|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
HELP upgrade RAM su mobo ASRock Fatal1ty
Salve a tutti,
ho una mobo ASRock Fatal1ty Performance https://www.asrock.com/mb/Intel/Fata...rmance/#Memory con questa ram montata: G.Skill - Trident X 16 GB (2 x 8 GB) DDR3-1600 http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c10d-16gtx vorrei portarla a 32GB perchè con Photoshop spesso vado a tappo di RAM ! metterei 2 x 8 GB così fatte: Kingston HyperX Fury - Memoria RAM DDR-3, 1866 MHz, 2 x 8 GB HX318C10FK2_16 la sigla HX318C10FK2_16 risulta tra quelle accettate dalla mia mobo. comunque le imposto a 1600 MHz nel BIOS e dovrebbero supportare queste latenze DDR3-1600 CL9-10-9 @1.5V https://www.kingston.com/datasheets/HX318C10FK2_16.pdf Magari qualche esperto può dirmi se andrebbero bene insieme alle G.Skill ! GRAZIE !!!
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Per evitare problemi di compatibilità sarebbe meglio mettere ram piu uguale possibile , quindi stessa marca e almeno stessa frequenza e timing .
E possibilmente scegliere ram che compare nella lista delle ram provate dal produttore . In teoria le ram che hai scelto potrebbero anche funzionare assieme , ma nessuno puo garantirti che non ci siano problemi di qualche tipo , l' unico modo per verificare se funzionano e montarle sulla tua scheda madre . Comunque io ti consiglierei almeno di mettere ram della stessa marca e della stessa frequenza . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
ciao alecomputer,
si è come dici, ma le G.Skill costano il doppio e trovo solo quelle a frequenza più alta. Le mie oggi lavorano a latenza CL7 a 1600 mentre con le Fury scenderebbero a latenza 9 (DDR3-1600 CL9-10-9 @1.5V), CPU-Z mi dice che tra le specifiche delle G.Skill c'è anche che lavorino a CL9, secondo me non dovrebbe essere percepibile la differenza di prestazione, visto che non mi servono per videogames ma per Photoshop. Qualcuno può darmi indicazioni più precise o esperienze simili ? Grazie
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() Ultima modifica di Gr8Wings : 05-04-2019 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Risolto
OK
allora ho fatto l'upgrade a 32GB con le Corsair CMY16GX3M2A1600C9R Vengeance Pro Series (2x8 GB), DDR3, 1600 MHz, CL9. Prima di tutto nel BIOS ho abbassato le latenze delle GSkill nel BIOS portandole da CL7 a CL9, senza toccare altri parametri (frequenza sempre 800, 2T, ecc.). Usando il PC per un pò con questi 8+8 GB ho constato la stabilità e prestazioni praticamente identiche. Poi ho montato negli slot liberi che nella mia Mobo vanno a coppie A-B le due nuove memorie Corsair. Riavviando sono entrato nel BIOS ed ho constatato che le memorie si sono tute configurate correttamente a CL9, tutte nello stesso modo. Il PC è stabilissimo e soprattutto ha guadagnato stabilità e velocità nell'utilizzo di tante App, tra cui Photoshop CC che nelle mie elaborazioni arriva facilmente a usare 16GB di memoria RAM. Nella situazione di prima arrivava al limite della RAM e si impallava, facendo crashare il driver della scheda video e non riuscendo più a salvare il file da photoshop. Adesso invece viaggia tranquillo con altri 16GB liberi e comunque ha ampi margini di memoria per gestire contemporaneamente più App aperte e non solo Photoshop. ![]()
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.