Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2018, 10:20   #1
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
Rete Cablata Casalinga: l'ho progettata bene?

Ciao a tutti!

Avendo pensato di progettare la rete personalmente e di lasciarne l'implementazione finale alla ditta che ha in carico la ristrutturazione, volevo delle valutazioni/considerazioni a riguardo.

Il progetto che avrei in mente è quello di una rete LAN a stella cosi composta:

1. Cavi eth cat6 non schermati totalmente in RAME
2. Prese a muro e connettori RJ45 cat 6
3. Switch e router nel centro stella.



Alcuni dubbi:
1. E' una strada percorribile? Vedete errori/orrori di progettazione?
2. Tutti i cavi lan dovranno essere crimpati in modalità CROSS. Corretto?
3. Che switch scegliere?
4. Eventuali consigli sui materiali da usare e dove reperirli?

Grazie

Ultima modifica di javacomelava : 02-08-2018 alle 14:34.
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 10:30   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44610
1) mah.. perchè uscire dallo switch, entrare in una presa ed uscire dalla medesima ?
esci dallo switch ed arriva direttamente alla presa a muro sistemata nella stanza di destinazione...

2)no, diretti

3)tp-link gigabit 8 porte

4)i soliti ebay amazon
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 10:37   #3
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ormai dritti o incrociati non hanno più senso, prendi uno schema A o B che sia e seguilo su tutti i crimpaggi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 11:00   #4
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
1) mah.. perchè uscire dallo switch, entrare in una presa ed uscire dalla medesima ?
esci dallo switch ed arriva direttamente alla presa a muro sistemata nella stanza di destinazione...

2)no, diretti

3)tp-link gigabit 8 porte

4)i soliti ebay amazon
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

1) Beh, semplicemente per fare le cose "pulite". Senza uscire dallo switch nella presa a muro significa infilare i "fili" in un buco nel muro, giusto? Come faresti altrimenti?

2) Si hai ragione, ho sbagliato nomenclatura. Il cross è per collegare direttamente due PC. Il crimpaggio dovrà essere ovviamente DRITTO!

3 e 4) Grazie :-D

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ormai dritti o incrociati non hanno più senso, prendi uno schema A o B che sia e seguilo su tutti i crimpaggi
Perchè non hanno piu senso? Se monto lo stesso schema su ogni estremità di un cavo non sto semplicemente creando un cavo DRITTO?

Grazie!

Ultima modifica di javacomelava : 02-08-2018 alle 11:08.
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 11:04   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44610
Quote:
Originariamente inviato da javacomelava Guarda i messaggi
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

1) Beh, semplicemente per fare le cose "pulite". Senza uscire dallo switch nella presa a muro significa infilare i "fili" in un buco nel muro, giusto? Come faresti altrimenti?

2) Magari dico stupidaggini ma lo schema diretto non è quello per collegare PC/PC ? Non dovrebbe passarci la connessione internet portata dal router?

3 e 4) Grazie :-D



Perchè non hanno piu senso? Cosa intendi per schema A o B? Ti sarei grato se mi fornissi qualche fonte dove "studiare" :-D

Grazie!

Si, io arrivo con la canalina (dato che l'impianto è esterno) e il cavo allo switch, crimpo il connettore e lo collego allo switch.

per il resto, dai un occhiata https://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 11:23   #6
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da javacomelava Guarda i messaggi
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

1) Beh, semplicemente per fare le cose "pulite". Senza uscire dallo switch nella presa a muro significa infilare i "fili" in un buco nel muro, giusto? Come faresti altrimenti?

2) Si hai ragione, ho sbagliato nomenclatura. Il cross è per collegare direttamente due PC. Il crimpaggio dovrà essere ovviamente DRITTO!

3 e 4) Grazie :-D



Perchè non hanno piu senso? Se monto lo stesso schema su ogni estremità di un cavo non sto semplicemente creando un cavo DRITTO?

