Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2019, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/priv...-os_81771.html

HPE e Nutanix annunciano un accordo che porta le due aziende a collaborare: HPE proporrà Nutanix Enterprise OS come sistema sulle sue soluzioni HPE GreenLake, mentre la seconda proporrà HPE GreenLake ai propri partner

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 17:54   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Certo che in HP sono proprio dei geni, prima si buttano a pesce su OpenStack, poi IBM acquisisce RedHat e quindi cambia soluzione e si butta su Nutanix (su cui non ho esperienza diretta, ma ho avuto feedback agghiaccianti da alcuni colleghi).

Che il cloud puro sia stia sgonfiando è un dato di fatto, da una parte l'approccio dei microservizi aumenta enormemente la complessità e rende il problem solving terribile, dall'altra l'approccio tradizionale a macchine virtuali ha dei costi insostenibili.

Resto del parere che tolte le grandi realtà globali (social network e pochi servizi di multinazionali IT) il mondo non abbia affatto bisogno della scalabilità che può garantire l'approccio a microservizi su cloud, è la moda del momento ma tempo 6 mesi e si sgonfierà tutto.
Quello che serve sono semplici vm con servizi ridondati per garantire continuità di servizi e una buona CDN (Cloudflare o Akamai) giusto per i servizi con più accessi.
Per tutto questo la classica coppia di istanze Vmware (anche con server in affitto presso qualche grosso provider) basta e avanza.

My 2 cents.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 21:17   #3
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Cioè non ci ho capito una mazza, ma certi articoli non andrebbero su testate del settore? Magari rivolto ai professionisti? Preferivo una bella recensione di una mb o VGA o CPU... Che sto ammasso di paroloni inutili per me e penso per il 95 % dei lettori.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 21:48   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Certo che in HP sono proprio dei geni, prima si buttano a pesce su OpenStack, poi IBM acquisisce RedHat e quindi cambia soluzione e si butta su Nutanix (su cui non ho esperienza diretta, ma ho avuto feedback agghiaccianti da alcuni colleghi).
ti sei scordato SimpliVity.... :-)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 22:52   #5
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
ti sei scordato SimpliVity.... :-)
Avevo fatto un POC di simplivity tre anni fa, Il sistema era valido, ma non mi convinceva la “schedina” proprietaria.

Alla fine abbiamo preso Nutanix ad inizio 2016 , sei nodi in metro cluster, 120k spesi bene a mio avviso, ho davvero ridotto la maintenance ed il tempo speso nell’infrastruttura ed il sistema performa molto bene, anche la data reduction.
Il supporto è eccezionale, coperti su tutto, anche sull’hypervisor ed anche in Italiano nelle working hours.

Non capisco questa mossa con HPE, era l’unico big brand a mancare, ma sembra che il servizio sia totalmente diverso.

Per quanto riguarda il cloud, l’ho pesato più volte, ma per la realtà in cui lavoro è sempre risultato più costoso rispetto all’acquisto e ciclo di vita quinquiennale.
Solo con la posta siamo passati ad o365 smantellando il buon vecchio domino, alla fine come admin sono contento, mentre gli utenti preferivano il lotus )

Ultima modifica di Cipollino : 09-04-2019 alle 23:00.
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 06:36   #6
stuffedyellowelephant
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Certo che in HP sono proprio dei geni, prima si buttano a pesce su OpenStack, poi IBM acquisisce RedHat e quindi cambia soluzione e si butta su Nutanix (su cui non ho esperienza diretta, ma ho avuto feedback agghiaccianti da alcuni colleghi).

Che il cloud puro sia stia sgonfiando è un dato di fatto, da una parte l'approccio dei microservizi aumenta enormemente la complessità e rende il problem solving terribile, dall'altra l'approccio tradizionale a macchine virtuali ha dei costi insostenibili.

Resto del parere che tolte le grandi realtà globali (social network e pochi servizi di multinazionali IT) il mondo non abbia affatto bisogno della scalabilità che può garantire l'approccio a microservizi su cloud, è la moda del momento ma tempo 6 mesi e si sgonfierà tutto.
Quello che serve sono semplici vm con servizi ridondati per garantire continuità di servizi e una buona CDN (Cloudflare o Akamai) giusto per i servizi con più accessi.
Per tutto questo la classica coppia di istanze Vmware (anche con server in affitto presso qualche grosso provider) basta e avanza.

My 2 cents.
Devo dire che lavoro con Nutanix da quando il brand è arrivato in Italia e di agghiacciante ho trovato:
1) i tempi di installazione brevissimi rispetto a qualsiasi altra infrastruttura, anche iperconvergente;
2) il supporto, che quando apri una segnalazione, anche di livello normale, ti risponde in massimo 2 ore con qualcuno già pronto in webex e, se vuoi, in italiano, per seguirti "follow the sun" finchè non risolvono il problema.
3) la semplicità di scale e di upgrade, tutto a caldo

A me sinceramente non sembra niente male.
C'è da dire che, se il supporto lo darà HPe, saranno dolori.
stuffedyellowelephant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 08:51   #7
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Cioè non ci ho capito una mazza, ma certi articoli non andrebbero su testate del settore? Magari rivolto ai professionisti? Preferivo una bella recensione di una mb o VGA o CPU... Che sto ammasso di paroloni inutili per me e penso per il 95 % dei lettori.
Edge9 è la sezione di Hardware Upgrade rivolta ai professionisti. Dunque si può dire che che l'articolo sia andato su una testata del settore.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1