Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...ale_80784.html

Samsung ha anticipato l'uscita dal mercato dei lettori Blu-ray, confermando a diverse fonti che non ci sono piani su modelli futuri non ancora commercializzati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 11:09   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
da un'azienda irrilevante, se non avesse quote di mercato bulgare, sarebbe solo un bene.
il consumatore oggi ha cio' che si merita.
Voglio vedere gli amanti dei "tanti picsel" dove trovano i 50Mbps per alimentare un 1080 a bassa qualita'.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 11:23   #3
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
da un'azienda irrilevante, se non avesse quote di mercato bulgare, sarebbe solo un bene.
il consumatore oggi ha cio' che si merita.
Voglio vedere gli amanti dei "tanti picsel" dove trovano i 50Mbps per alimentare un 1080 a bassa qualita'.
Un filmato 4k di 2 ore non compresso sta sui 30 GB di spazio (mediamente). Considerando un flusso dati costante, serve una banda di 4,17 MB/sec. Una 50Mbps ti permette 6,25 MB/sec.

Penso sia chiaro dove voglio arrivare. Le linee in fibra attuali permettono ampiamente di avere contenuti in 4k non compressi (e generalmente sono compressi anche sui BR che compri). Quindi il discorso è solamente su quello che i servizi di streaming offrono: la tecnologia per veicolare al meglio il segnale esiste.


La fibra di casa mia, che funziona bene ma non è certo di chissà quale livello (cabinet piuttosto distante, di tipo FTTC), arriva intorno ai 70 Mbps.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 12:47   #4
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Un filmato 4k di 2 ore non compresso sta sui 30 GB di spazio (mediamente). Considerando un flusso dati costante, serve una banda di 4,17 MB/sec. Una 50Mbps ti permette 6,25 MB/sec.

Penso sia chiaro dove voglio arrivare. Le linee in fibra attuali permettono ampiamente di avere contenuti in 4k non compressi (e generalmente sono compressi anche sui BR che compri). Quindi il discorso è solamente su quello che i servizi di streaming offrono: la tecnologia per veicolare al meglio il segnale esiste.
Un filmato non compresso occupa anche 10GB/minuto in 4k, i blu-ray sono ovviamente già compressi di loro (h.264 i BR classici, h.265 i 4k/HDR). E comunque hanno bitrate più alti di quello che stimi, un BR di un classico film FullHD spesso ha 30-35GB di film, quelli 4k di più. Certo, c'è anche l'audio lossless di mezzo che di suo si prende 4-7Mbit/s.

Ma il problema principale al di là della media sono i picchi di bitrate, che su BR sono anche altissimi, e che su streaming devi per forza bloccare. Infatti la differenza di qualità la percepisci proprio in queste scene difficili. Con 4k HDR la 70Mbit non ti coprirebbe quei picchi. Quindi rientra il discorso di mettere un certo buffer etc. etc., in sostanza la cosa è un po' più complicata, ecco.

EDIT: senza contare che o abiti solo, o probabilmente c'è qualcun'altro che usa la stessa linea.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 13:02   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Tempo fa avevo provato "ready player one", dico che strano a volte si blocca poi doopo un pò riparte...
Vado a vedere le caratteristiche del file, e vedo che ha un bitrate sui 100 Mbit...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 13:10   #6
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Dalla mia esperienza personale, ben venga lo streaming, onestamente su LG TV c'è Rakuten, non paghi nulla e hai la qualità paragonabile alla Apple TV. Personalmente non credo si noti alcuna differenza tra Blu Ray 4k e un film 4k su Rakuten, che supporta anche HDR e Dolby Vision.

Al contrario su Netflix la qualità è piuttosto altalenante e non mi sembra all'altezza, soprattutto parlo dei contenuti in 4k, decisamente inferiori a Rakuten TV. Forse dovuto al diverso codec utilizzato.

Grossa differenza si ha invece lato audio, ma purtroppo anche su molti BR 4k (tipo quelli della Warner) molto spesso la traccia italiana è uno scarso Dolby Digital 5.1, quindi soprattutto per noi italiani la differenza con lo streaming sarebbe ridotta. Certo che se invece parliamo di quei pochi film in Dolby Atmos senza compressione in italiano, allora è un altro discorso, o anche per chi guarda in lingua inglese originale.

Io proprio per evitare tali problemi ho un ottimo impianto 2.1, ma evito 5.1 o altro che tanto con le tracce pietose che abbiamo in italiano, verrebbero sfruttati poco o niente.