Grazie!
Ok, quindi possiamo dire che nel mio caso, dovendo fare un lavoro "pulito" partendo da zero (senza canaline), ha senso mettere una presa a muro e far entrare i cavi dello switch destinati alle stanze, in quest'ultima.
Questo mi garantirebbe anche di poter spostare lo switch senza rimanere con "fili appesi che escono dal muro. Sto dicendo stupidaggini?
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 11:34   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Perchè router da un lato e telefono dall'altro della stessa stanza? Porta tutto da un lato.
Hai dimenticato di disegnare la presa a muro a cui collegare lo switch nella tratta che arriva dal router.
Poi leva router/switch/telefoni che fai confondere il muratore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 11:42   #8
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Perchè router da un lato e telefono dall'altro della stessa stanza? Porta tutto da un lato.
Hai dimenticato di disegnare la presa a muro a cui collegare lo switch nella tratta che arriva dal router.
Poi leva router/switch/telefoni che fai confondere il muratore.
Ciao!
Effettivamente si, ho dimenticato la presa a muro switch/router!

Essendo ancora indeciso su quale parete andrà posizionato il router avevo pensato di predisporre gli attacchi del telefono su entrambe le pareti, in modo da poter scegliere dopo dove piazzare il router ed il telefono.

Grazie!
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 16:27   #9
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
-io oggi userei cavi (e prese) cat 6A, probabilmente più duraturi e più affidabili.
La differenza di costi è poca.

-certamente metti prese fisse ovunque, e non cavi con plug collegati direttamente a switch e router.
Userai poi dei cavi patch (sempre 6A) per collegare il tutto: la parte "fissa" starà tranquilla e durerà di più.

-nel centro stella puoi mettere un patch panel (con vari posti liberi per futuri ampliamenti - che possono voler dire anche più cavi e prese nello stesso posto), invece di singole prese.

-metterei di sicuro il router/modem nel centro stella insieme allo switch.
Prevedi il centro stella in una posizione dove poter mettere eventualmente stampanti, scanner, Nas, varie ed eventuali.
Al limite torni indietro coi cavi telefonici, dove servono.
Ormai ragiona in termini di telefonia VOIP erogata dal modem/router (visto che con la fibra la direzione è sempre più questa), per capire il percorso dei cavi telefonici.
Secondo me è più adatto un disimpegno o qualcosa del genere.

-tutti collegamenti dritti, cross dimenticatelo, standard T568B (più usato dell'A, comunque vanno bene entrambi.)

-non vedo prese nella stanza principale. Conviene prevederne ovunque, se stai ristrutturando.

-per i frutti nelle singole stanze, consiglio frutti keystone di produttori specifici con adattatori per le principali serie civili, e non i frutti dei produttori delle serie civili. Spendi molto meno.

-link a shop sono vietati. Per i privati ce n'è anche uno col nome dell'isola di New York.

-che switch usare è un discorso che prescinde da tutto il resto.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 16:34   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Consiglio anch'io i 6A e come dico sempre vedi una rete cablata come una rete elettrica, porta le prese non solo dove servono oggi ma in modo tale da coprire tutta la casa, magari oggi non le userai ma un domani non si sa mai ... almeno questa e' la filosofia ideale. I link sono vietati ma il nome si può fare, manhattanshop. Lo switch al 99% non serve uno gestito e a quel punto un qualsiasi switch gigabit va bene. L'importante/ideale, come ti hanno detto altri, e' quello di individuare un centro stella e da li far partire e tenere il tutto.

Ultima modifica di san80d : 02-08-2018 alle 16:37.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 09:07   #11
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
Innanzitutto vi ringrazio per i tanti consigli utili.
Sapevo che confrontarmi con voi del forum mi sarebbe servito.

Comuqnue si, andrò su cavi cat 6A.
Moto interessante poi il discorso sul VOIP che, effettivamente non avevo preso proprio in considerazione. Che intendi quando dici di "tornare indietro con i cavi telefonici"?
Spiegheresti un pò meglio ad un neofita come me, che valutazioni fare in merito?

Comunque la parte alta dello schema, ovvero dove non ho previsto prese, sarebbe la zona cucina (ad isola) e ripostiglio. Forse in ottica IoT potrebbe effettivamente rivelarsi utile inserire almeno una presa eth.

