|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Compatibilità monitor - scheda madre
Mi devono regalare un vecchio monitor acer x193w e, dalle specifiche, dovrebbe avere solo porta VGA, forse anche una DVI ma non ne sono certo. La mobo è una di nuova generazione, una Gigabyte B450 AORUS PRO, e nelle specifiche c'è scritto:
1 x DVI-D port, supporting a maximum resolution of 1920x1200@60 Hz * The DVI-D port does not support D-Sub connection by adapter. 1 x HDMI port, supporting a maximum resolution of 4096x2160@60 Hz * Support for HDMI 2.0 version and HDCP 2.2. * Actual support may vary by CPU. Potrò collegare il monitor alla mobo riuscendo a settarlo alla risoluzione max (1440x900)? Dovrò prendere un adattatore? Se sì quale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
Devi prendere solo un cavo DVI
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Questa è la pagina ufficiale dell'acer da dove si può prendere il pdf. Nella lista degli accessori a corredo c'è scritto: "cavo segnale", "Cavo DVI (Solamente modello a doppio ingresso)", ma non c'è specificato altro sull'ingresso DVI.
Per quanto ne so, il VGA si può chiamare anche d-sub, quindi una connessione diretta vga non è possibile e credo ci voglia l'adattatore hdmi -> vga in questo caso. Nel caso il modello sia provvisto anche di DVI, sei sicuro che basta il cavo? Qui su wikipedia c'è scritto: - non è possibile collegare un DVI-A ad un DVI-D poiché DVI-A è solo analogico e DVI-D è digitale; - è possibile collegare un'uscita DVI ad un ingresso VGA usando un cavo apposito, poiché DVI-I e DVI-A inviano segnali analogici; - non è invece possibile collegare direttamente una porta DVI-D ad una VGA poiché DVI-D usa solo segnali digitali; in questo caso occorre utilizzare un convertitore DVI per trasformare il segnale da digitale ad analogico e viceversa. Io non ne capisco niente, ma confermi che basta un semplice cavo e non un adattatore hdmi -> vga, che è ben più costoso? Sempre che sia il modello provvisto di "doppio ingresso". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
Aspetta quando ti arriva e poi vedi, se ha solo il VGA ti serve un convertitore. Cmq se te l'hanno regalato, tu puoi sempre regalarlo ad una discarica no?
![]() ![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
Ciao,
anche io sto cercando un modo per usare il vga per il mio schermo mi hanno consigliato un adattatore attivo dvi-d-vga,dp-vga, hdmi-vga da quello che ho letto hanno tolto il supporto per il dvi-i (analogico+digitale) amd non è stata molto chiara sui nuovi apu ryzen quindi l'unica alternativa sarebbe quella di trasformare da digitale ad analogico tramite adattatore attivo hdmi-vga , dp-vga , dvi-d -vga solo que questo dipende da scheda madre a scheda madre infatti la tua ( che è anche la mia seconda scelta) nelle specifiche sta scritto che dvi-d -vga con adattatore non funziona alla fine come hai risolto? hai comprato un adattatore? se si mi potresti dire gentilmente quale? grazie saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
ciao, ho appurato di presenza che il monitor ha solo l'entrata VGA. Riguardo la scheda madre ancora non ho scelto in via definitiva (sto scegliendo ora i componenti da assemblare) ma quella è la più probabile e la seconda scelta sarebbe una msi b450-a pro, comunque sia non mi farò condizionare dal monitor per la scelta della MB. Se prendo quella gigabyte so che dovrò prendere un convertitore hdmi -> vga. Considera che quelli che fanno conversione in un solo verso (hdmi->vga) costano meno mentre quelli che fanno conversione in entrambi i versi costano di più. Ovviamente a me interessa la conversione solo in un verso, quindi con una decina di euro risolverò prendendone uno su ama***. Se ti trovi anche tu in questo caso, posso solo aggiungere di fare attenzione alle caratteristiche del convertitore ed assicurarti che regga la risoluzione massima del tuo monitor, perchè i convertitori più economici potrebbero limitare molto il segnale e quindi la risoluzione massima dell'immagine che arriva al monitor. Ricordo di averne visti di 2 tipi: quelli a "scatoletta" e quelli più piccoli, che sono poco più grossi di un adattatore USB. Non so che differenze ci siano, comunque credo ne prenderò uno del primo tipo, tanto costano quasi lo stesso.
Anche se prenderò una MB con uscita DVI-I dovrò prendere un adattatore, solo che in quel caso il segnale dovrebbe essere reso meglio in VGA, almeno così mi hanno spiegato. Comunque poco male, è pur sempre un regalo ![]() PS Qual è la tua prima scelta in merito alla MB? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
Qual è la tua prima scelta in merito alla MB?