Tornando allo streaming, il vero problema è mantenere una buona continuità del bitrate lato server. Ad esempio su Rakuten TV dove la qualità è a dir poco superlativa, mi succede spesso di avere 1-2 buffering su 2 ore di film e se capitano in certi punti sono davvero fastidiosissimi!!! La mia connessione va a 65 mega e 20+ in upload e durante questi buffering non avevo nessun altro connesso e la connessione era perfettamente stabile. Infatti su Netflix anche su film in 4k Dolby Vision non mi è mai e dico mai successo che bufferizzasse o che la qualità peggiorasse durante la visione. Quindi tendo a pensare che sia un problema lato server di Rakuten TV, d'altronde si vede subito che i flussi video che usano sono molto più pesanti e definiti di quelli utilizzati da Netflix, visto che sono ampiamente paragonabili ad un BR 4k, quindi immagino che sia anche più difficile per loro erogare un flusso continuo a tutti gli utilizzatori, specie in certi orari.

Quindi quando avremo un servizio come Rakuten senza buffering, sicuramente mi troverò d'accordo con il definitivo passaggio allo streaming, che peraltro sto già usando con grande soddisfazione.

Ho deciso comunque di prendere un lettore BR 4k per poter leggere i miei BR 1080p ma anche per poter vedere Planet Earth II, che in streaming 4k non ho trovato da nessuna parte. Inoltre ritengo che se il prezzo fosse simile all'online, preferirei avere la copia fisica, proprio per evitarmi buffering e altre noie. C'è comunque da dire che anche i lettori UHD possono soffrire di blocchi o altri problemi, proprio per la complessità dei vari strati di cui è costituito un disco UHD.

Staremo a vedere!

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Tempo fa avevo provato "ready player one", dico che strano a volte si blocca poi doopo un pò riparte...
Vado a vedere le caratteristiche del file, e vedo che ha un bitrate sui 100 Mbit...
Provato come? Parli del BR UHD?
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 19-02-2019 alle 13:13.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 17:22   #7
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Un filmato 4k di 2 ore non compresso sta sui 30 GB di spazio (mediamente). Considerando un flusso dati costante, serve una banda di 4,17 MB/sec. Una 50Mbps ti permette 6,25 MB/sec.
Penso sia chiaro dove voglio arrivare. Le linee in fibra attuali permettono ampiamente di avere contenuti in 4k non compressi (e generalmente sono compressi anche sui BR che compri). Quindi il discorso è solamente su quello che i servizi di streaming offrono: la tecnologia per veicolare al meglio il segnale esiste.
La fibra di casa mia, che funziona bene ma non è certo di chissà quale livello (cabinet piuttosto distante, di tipo FTTC), arriva intorno ai 70 Mbps.
Caro, gia' solo come gestisci le unita' di misura identifica quanto sei lontano da cio' che pensi di sapere.

1) il BD non solo e' compresso, ma maledettamente compresso. Tanto che era una beta con 50Mbps MOLTO compressi, la versione definitiva, mai decollata, promessa al lancio era da 217Mbps compressi per il 1080. Proporzionalmente per il 4k compressi ne servono 200 e 1200Mbps

2) il 1080 servono, non compressi, 3Gbps
3) il 4k non compressi servono 12Gbps

adesso mi spieghi quale caxxo di connettivita' ti da 12000Mbps quando netflix ti da una media italiano di 3Mbps. Al massimo tu puo' garantire un PAL molto scrauso: un DVD sono 8Mbps e una videocassetta consumer PAL (576) 24Mbps

Dove tu vedi la possibilita' di fare con una adsl da 70Mbps un segnale decoroso (giusto per il PAL?) visto che un palazzone da 100 famiglie genererebbe un flusso che massacra comunque molte dorsali.

pero' se tu pensi che una compressione monstre sia il non compresso... sei un selfista.
Calcola quanti fotogrammi sono forniti con il 4k a 5Mbps (molti streaming) usando lo spazio di un fotogramma non compreso
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 19:57   #8
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Pipperon ma dove hai trovato queste info? Comunque che io sappia gli attuali BR 4k che sono codificati in h265 hanno picchi massimi fino a 120 mbps, quindi gestibili da una buona connessione internet, almeno apparentemente, perchè le cose sono moooolto più complesse.