Come centro stella avevo pensato l'openspace sottostante la cucina,dove posizionerò il mobiletto con la tv. Però in verità sono ancora indeciso su come predisporre l'ambiente.
Inizialmente come centro stella avevo pensato anche ad un piccolo armadietto da posizionare nel ripostiglio, ma non vorrei occupare spazio....

Grazie ancora

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
-io oggi userei cavi (e prese) cat 6A, probabilmente più duraturi e più affidabili.
La differenza di costi è poca.

-certamente metti prese fisse ovunque, e non cavi con plug collegati direttamente a switch e router.
Userai poi dei cavi patch (sempre 6A) per collegare il tutto: la parte "fissa" starà tranquilla e durerà di più.

-nel centro stella puoi mettere un patch panel (con vari posti liberi per futuri ampliamenti - che possono voler dire anche più cavi e prese nello stesso posto), invece di singole prese.

-metterei di sicuro il router/modem nel centro stella insieme allo switch.
Prevedi il centro stella in una posizione dove poter mettere eventualmente stampanti, scanner, Nas, varie ed eventuali.
Al limite torni indietro coi cavi telefonici, dove servono.
Ormai ragiona in termini di telefonia VOIP erogata dal modem/router (visto che con la fibra la direzione è sempre più questa), per capire il percorso dei cavi telefonici.
Secondo me è più adatto un disimpegno o qualcosa del genere.

-tutti collegamenti dritti, cross dimenticatelo, standard T568B (più usato dell'A, comunque vanno bene entrambi.)

-non vedo prese nella stanza principale. Conviene prevederne ovunque, se stai ristrutturando.

-per i frutti nelle singole stanze, consiglio frutti keystone di produttori specifici con adattatori per le principali serie civili, e non i frutti dei produttori delle serie civili. Spendi molto meno.

-link a shop sono vietati. Per i privati ce n'è anche uno col nome dell'isola di New York.

-che switch usare è un discorso che prescinde da tutto il resto.

Ultima modifica di javacomelava : 03-08-2018 alle 09:10.
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 16:36   #12
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da javacomelava Guarda i messaggi
Moto interessante poi il discorso sul VOIP che, effettivamente non avevo preso proprio in considerazione. Che intendi quando dici di "tornare indietro con i cavi telefonici"?
Intendo dire che farei arrivare tutto al centro stella, inclusa linea telefonica e, magari un domani, fibra ottica.
Da lì il modem/router (vdsl, ftth o simili) "crea" la linea voce, su doppino tradizionale.
Puoi quindi, sempre dal centro stella, distribuire il segnale voce esattamente come la rete ethernet, dove ti fa comodo.
Sono cavi che possono anche convivere senza problemi, puoi mettere le prese nelle stesse scatole, ecc.
Per "tornare indietro" intendevo, eventualmente, portare questo cavo telefonico voce da dove hai messo lo switch (cioè dove io metterei il router) verso dove nel disegno è presente il router (dove presumo ci sia l'ingresso in abitazione della linea telefonica dall'esterno).

Comunque, se stai ristrutturando, l'importante è posare i tubi corrugati dedicati e le scatole a muro, in modo da avere anche un minimo di flessibilità futura.

Quote:
Originariamente inviato da javacomelava Guarda i messaggi
Comunque la parte alta dello schema, ovvero dove non ho previsto prese, sarebbe la zona cucina (ad isola) e ripostiglio. Forse in ottica IoT potrebbe effettivamente rivelarsi utile inserire almeno una presa eth.

Come centro stella avevo pensato l'openspace sottostante la cucina,dove posizionerò il mobiletto con la tv. Però in verità sono ancora indeciso su come predisporre l'ambiente.
Inizialmente come centro stella avevo pensato anche ad un piccolo armadietto da posizionare nel ripostiglio, ma non vorrei occupare spazio....
Chiaramente devi valutare tu, che conosci la casa.
A me l'idea dell'armadietto nel ripostiglio piace. Una specie di "locale tecnico" in piccolo.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v