ASUS Prime B450M-A/CSM https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-B450M-A-CSM/ Ricordo di averne visti di 2 tipi: quelli a "scatoletta" e quelli più piccoli, che sono poco più grossi di un adattatore USB. Non so che differenze ci siano, comunque credo ne prenderò uno del primo tipo, tanto costano quasi lo stesso. attenzione di solito i convertitori attivi (alimentati da corrente elettrica) hanno il piu' delle volte un cavo micro usb da dove vengono alimentati quelli a scatoletta da quello che ho letto hanno all'interno il convertitore (il circuito elettronico) , mentre gli altri tipi piu' semplici non hanno niente e si dicono passivi che al contrario di quelli attivi, non sono alimentati Anche se prenderò una MB con uscita DVI-I dovrò prendere un adattatore, solo che in quel caso il segnale dovrebbe essere reso meglio in VGA, almeno così mi hanno spiegato. a me è stato invece detto che i nuovi processori hanno tolto il supporto per il dvi-i (analogico+digitale) quindi l'unica alternativa sembrerebbe essere da dvi-d(digitale)-vga (analogico) Ultima modifica di hardblu : 21-12-2018 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Visto che sei interessato a MB con uscite d-sub e/o DVI-I, posso segnalarti anche le
- asrock B450M Pro4 https://www.asrock.com/MB/AMD/B450M%20Pro4/index.asp e la sorella maggiore - asrock b450 pro4 https://www.asrock.com/mb/AMD/B450%20Pro4/index.asp che hanno "Graphics Output:HDMI, DVI-D, D-Sub", e la - asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 https://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1...20K4/index.asp con "Graphics Output: DisplayPort, HDMI, D-Sub" PS come mai una CSM della asus? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
come mai una CSM della asus?
prezzo vga dvi-d hdmi pci express 3.0 ha un solo attacco per la scheda video se si vuole aggiungere una dedicata in futuro le altre schede sono ottime ma a me principalmente mi serve una che abbia le funzioni minime e che mi faccia vedere lo schermo philips con l'attacco analogico vga per il resto led lucine crossfire e altre ca.....ate non mi interessano |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
@fasteagle
Cortesemente ti chiedo di aggiornarmi sui componenti che scegli e gli accoppiamenti: -scheda madre -schermo -adattore e i relativi risultati. Devo aspettare ancora fino a gennaio per il csm. e quindi dopo assemblare il pc. e risolvere il discorso schermo VGA ti ringrazio ****dimenticavo di dirti che le schede madri che scegliero' sono M-ATX oppure mini-ITX factor form. Ultima modifica di hardblu : 21-12-2018 alle 01:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
ok per l'aggiornamento però anche per me se ne parlerà a gennaio, ancora sto in mezzo alla strada con la scelta dei componenti, in primis MB. considera che di "pronto" ho solo questo monitor VGA, quindi faccio anche a te la stessa richiesta sui risultati ottenuti qualora riuscissi per primo ad assemblarlo.
se può interessarti, visto che anch'io ho quasi le tue stesse esigenze, ti segnalo questo thread dove ho posto domande in merito all'affidabilità di cpu e MB di livello base. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
per l'aggiornamento vai tranquillo
scrivero' quello che faro' piu' che altro sto cercando degli esempi o qualcuno in questo caso oltre a te che con adattatore scheda madre e cpu un vecchio schermo vga funzioni mi seccherebbe l'idea di spendere per un adattatore che non funzioni e poi comprarmi uno schermo nuovo e mi secca anche l'idea di buttare il mio schermo vga perche' per me è ottimo io ho solo il monitor che piu' o meno è simile al tuo almeno per l'attacco vga https://www.philips.com.sg/c-p/193V5...rtcontrol-lite -1366x768 -16/9 se ti interessa puoi vedere anche i miei post nella sezione motherboard magari ti possono essere di aiuto hai deciso di costruirti un pc con ATX factor form? Ultima modifica di hardblu : 21-12-2018 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
il mio obiettivo, come indicato nel thread linkato, è la affidabilità e durevolezza della componentistica nel tempo, tutto il resto non conta se non il budget: fattore di forma MB, giocarci, possibilità di OC, estetica, etc. per cui sto valutando anche micro-atx, visto che anche a me non interessano molto gli slot pcie, che sono la principale differenza tra le atx e le micro. comunque se ti va, sarebbe opportuno dirottare in pvt questa discussione per non andare OT qui.
