Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ni...ies_77709.html

L'azienda decide di focalizzarsi sulla produzione con tecnologie a 14 e 12 nanometri, sospendendo a tempo indeterminato lo sviluppo delle prossime generazioni di silicio a 7 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 07:26   #2
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Alla fine dell'articolo è stato scritto IBM al posto di TSMC.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:07   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
mi sbaglierò ma ho un sentore che secondo me piu che consolidamento questo sia l'inizio di un declino
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:22   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
mi sbaglierò ma ho un sentore che secondo me piu che consolidamento questo sia l'inizio di un declino
Sicuramente, consolidare con tecnologia vecchia? un player in meno, il mercato ne risentirà. ma gli investimenti ormai sono troppo grossi e alla fine ne rimarranno due, quando qualcuno comprerà qualcun altro.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:02   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E adesso che succede ?
AMD passerà a TSMC con Epyc, Ryzen, Threadripper e Navi, assieme a Nvidia ed Apple ?

Immagino quindi ci saranno dei ritardi e qualcuno pagherà più di altri, e purtroppo ho già un idea di chi sia.

Ultima modifica di nickname88 : 28-08-2018 alle 09:09.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:13   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Ma perché Intel che fa fatica a farsi i 10 non se li fa fare da GF i 7? Parere mio che a GF non conviene passare a 7 è una balla semplicemente non ci riescono, motivo per cui AMD è passata con tutto a TSMC salvandosi. In questi giorni AMD in borsa è infuocata ha raggiunto 146 volte il valore della propria capitalizzazione, bolla o insider?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:17   #7
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
In questi giorni AMD in borsa è infuocata ha raggiunto 146 volte il valore della propria capitalizzazione, bolla o insider?
Infatti mi sto prendendo a randellate da solo, comprate a 9,84 e vendute a 14. Adesso sono a 22
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:34   #8
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ma perché Intel che fa fatica a farsi i 10 non se li fa fare da GF i 7?
10nm Intel sono molto più simili ai 7nm di TSMC o GF di quanto non possa sembrare dal numero.

Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
In questi giorni AMD in borsa è infuocata ha raggiunto 146 volte il valore della propria capitalizzazione, bolla o insider?
Che significa questa frase? Insider non c'entrano nulla comunque.

Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Infatti mi sto prendendo a randellate da solo, comprate a 9,84 e vendute a 14. Adesso sono a 22
Non vorrei dirtelo, ma ieri han toccato i 27.
Stesso prezzo di entrata per me, venduto a 17$. Non bisogna essere insoddisfatti di un profitto.

Ultima modifica di RaZoR93 : 28-08-2018 alle 10:37.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 11:45   #9
Dr.Adder
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 316
io qualche anno fà le avevo a 3 e le ho rivendute a 4,20 ed ero contetissimo....
ultimamente in amd c'è troppa volatilità, mi sembra piu roba speculativa, anche se han tagliato i prezzi dei processori e vinto una grossa causa.venerdi ha fatto il 13%, ieri sera quasi pure per poi riscendere a un +6%....
mah...
nvidia invece sale sempre ma molto più lentamente anche se le rtx non mi sembra che siano state buon accolte dal mercato, bisognerà vedere i benchmarks ..
Dr.Adder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 11:47   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
E del processo HP atteso per la seconda metà del 2019 cosa ne è stato?
L'articolo parla dell'abbandono del processo LP, ma non dice nulla del processo HP atteso con un ritardo di circa sei mesi. Spero che questo significhi che GlobalFoundries ha comunque intenzione di entrare nel mercato dei 7mn, per lo meno verso fine anno prossimo, inizio 2020. Un partecipante in più è sempre meglio averlo che non averlo.

