da 15''.
Il pc ha le prese d'aria sulla parte posteriore. Mi piacerebbe qualcosa di modulabile (non è un obbligo) Ho visto una serie di prodotti che stando ai recensori si sono rivelate cinesate (puzzano, si rompono dopo poche settimane ecc..). Mi potete consigliare qualcosa
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
io ho usato un foglio Arctic 145x145x1mm con dissipazione da 6W/mk
questi fogli si possono ritagliare su misura e adattare a qualsiasi componente (l'ho usato per due portatili e una scheda video e ancora avanza) ovviamente esistono fogli con altre dimensioni e spessori, quello da 145x145mm è davvero immenso, diciamo che per un solo portatile dovrebbe bastarti già quello da 50x50mm in quanto allo spessore ci sono varie misure (da 0,5mm a 5mm a seconda della marca), prendi quello con spessore più simile ai tuoi originali va da se che ci sono altre marche, nella scelta confronta la dissipazione termica dichiarata: ce ne sono da 17w/mk, da 2w/mk e poi ci sono le cinesate che manco la dichiarano IMHO non vale la pena risparmiare e comprare qualcosa che dissipa poco o niente, o che addirittura fa da tappo ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
grazie per la risposta. Forse mi sono espresso male, cercavo quelle basi con le ventole su cui posare il notebook. Il pc è ancora in garanzia, non voglio aprirlo.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Che notebook hai, da quanto tempo lo usi, che temperature registri?
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
lenovo y540 ha un mese di vita, con undervolt della CPU arrivo sulla stessa a 93-94°C.
Sulla GPU massimo arrivo a 74°C. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
pardon, colpa mia che avevo capito tutt'altro
![]() ma non credo che siamo andati lontati, IMHO infatti i rialzini con ventole al massimo rinfrescano le plastiche esterne dei notebook, quindi sono a dir poco inefficaci le tue temperature direi che sono fin troppo elevate, hai verificato se online ci sono lamentele simili alle tue da parte di altri possessori del notebook se sì allora è stato progettato da cani e non ci sarà mai una soluzione efficace, ne ora che è in garanzia ne poi quando si potrebbe valutare la sostituzione sia dei pad termici che della pasta termica su die e chip vari del sistema dissipante se no allora è il tuo portatile ad avere un problema serio ma anomalo. In questo caso dato che sei in garanzia salva i tuoi dati personali su un supporto esterno ed usufruisci della garanzia (o sostituzione se te lo concedono). Ipotizzando potrebbe essere - la ventola di raffreddamento danneggiata (disassata?) che quindi gira meno di quanto dovrebbe - la heatpipe danneggiata (forata?) che non riesce a far circolare nel modo corretto il liquido interno che serve a portare il calore verso la ventola e smaltirlo - pad e/o pasta termica su cpu-gpu e chip vari da sostituire perchè danneggiati, secchi o mancanti del tutto. Ma sei in garanzia quindi (teoricamente) non potresti smontare il sistema dissipante per verificarlo senza perdere la garanzia. Per cui assistenza - componenti sulla scheda madre danneggiati (es. un condensatore gonfio o con perdita di elettrolita, una fase di alimentazione, ecc.) che quindi eroga male la tensione in uscita overvoltando i componenti a valle che diventano bolletti (a prescindere dai valori software rilevati per la T o i V). Idem come sopra, assistenza ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
Le temperature purtroppo sono nella norma.
Oramai quasi tutti i notebook della stessa fascia di prezzo del mio hanno temperature simili se non superiori. Le cpu intel della serie H sono fornetti e AMD nei laptop di fascia medio-alta latita Se sollevo il notebook le temperature scendono di 3-4 gradi Ho fatto una prova, ho tenuto il pc sopra un ventilatore (quello grosso |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Puoi provare con una basetta della Empire Gaming (Turboost, Storm Cooler...). Il tuo notebook non mi sembra progettato per beneficiarne più di tanto, ma qualche grado di sicuro lo recuperi.
Dovresti poi usare un po' di tweaking col software ThrottleStop, trovare la frequenza massima "comoda" dove la temperatura operativa ti si stabilizza in valori che reputi sopportabili. Ho visto che lenovo fornisce anche un suo software di controllo, guardalo che potrebbe esserci qualche opzione utile (controllo ventole?). La maggior parte dei giochi non usano granchè la CPU, spesso puoi spegnere del tutto il turbo.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
grazie mille per le dritte. Nessun controllo sulle ventole
Empire gaminig non la conosco avete esperienza con questa marca? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Sulle poche informazioni sul web ho letto che indicativamente la cpu in full si assesta sui 3ghz, non mi sembra male. Purtroppo però è ovvio che murerà sempre intorno la stessa temperatura (95°C), a meno che non la limiti tu.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
ti posso dire che sul mio con undervolt -0.175v dopo 5 6 test con cinebench 20 la frequenza media rilevata da hwinfo è 4,450 ghz con temperature massime di 94°. Sulle prestazioni non mi posso lamentare, voglio cercare di aumentare gli anni di vita della macchina. Comunque grazie dei consigli
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.











]