Ad esempio ci vuole anche un tempo di risposta sempre al top, un minimo picco in alto di tale valore, può dare buffering o mille altri problemi. D'altronde un video h265 in 4k mette in difficoltà addirittura un hard disk usb 3.0 da 5400rpm e 8MB di cache. Infatti ho notato che dopo 1 minuto di riproduzione inizia ad andare a scatti senza mai smettere, cioè diventa impossibile riprodurre il file. Quindi ci va minimo un disco da 7200rpm e 16MB di cache per avere una riproduzione continua soddisfacente di un h265 equivalente alla qualità di un Blu Ray 4k. Insomma per decodificare in tempo reale e mandare tutto a video ci vuole tanta potenza, che è difficile ottenere in uno streaming diretto.

Come dicevo comunque servizi come Rakuten TV o Apple TV ti danno una qualità praticamente identica a quella di un BR 4k da quello che ho potuto testare, esclusa ovviamente la parte audio che è quella che è, in ogni caso il risultato è ottimo, ma chiaramente sfruttano file più compressi, anche se non so quale codec usino, il problema è che anche questi sistemi su connessione performante, soffrono occasionalmente di buffering, per il discorso che facevo prima. Parliamo appunto di file molto pesanti, che addirittura certi dischi meccanici fanno fatica a gestire senza stutterare.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 20:05   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi

Provato come? Parli del BR UHD?
Messo su hd e poi collegato al tv box android, che probabilmente non tiene quel bitrate
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 23:32   #10
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
servizi come Rakuten TV o Apple TV ti danno una qualità praticamente identica a quella di un BR 4k
Premesso che in 4k un BD (come vedi dal simbolo una b incistata in una D) e' di fatto poca roba, in pratica la versione paciugata per il 4k ha un bitrate inferiore alla versione che era prevista alla presentazione per l'HD, fai 2 conti.
Hai dei server che sono connessi mostruosamente con CDN e tutto.
Un bitrate medio di 50 come un BD base con picchi a sfiorare i 100 vuol dire una connessione almeno da 500. Ricordiamo infatti che non solo hai un impacchettamento dei dati sul protollo IP ma anche tutto un signaling a vari livelli che porta via un 20%. In piu' la connessione non e' garantita per quelle velocicita'.
Anche ammettendo che la tua adsl-fibra-o cosa cappero, riesca a mantenere fino all'armadio 100Mbps se e' l'arrivo di un casermone da 100 famiglie con 150TV parliamo di 15Gbps. ora a te forse non dicono nulla, ma un semplice switch per gestire quella follia costa qualche migliaio di euretti.
Prova ad immaginare cosa avviene a livello di isolato o, peggio, di una citta' come milano.
questo e' il motivo per il quale non so, perche non ho mai alnalizzato i 2 servizi che mi dici, ma se vai sul sito di rakunen l'HD anziche a 200Mbps puliti (300 di cavo, 1000 di adsl) come merita dichiarano di fornire, tratteniamo le risate, HD con 5 Mbps.

Poi, certo, e' impossibile (per un setup standard) vedere la differenza fra un PAL e un 4k su di un 40", figuriamoci vedere la differenza fra un 10Mbps e un 600Mbps di un HDD come quello di un cinema.

PS
Per uso AV la presa del mouse (aka USB) e' il male. Connetti quel povero HDD con una presa seria e poi vedrai che se non e' deframmentato alla windoze riesce. Un HDD moderno con la densita' che ha e' piuttosto veloce se non e' del tipo a basso consumo.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 07:21   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ha ragione Pipperon: 4K (UltraHD, in realtà) a 60fps a 8 bit per componente cromatica richiedono 3840*2160*60*3 = 11,9Gbit/s = 1.5GB/s. Quindi per forza di cose è impossibile poter memorizzare un intero film senza alcuna compressione (raw).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 07:55   #12
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
In pratica il BD avra' ancora lunga vita in italia vista la situazione disastrosa in cui versano le nostre ADSL.

Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 08:35   #13
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Vedere uno stream però non è come possedere il formato fisico, magari in edizioni speciali o particolari.
A livello collezionistico e solo per quei film che meritano la propria teca almeno, per il guarda e butta lo streaming va più che bene.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 08:49   #14
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
4K (UltraHD, in realtà) a 60fps a 8 bit per componente cromatica richiedono 3840*2160*60*3 = 11,9Gbit/s = 1.5GB/s. Quindi per forza di cose è impossibile poter memorizzare un intero film senza alcuna compressione (raw).
Finalmente qualcuno che fa i conti. :-)

mi sono preso un ban per aver spiegato che il 4k non e' il TV e per nyquist un tv vede il 4k del cinema praticamente allo stesso livello di un fullHD anche avendo un 200"... adesso evito. :-P

