Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2019, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...tel_81218.html

La difficile reperibilità dei processori Intel sembra destinata a continuare almeno sino alla metà dell'anno, quale onda lunga dei problemi emersi da metà 2018 in avanti. Ne beneficia, soprattutto nei notebook, la rivale AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 12:15   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Di questo passo e con le nuove uscite preventivate, quest'anno potremmo assistere al pareggio tra Intel e AMD.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:10   #3
KappaEA
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 129
credo che sia più probabile la costruzione della prima colonia su Marte rispetto al pareggio fra AMD ed Intel in quest'anno, ma magari sbaglio!
l'AMD ha buttato fuori buoni prodotti con un ottimo prezzo, ma la intel è talmente avanti a prestazioni ed affidabilità che secondo me dovremmo aspettare almeno altri 2 o 3 anni prima di vedere una vera concorrenza (fra i professionisti almeno)
KappaEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 16:43   #4
Maddox74
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 1
Kappea ma la tua affermazione su quanto sia avanti Intel in prestazioni (il top di gamma Intel è del 20% maggiore di un 2700x Amd cosa nota in tutto il web ad un costo di molto inferiore) e sull affidabilita’ (è noto che siano state trovate due falle nelle cpu Intel molto gravi come Spectre che possono essere attaccate da microcode)Dove le hai lette per arrivare a dare un giudizio cosi’ di Superficie è assolutamente non vero?...prima di scrivere bisogna approfondire i temi altrimenti si risulta assolutamente dei nOOb 😉.Le prossime uscite Amd a 7 nanometri sono una bella innovazione attesa da tutti.Che poi Intel come azienda sia più’ grande lo sanno anche i criceti.....ma pensa che una azienda come Amd sta dando davvero tanto filo da torcere a processori Intel prodotti ancora a 14/12 nanometri.
Maddox74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 18:19   #5
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
Su ragazzi siamo seri...due anni per passare al 15% e adesso magicamente si salta al 50%?
Tra l'altro, anche volendo come li producono tutti quei processori? Intel è enorme e ci sta mettendo molto tempo solamente per un paio di linee produttive in più, credete che i suoi competitor (che sono più piccoli numericamente, tranne forse Samsung come wafer prodotti) magicamente possano raddoppiare, triplicare la produzione? Magari...
Amd deve solamente avere pazienza e col tempo attirerà sempre più partner, man mano che dimostrerà la capacità di competere sul lungo termine.
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 19:34   #6
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Credo che il problema sia proprio il rapporto coi partner.
And deve assolutamente sfruttare questo periodo per convincere i partner che è affidabile sia lato consegne, driver e supporto a lungo termine.

In passato leggendo le motivazioni per la mancata adozione di cpu Amd era passato il concetto che in molti si fossero scottati e avessero pagato pegno per aver sfornato prodotti con Amd.

Ma in questo momento molto piccoli oem sono costretti a fare di necessità virtù, visto che Intel li trascura in favore deigrandi player del mercato.

Poi c’è da sfatare il mito Intel superiore nelle masse.
Si, Intel ha l’Ipc più alto, ma costa troppo in relazione a quello che offre e attualmente va meglio solo in ambiti dove la frequenza è predominante sulla parallelizzazione dei processi.

Fermo restando che rimango convinto che al di là delle versioni a 10 nanometri stiano già puntando a una nuova architettura, probabilmente molto diversa dalla famiglia core attuale.
Che pur con tutte le migliorie e affinamenti ha comunque più o meno 15 anni di vita.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1