io nel frattempo cerco di informarmi in modo più approfondito su possibili incompatibilità MB-monitor, però ti ripropongo la domanda che già ti ho fatto, visto che parte tutto da lì, così da avere una base di dati da cui continuare a cercare: Quote:
chiaramente se qualcun altro conosce la soluzione al problema si faccia avanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
questo è quello che ufficialmente afferma amd:
"AMD plans to begin phasing out legacy interfaces, starting with the removal of native LVDS output from most products in 2013. The company also plans to remove native VGA output starting in 2013, with expansion to all AMD products by 2015. This would mean DVI-I support will be eliminated in the same timeframe." questo è il post sul sito amd: https://community.amd.com/thread/227714 sono ingegnere elettrico,capocantiere e specializzando il mio lavoro in parte tratta dei segnali anche se non sono un esperto informatico o elettronico o uno che aggiusta pc brevemente cerco di spiegartelo: ci sono due tipi di segnali : analogico o digitale il primo è una funzione d'onda sinusoidale il secondo è praticamente 0 oppure 1 0 rappresenta spento off 1 rappresenta acceso on vga è un segnale analogico hdmi è un segnale digitale se vuoi trasformare da digitale ad analogico hai bisogno di un circuito elettronico che si chiama convertitore che per funzionare deve essere alimentato il fatto di essere alimentato fa di lui un adattatore attivo mentre se per esempio devi trasformare da dvi-a (analogico) a vga (analogico) in questo caso non hai bisogno di un convertotore attivo cioe' alimentato da corrrente elettrica ma semplicemnete di uno passivo cioè non alimentato se hai altre domande chiedimi pure spero di averti aiutato un poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
allora di sicuro ne sai più di me
![]() Quote:
io invece ho posto più domande che altro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
allora di sicuro ne sai più di me
non si finisce mai di impare anche dagli altri ,oltre che da se stessi la mia conoscenza è relativa alla mia professione e alla mia formazione e quindi è limitata alla mie conoscenze,nel mio caso attinenti agli impianti elettrici civili e industriali per l'informatica devo partire da zero ammetto di non aver letto tutto il thread che hai linkato è un errore estrapolare parte di un discorso,sopratutto in ambito tecnologico. perche' ci sono delle premesse e delle consequenzialità logiche ritengo che basti un adattatore hdmi->vga attivo. forse, ma ammetto di non averlo bene inteso dal thread, si dovrebbe evitare il rischio di connettere direttamente tramite semplice cavo VGA MB e monitor, qualora la prima sia equipaggiata di uscita VGA. altra possibilità è che sia stata fallata la MB asus di quel tizio, o magari c'era di mezzo una magagna con la scheda grafica. del resto tuttora ci sono MSI come la b450-a pro che hanno porta VGA, quindi mi chiedo che senso avrebbe construire MB con VGA se poi non c'è possibilità di usare un semplice cavo VGA per connetterle al monitor. tutto questo infatti è spiegato molto bene nell'intero post. brevemente il ragazzo che ha comprato lo schermo nuovo è perche' la sua scheda madre anche avendo l'attaco vga quando lo connetteva allo schermo vecchio vga non si vedeva.lui parlando sia amd che asus entrambe davano risposte vaghe . allora il ragazzo ha tagliato la testa al toro ed ha comprato uno schermo nuovo. il secondo ragazzo gli chiede se poteva usare un adattatore.la risposta ce l'hai sopra. l'idea che si sono fatti i ragazzi alla fine e anche quella che sto maturando io e che sia lato motherboard sia lato cpu. stanno abbandonando l'uso del vga. in piu' negando la possibilità di usare un adattatore. io invece ho posto più domande che altro non ti preoccupare . io faccio piu' domande di te. fino a quando non sono soddisfatto delle risposte che ricevo. credo che l'unico contributo che potrò dare sarà fare da cavia. non voglio che tu fai da cavia ne nessun altro. voglio un confronto e una soluzione . ne voglio acquisti cose solo per provare se funzionano assolutamente no. vai tranquillo. Ultima modifica di hardblu : 21-12-2018 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
mi è appena venuta in mente un'idea, quanto meno è una traccia per cercare prove concrete: visto che su ama*** sono in vendita quei convertitori hdmi->vga, hai già provato a spulciare le recensioni? a memoria ricordo che, almeno per certi convertitori, il numero di recensioni è molto elevato, quindi non si sa mai che trovi/troviamo una risposta definitiva per casi identici al nostro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
è una possibilità
ci andrei con i piedi di piombo alle volte i commenti lasciano il tempo che trovano e sono sempre riferiti ai casi particolari di ogni singola persona e anche li su amazo.n,ci sono truffe proprio su questi tipi di adattatori quindi OCCHIO ritengo sia meglio trovare qualcuno che lo ha provato realmente Ultima modifica di hardblu : 21-12-2018 alle 18:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
ultima idea: hai già provato a scrivere all'azienda della MB, come ha fatto il tizio del thread? non si sa mai che a te rispondono, magari non dirgli che hai già il monitor vga, digli che lo devi comprare e chiedi info sulla compatibilità, considera che ancora ci sono monitor philips in vendita con sola vga su ama***.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
hai già provato a scrivere all'azienda della MB, come ha fatto il tizio del thread?
no,perche' non avendo ancora scelto il modello esatto non mi va l'idea di scrivere ad ogni azienda di MB anche perche' le risposte o le non risposte da parte loro già le puoi imaginare quali possano essere non si sa mai che a te rispondono, magari non dirgli che hai già il monitor vga, digli che lo devi comprare e chiedi info sulla compatibilità, amd per esempio non mi ha ancora risposto,fai tu io non sono privilegiato rispetto a te o qualcun altro. calcola che per loro sei un numero/possibile aquirente e il loro obbiettivo è vendere il piu' possibile. non hanno interesse a farti la lezione o spiegarti cose. dal loro punto di vista sarebbe perdita di tempo=perdita di profitto. se la vedi da questa ottica,capisci le dinamiche. considera che ancora ci sono monitor philips in vendita con sola vga il mio monitor infatti è philips con vga Ultima modifica di hardblu : 22-12-2018 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.