|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 28
|
Consiglio sul sistema operativo da scegliere
Buongiorno,
ho appena acquistato un nuovo pc desktop e devo decidere che sistema operativo abbinargli. Negli ultimi anni sono stato un felice utente di Windows 7 ultimate, con cui mi sono trovato benissimo nonché decisamente più a mio agio rispetto alle versioni successive in cui mi sono casualmente imbattuto, ma ahimè temo che ormai quel sistema operativo abbia fatto il suo tempo. Su quale versione mi consigliereste di passare che non sia troppo "traumatica" a livello di interfaccia e che offra soprattutto ampie garanzie dal punto di vista dell'affidabilità/stabilità? Un sentito ringraziamento a chi mi vorrà aiutare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20203
|
Nuovo PC? Non hai molta scelta IMHO, se come presumibile vuoi il miglior supporto per l'hardware recente e relative tecnologie, l'unica è Windows 10. Per l'interfaccia, se il problema è il menu start, esistono diversi Menu start alternativi a quello originale, tipo Classic Shell o StartIsBack.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 28
|
Perdona l'ignoranza, come devo fare per impostare l'interfaccia caverna/clava che mi è tanto familiare?
![]() Come versione del sistema operativo così su due piedi ho trovato home e professional... la professional è preferibile come sarebbe intuitivo? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20203
|
Quote:
![]() Quote:
Però la Professional costa di più, decisamente di più se la compri direttamente da Microsoft o dagli store autorizzati da MS. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
tra home e pro (per te) cambia grosso modo solo il modo in cui ricevi gli aggiornamenti per la home tanti e non rallentabili ne bloccabili (di vario tipo non solo sicurezza) per la pro invece sono rallentabili e per il windows 10 aziendale sono anche bloccabili (enterprise) e ce una ulteriore versione chiamata LTSB che ha la barra windows di base come dici tu e nessuna app (app non programmi sono 2 cose diverse) installata ne l assistente cortana ne il browser edge è questa https://www.windowsblogitalia.com/20...ise-2016-ltsb/ che tra l altro è quella che piace a me come uso ma non propiamente adatta all utente essendo priva delle nuove funzionalità (riceve sempre aggiornamenti di sicurezza ogni mese) e ufficialmnte disponibile solo per aziende |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
L' interfaccia di W10, non è traumatica, anzi è molto meglio dell' interfaccia di W7 . Appena passato a W10, avevo anch' io queste idee che mi correvano per la testa......visto W10, mi sono dimenticato di W7.......... ![]() Che poi se uno deve cambiare SO e mantenere l' interfaccia di un SO precedente...........tanto vale non cambiare SO..........o no ? ![]() Installa W10 e mantieni l' interfaccia di W10, che da 100 a zero all' interfaccia dei SO precedenti . O prima di cambiare interfaccia, provalo per un pò di giorni e noterai le differenze ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ho visto lo Start di W7 e.......ho preso paura ahahahahah . Poi anche lui, alla fine ha installato W10, senza cambiare niente ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
fai conto pero che nel LTSB è uguale a quello classico
non essendoci app e quadratini strani... tra l altro sta per uscire una ulteriore versione di w10 light senza roba e probabile abbia il classico start |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20203
|
Riguardo al menu start, credo di poter dire che allo stato attuale Microaoft finalmente ha corretto il tiro e quello delle ultime versioni di 10 è quanto meno accettabile. Cosa diversa nelle prime release di 10 e decisamente assurda l'abolizione in 8 e 8.1 in favore di quella assurda schermata tutta piastrelle. Non che fosse inutilizzabile, ma è il continuo cambio di schermata che mi urta in maniera pazzesca. Fin dalla prima volta che installai 8, dopo un paio-tre di giorni misi Classic Shell perché 'gna facevo proprio a sopportarlo.
In ogni caso se il menu start di 10 non piace, ci son sempre Clasisc Shell (oggi ne è nato un fork a seguito della cessazione dello sviluppo da parte del programmatore che lo creò), c'è sempre StartisBack e diversi altri menu start alternativi. Insomma volendo la soluzione immediata e funzionante c'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.