a livello PRO si fa di memorizzare il raw, ma si tende ad evitare perche porta con se una serie di ricadute, per esempio il montaggio.
Puoi avere milioni di euro ma non e' il caso di spenderli per dire di avere il 4k.
E' il motivo per il quale i film hanno spesso il master in 2k, e non filmetti, robetta come disney o il signore degli anelli.
Cattivissimo me 3 e mi sembra deadpool sono ottimi esempi. Montare in 2k raw e' meglio a livello di risultato di montare in 4k compresso come le serie di netflix.
non sembra, ma necessitare di 4 volte tanto di potenza macchina su molti fronti non e' detto sia possibile e ha costi immensamente piu' alti: ritardare l'uscita del film porta a costi finanziari molto ingenti e, di fatto, solo ora qualche film e' fatto integralmente in 4k

in casa e' gia' latitante il 1080... parlare di 4k e' ridicolo.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 08:58   #15
freccia1969
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 7
Scusate ma perchè si dovrebbe utilizzare il raw e non il formato compresso?
anche le foto te le danno in jpeg, il raw lo utilizza soltanto il fotografo che sviluppa, ma poi ti da il jpeg di qualità.
freccia1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 10:10   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
in casa e' gia' latitante il 1080... parlare di 4k e' ridicolo.
Montare un film è assai diverso che guardarselo nel tv di casa...
Più o meno come dire, montare un auto oppure guidarla.
Non sono confrontabili !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 10:56   #17
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Montare un film è assai diverso che guardarselo nel tv di casa...
Più o meno come dire, montare un auto oppure guidarla.
Non sono confrontabili !
Visto l'esempio del fotografo, direi che intendesse come viene consegnato a casa, e viene consegnato compresso - ovviamente.

Rimangono le criticità delle punte di bitrate e della sostenibilità volessimo TUTTI vedere film 4k in streaming. E non sto considerando discorsi come il fatto che il BR, a meno che non si rovini, lo hai per sempre, mentrei contenuti in streaming sono dipendenti dalle licenze - vedi Netflix dove serie e film appaiono e scompaiono. Anche su Steam, per dire di un posto dove il contenuto si acquista, ha titoli non più acquistabili, ma per fortuna sono ancora scaricabili e giocabili da chi li prese tempo addietro. E anche lì si facevano (e si fanno) discorsi del tipo: dovesse fallire Steam, il mio gioco pagato viene perso?
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 11:08   #18
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
C'è chi smette di produrre lettori Bluray e chi ricomincia a produrre giradischi...
Qualcuno fermi questa follia o ci ritroveremo con le lanterne a petrolio e i treni a vapore.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 11:23   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Secondo me, il Blue Ray non ha avuto il successo avuto per esempio appena usciti i dvd normali .

Quindi da un certo punto di vista Samsung, ha ragione a non produrli più .

Se il prodotto non si vende........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 11:28   #20
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da freccia1969 Guarda i messaggi
Scusate ma perchè si dovrebbe utilizzare il raw e non il formato compresso?
anche le foto te le danno in jpeg, il raw lo utilizza soltanto il fotografo che sviluppa, ma poi ti da il jpeg di qualità.
per fare (montare) un film decoroso DEVI usare il raw, il discorso del fotografo e' coerente.
Scattare una foto di qualita' la fai in raw, poi se l'uso non e' quello di una stampa da cartellone un buon jpeg ci sta.

Pero' bisogna fare un po' di puntini sulle i.
Una cosa e' avere una compressione (che non e' uno zip, e' BUTTARE dati) del 30-40-60%.
Un altro e' arrivare ad avere compressioni come stiamo vedendo del 99,6%.
Stiamo parlando di veicolare segnali che sono lo 0,4%.
Metti una goccia concentrata di arancia nella bottiglia e dici che e' ancora aranciata buonissima.

Capire quanto e' il RAW e' il primo passo per capire quanto e se ti stanno prendendo in giro.
E' inutile passare da un formato che nasce a 3Gbps e passare ad uno da 12, magari con etichetta "siamo cool" che lo porta dritto a 20Gbps quando poi hai un canale dati che mediamente va a 0,003Gbps.
Vi e' il rischio concreto che un 576 (PAL) si veda meglio sul 90% delle trasmissioni odierne.

ovviamente i peones hanno appena osannato il formato per aluatte sotto acido scaduto 8K, parliamo di 50Gbps.... Ma ormai una compressione del 99,999% non si nega a nessuno, gli omeopati gongolano si parlera' di memoria del cavo.
una foto ormai ci dovra' stare in 500bytes: torniamo agli hard disk da 20MB!
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1