|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 567
|
router in cascata: approfondimenti sul DHCP
Ciao Ragazzi,
Sappiamo che quando bisogna collegare un router in cascata, di solito si disattiva il DHCP sul 2° router e rimane attivo il DHCP sul 1° router. Mi chiedo: perchè viene sempre usata questa configurazione? non si potrebbe usare anche al contrario? (ossia DHCP abilitato sul 2° e disabilitato sul 1° router)? Thanks
__________________
Fastweb FTTH 100/50 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 144
|
Quote:
Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 567
|
Grazie per la risposta.
Però ho verificato personalmente che con la seconda opzione, ossia DHCP abilitato sul 2° e disabilitato sul 1° router su alcuni dispositivi non funziona. non riesco a capire perchè
__________________
Fastweb FTTH 100/50 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nelle impostazioni del dhcp non si può indicare il gateway che di default è l'ip dello stesso router.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 567
|
Quote:
in effetti è questo il motivo. ti ringrazio per avermelo fatto notare
__________________
Fastweb FTTH 100/50 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.




















