|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...uro_79873.html
I clienti che hanno già versato la caparra di 2 mila Euro possono adesso procedere alla configurazione. Le prime consegne sono previste a febbraio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
auto incredibili, gia la tesla model s è pazzesca, figuriamoci queste e le prossime a venire. è il futuro , pochi dubbi.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
Senza un rete di stazioni di ricarica, sono automobili inutili. 22 stazioni di servizio in Italia sono pochissime.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Diciamo che percorre 400km nei migliore dei casi (considerando l'utilizzo nel mondo reale. Un pieno da una loro colonnina costa quanto, 18-20€? Anche il doppio se caricata da altra colonnina pubblica.
Certo, ottime prestazioni ecc, ma rimane comunque un costoso giocattolo per ora, considerando pure l'assenza di punti di ricarica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
|
Non la prenderei nemmeno regalata, figuriamoci il modello base da 60K €
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Diciamo che per quanto si possano diffondere, rimane comunque il problema della velocità di ricarica, più che di autonomia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
ma la maggior parte delle auto sta ferma la maggior parte del tempo (tempo in cui può ricaricarsi), per un pendolare non sarebbe un problema, in 10 ore si ricarica, e non la scarichi completamente ogni giorno. Concordo che per un utilizzo più comodo servono autonomie un po' più elevate e tempi più rapidi di ricarica, il problema vero è il prezzo, per ora è ancora una cosa per ricchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() Comunque sorvoliamo sul fatto che le Tesla facciano schifo in quanto ad assemblaggio e la qualità degli interni non sia nemmeno lontanamente paragonabile con altre auto del segmento. Per dire, un BMW serie M (se paragoniamo le prestazioni un minimo) è su un'altro pianeta come qualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Onore agli early-adopter che comprano un'auto elettrica oggi. Vorrei anch'io azzerare le emissioni subito ma aspetterò ancora qualche anno che le tecniche produttive migliorino e i prezzi si abbassino. Per me l'auto è una roba che deve portarmi da un punto A a un punto B, non ci spenderei mai più di 15.000 euro. Non vedo l'ora che le auto a guida autonoma diventino la norma. Mi viene a prendere, mi porta dove devo andare e poi se ne torna in ricarica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
|
Quote:
Sono d'accordo che per molti sono ancora troppo costose ma se fai parecchi km ogni giorno potrebbe già essere conveniente. Piccolo OT. Ma anche voi quando visitate il sito web italiano di Tesla, windows 10-64 bit va in crash? Mi succede sia con Firefox che con Edge. Ogni volta dopo 2-3 minuti che navigo in quel sito la schermata va in freeze e sono costretto a riavviare con il tasto reset del case! Succede SOLO con quel sito! Ultima modifica di Alfhw : 28-12-2018 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Secondo me è ottima per tragitto quotidiani, sufficiente nel caso di lunghe tratte, come in gite fuori porta... Con quest'auto bisogna, secondo me, abbandonare un po' io concetto tradizionale di rifornimento e pensare più come si fa coi cellulari: ricaricare ogni sera per utilizzarla senza problemi. Poi in alcuni posti dove lavoro cinsono già le colonnine, dipende dalle zone ma pensarla con la ricarica a casa è il modo più fruibile al momento a mio avviso.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Oltre al fatto che nessuna persona compra un auto da 60k pensando al risparmio ![]() Le colonnine pubbliche enel sono anche 40-45 cent al KWh (ma sono a bassa potenza). Al momento questi veicoli sono agevolati, ma vedrai che se dovessero prendere piede, con modelli più convenienti, la tassazione aumenterebbe e sarebbero equiparati ad auto convenzionali, sia nelle tasse sulla proprietà, che sul 'carburante'. L'autoveicolo è una fonte di guadagno troppo comoda per gli stati. L'unico vero risparmio al momento attuale lo puoi avere acquistando un auto a GPL o a metano, considerando costi d'acquisto tutto sommato contenuti, manutenzione standard, e rete capillare di distributori unita a tempi di rifornimento brevi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
|
Quote:
Quote:
![]() Senza contare che chi può spendere 60k per una elettrica ha sicuramente un ottimo reddito e perciò quasi sicuramente ha una casa di proprietà. Quindi il discorso dei pannelli solari ha senso eccome. Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() I pannelli li hanno poche case private, non di certo i condomini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Intendeva dire villa/villetta indipendente da terra a cielo, non di proprietà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
|
Al di la delle prestazioni
Ho letto un test sul campo tra tutte le elettriche e la tesla si perde per strada quasi 100 km o più di autonomia reale rispetto alla dichiarata. Il punto però è che non concepisco il bonus fiscale di 6000€ per un auto che ad andar bene ne costerà 70000. Credo che l'incentivo dovrebbe andare a modelli più abbordabili per la massa. Al riccone devo anche dare l'ecoincentivo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Come gli incentivi per il solare, quando c'erano. Ne usufruivano i pochi proprietari di villette, case indipendenti. Lo pagavano tutti gli altri che vivevano in appartamento, di proprietà o affitto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
|
Quote:
Comunque questo vale soprattutto per le grandi città. Nelle città medio-piccole molte persone hanno case indipendenti o semi-indipendenti (come le case a schiera che hanno un tetto privato). E anche nei condomini piccoli ci dovrebbe essere abbastanza spazio per dei pannelli solari. Il problema semmai è dei grandi condomini che però ci sono più che altro nelle grandi città. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
|
Quote:
L'importante è che i bonus sia ben tarati per evitare gli speculatori come successo in passato. Ultima modifica di Alfhw : 28-12-2018 alle 11:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.