Certo però che GF non ne combina una buona. Dopo i 28nm (non certo un processo HP) annulla i 20nm, compra i 14nm da Samsung, salta i 10nm e si dedica ai 7nm. Ora anche questi saltano (speriamo solo quelli LP).
In pratica non hanno realizzato nulla se non il processo FD-SOI da 22nm (speriamo per loro sostituito a breve dal già annunciato 12nm FD-SOI, anche se il target di questi processi non sono certo CPU e GPU) che ha dalla sua buone prestazioni e costi bassissimi, ma non è certo campione di densità rispetti ai processi all'avanguardia della concorrenza.

La brutta notizia è che le (ottime) informazioni che avevamo sul processo a 7nm erano di provenienza GlobalFoundries, quindi ora ciò che otterranno da TSMC è tutto da vedere.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 09:45   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
mi sbaglierò ma ho un sentore che secondo me piu che consolidamento questo sia l'inizio di un declino
tutto dipende da cosa faranno in termini di R&D...se si concentrano sul post 7nm, potranno competere nel 2021.
Almeno inizialmente AMD poteva e doveva usare TSMC, per lo scarso rendimento unito alla limitata capacità produttiva di GF..
e sappiamo anche che i prezzi per wafer dipendono anche dalla quantità richiesta....AMD producendo tutto da TSMC ha certamente avuto un prezzo favorevole, e magari anche ad un accesso privilegiato ai 7nm EUV.
d'altra parte GF non aveva nessuna volontà a fare una lotta a ribasso per mantenersi il cliente AMD, visto che il contratto in essere (valido fino al 2020 compreso) prevede comunque che AMD versi un corrispettivo nelle tasche di GF qualora si fosse rifornita da un altra fonderia.


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E adesso che succede ?
AMD passerà a TSMC con Epyc, Ryzen, Threadripper e Navi, assieme a Nvidia ed Apple ?

Immagino quindi ci saranno dei ritardi e qualcuno pagherà più di altri, e purtroppo ho già un idea di chi sia.
Ufficialmente non ci sono stati tape-out per i 7nm di GF neppure nel q2 2018....ovvero AMD avrebbe scelto TSMC fin da subito (ricordo che il primi tape-out di VEGA20 e ZEN2 risalgono al 2017...).
Non ci sono motivi per pensare che ci sia qualche ritardo....

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E del processo HP atteso per la seconda metà del 2019 cosa ne è stato?
L'articolo parla dell'abbandono del processo LP, ma non dice nulla del processo HP atteso con un ritardo di circa sei mesi. .
il processo LP, è il processo ad alte prestazioni, quello che avrebbe offerto la possibilità di avere cpu server con frequenze fino a 5GHz.
il ritardo a quanto pare non era dipeso da GF, ma da AMD.....che non ha fatto il tape-out. Probabilmente i risultati avuti con TSMC sono stati incoraggianti.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La brutta notizia è che le (ottime) informazioni che avevamo sul processo a 7nm erano di provenienza GlobalFoundries, quindi ora ciò che otterranno da TSMC è tutto da vedere.
c'è di buono che TSMC prevede miglioramenti prestazionali diretti con le varie generazioni a 7nm....mentre per GF questi sarebbero dovuti essenzialmente alla migliore resa produttiva.

Ultima modifica di tuttodigitale : 29-08-2018 alle 09:48.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 12:09   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale;
e sappiamo anche che i prezzi per wafer dipendono anche dalla quantità richiesta....AMD producendo tutto da TSMC ha certamente avuto un prezzo favorevole, ...
Dubito però sia paragonabile a quello che le avrebbe fatto GF.
Speriamo almeno che stavolta AMD, di fronte ad un buon processo, buone rese e costi non trascurabili decida di puntare sull'eccellenza anziché sul vendere tutto il possibile.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale;
il processo LP, è il processo ad alte prestazioni, ...
mmmm... Leading Performance?
Ma usare i vecchi "Low Power" e "High Performance" no eh?

