Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...che_83144.html

L'azienda cinese ufficializza l'arrivo del primo smartphone della serie Honor 20. Lo smartphone dalle qualità importanti soprattutto lato fotografico ma anche prestazionale sarà in vendita dal prossimo 8 luglio a 499€. Ecco le specifiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 09:19   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6372
Anche loro con lo sfondo a la "il buco e' una feature".. Apprezzo il tentativo di renderlo meno fastidioso comunque, ma e' chiaro che il trend e' farlo sparire del tutto per avere uno schermo pieno…

Crederei di piu' alle fotocamere a scomparsa, se non fosse per la loro fragilita', intesa non come progettate con scarsa cura, ma alla poco presunta resistenza alle cadute, conoscendo le mani dei bimbiminkia maggiorenni a cui andranno incontro. Trovo migliore la tecnologia con la fotocamera sotto lo schermo, anche se uno strato in piu' fra obiettivo e soggetto puo' minare la qualita' dell'immagine, ma vedremo…

Il fatto che l'azienda dichiari che puo' arrivare a fine giornata non fa ben presagire, nonostante la capienza della batteria, dato che e' noto che le aziende tendono ad esagerare questo dato, un po' come dichiarare la velocita' massima di un auto ma in discesa...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 09:56   #3
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
un po' come dichiarare la velocita' massima di un auto ma in discesa...
Ah perché, dici che Baumgartner non riesce veramente a raggiungere i 1300 Km/h quando salta, ma li ha raggiunti solo perché in caduta libera? Che dilusione di diludimento...

A parte gli scherzi, dipende sempre dall'uso che se ne fa. Io ho un P Smart 2018 e a fine giornata ci arrivo tranquillamente se lo uso normalmente (anzi, generalmente faccio dalla mattina del giorno 1 alla sera del giorno 2, con l'uso che ne faccio io).
Ho provato invece a usarlo per una giornata in maniera intensiva (leggi "tre ore di Internet non stop mentre ero in treno alla mattina + mezz'oretta di navigatore una volta sceso dal treno + qualche decina di foto + mail e un paio di chiamate nemmeno troppo lunghe") ed era morto alle 4 del pomeriggio.
Tenere lo schermo attivo così tanto l'ha seccato molto peggio di quanto credessi.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 10:52   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6372
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
A parte gli scherzi, dipende sempre dall'uso che se ne fa.
Concordo, ma se uno del telefono ne fa un uso normale, il che per me significa in standby la maggior parte del tempo, piu' cazzeggiamento su fb, messaggi su WhatsApp e qualche foto (non di certo decine e decine), a cosa serve spendere tutti questi soldi quando uno puo' fare le stesse cose con molto meno. Se volessi un top di gamma o quasi e' perche' voglio utilizzarlo molto, ed a quel punto la batteria serve parecchio...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:51   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8055
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Anche loro con lo sfondo a la "il buco e' una feature".. Apprezzo il tentativo di renderlo meno fastidioso comunque, ma e' chiaro che il trend e' farlo sparire del tutto per avere uno schermo pieno…

Crederei di piu' alle fotocamere a scomparsa, se non fosse per la loro fragilita', intesa non come progettate con scarsa cura, ma alla poco presunta resistenza alle cadute, conoscendo le mani dei bimbiminkia maggiorenni a cui andranno incontro. Trovo migliore la tecnologia con la fotocamera sotto lo schermo, anche se uno strato in piu' fra obiettivo e soggetto puo' minare la qualita' dell'immagine, ma vedremo…

Il fatto che l'azienda dichiari che puo' arrivare a fine giornata non fa ben presagire, nonostante la capienza della batteria, dato che e' noto che le aziende tendono ad esagerare questo dato, un po' come dichiarare la velocita' massima di un auto ma in discesa...

ma solo a me fanno caca i tutto schermo? sembrano tutti uguali, senza uno straccio di personalizzazione...oltre che con ditate e mano sopra schermo. per cosa? guadagnare mezzo centimetro. il design "vecchio" dell'iphone 6-7-8 plus se li mangia tutti.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 12:20   #6
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Concordo, ma se uno del telefono ne fa un uso normale, il che per me significa in standby la maggior parte del tempo, piu' cazzeggiamento su fb, messaggi su WhatsApp e qualche foto (non di certo decine e decine), a cosa serve spendere tutti questi soldi quando uno puo' fare le stesse cose con molto meno. Se volessi un top di gamma o quasi e' perche' voglio utilizzarlo molto, ed a quel punto la batteria serve parecchio...
No ma sono perfettamente d'accordo... Infatti io ho preso un telefono da 170 € perché nel 99% delle giornate lo uso come descrivi tu in questo post.
E forse forse avrei potuto anche orientarmi su un telefono più economico, è che non ce n'era nessuno che mi convincesse del tutto esteticamente.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1