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale;
il ritardo a quanto pare non era dipeso da GF, ma da AMD.....che non ha fatto il tape-out. Probabilmente i risultati avuti con TSMC sono stati incoraggianti.
Strano, perchè fino all'uscita di questa notizia ciò che si sapeva era che GF era in ritardo di circa sei mesi rispetto a TSMC con il processo ad alte prestazioni, indipendentemente dai chip che avrebbe dovuto produrre.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 18:57   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quindi vanno in fumo anche i 5Ghz paventati con questo processo a 7nm abortito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 19:14   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Beh, la potenza non è mai troppa... in base a cosa ci fai col computer.

Per chi ama rendering et similia non ci sono GFLOPS che possano bastare.
Chi ama giocare ha fame di risoluzioni elevate, dettagli, filtri, ma come pure di numerosi frame al secondo generati.
E poi ci sono gli sfortunati amanti di emulatori che sono costretti ad arraffare quei pochi Mhz e aumenti di IPC che ormai che vengono elargiti col contagocce (non per colpa dei produttori di processori)...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 18:16   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quindi vanno in fumo anche i 5Ghz paventati con questo processo a 7nm abortito.
Interessante scelta dei termini!

Comunque è quello a cui accennavo io ad inizio topic: le dichiarazioni sui 5 GHz erano di globalfoundries, quindi direi che al momento non ci sono più dati certi.
Certo, se il processo di TSMC fosse almeno pari a quello che sarebbe dovuto essere quello di GF, allora da questo punto di vista non ci sarebbe da temere.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 19:16   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se il CTO di GF in un intervista su Anandtech giusto 6 mesi fa, ha parlato di simili frequenze (https://www.anandtech.com/show/12438...oundries#three)
da offrire sui 7nm LP ai propri parner ad inizio 2019.
E non penso si riferisse alla sola IBM.

I piani sono cambiati e ora tocca scoprire a che punto sono i 7nm di TSMC con le cpu desktop.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 20:44   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Interessante scelta dei termini!

Comunque è quello a cui accennavo io ad inizio topic: le dichiarazioni sui 5 GHz erano di globalfoundries, quindi direi che al momento non ci sono più dati certi.
In tutta onestà quei 5Ghz mi sembravano un po' troppo esagerati, e per questo ho usato quel termine.

Adesso, però, non avremo più modo di sapere se fossero reali o no.
Quote:
Certo, se il processo di TSMC fosse almeno pari a quello che sarebbe dovuto essere quello di GF, allora da questo punto di vista non ci sarebbe da temere.
GF e TSMC hanno offerto processi diversi, e quest'ultimo è focalizzato soltanto su quelli low power (che io sappia), per cui è molto difficile pensare che ci possano essere similitudini fra i due.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se il CTO di GF in un intervista su Anandtech giusto 6 mesi fa, ha parlato di simili frequenze (https://www.anandtech.com/show/12438...oundries#three)
da offrire sui 7nm LP ai propri parner ad inizio 2019.
E non penso si riferisse alla sola IBM.
No, infatti: era un discorso generale.
Quote:
I piani sono cambiati e ora tocca scoprire a che punto sono i 7nm di TSMC con le cpu desktop.
In effetti non è ancora trapelata alcuna notizia in merito, e questo è abbastanza strano.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 16:00   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
GF e TSMC hanno offerto processi diversi, e quest'ultimo è focalizzato soltanto su quelli low power (che io sappia), ...
Spero di no, altrimenti si rischierebbe di non avere un processo produttivo davvero adeguato a CPU e GPU anche a questo giro.

C'è da dire che le voci che giravano prima dell'annuncio dell'annullamento del processo a 7nm di GlobalFoundries erano che AMD avesse deciso di far uscire i propri prodotti con TSMC perchè GF era in ritardo proprio sul processo ad alte prestazioni, mentre quello di TSMC era già pronto e avrebbe potuto essere utilizzato per i prodotti in uscita a fine anno.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 18:04   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non so che dirti. Mi pare che TSMC non abbia processi HP. Potrei anche sbagliarmi, ma a memoria dovrebbe essere così.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1