|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ign_77302.html
Arrivano alcune immagini online sull'aspetto che dovrebbe possedere il nuovo Xiaomi Mi MIX 3. Confemato il display completamente borderless con possibile cam anteriore a scomparsa. Ecco le immagini. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Purtroppo qui Xiaomi è costretta ad inseguire.. quando fece il primo MIX fece davvero discutere e fu la prima a mostrare un design del genere (se togliamo Sharp che però non è riuscita a farlo su larga scala e con costrizioni maggiori di design)..
il MI8 Explorer Edition, sembra interessante.... spero solo che il sensore sotto al vetro sia quantomeno utilizzabile senza innervosire l'utilizzatore (Mi5S docet che appena presentato fu un disastro e ci vollero 6 mesi per far funzionare quel benedetto sensore ultrasonico sotto al vetro).. Che poi, ormai, con il face unlock, potrebbe anche essere superfluo questo sensore di impronte...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
|
il sensore sotto il vetro del mi8 EE è synaptics e non è ad ultrasuoni, c'è già un video di un recensore cinese che lo fa vedere in funzione e sembra bello veloce e preciso. Vedendo il video si nota che il riconoscimento facciale lavora davvero bene e, come dice megthebest, il sensore di impronte può essere veramente considerato secondario ed usato solo in alcuni casi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Bello, MA NON FATELO DI 6.8" !!!! Un bel 5.5 con quel bezel sarebbe fantastico.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Giusto l'altro giorno mi sono fatto un giretto da mediaworld curioso di toccare il mi mix 2 con mano ora che sono ufficialmente arrivati in Italia.
Onestamente di tutti gli smartphone che ho visto il mi mix 2 è quello che mi ha più colpito per forma design e prestazioni (e non era nemmeno il 2s che dovrebbe montare un processore più potente ed una camera migliore). Trovo che la famiglia mix siano i veri top gamma di Xiaomi. Dal mi mix 3 mi aspetto un'ulteriore salto di qualità e se questo significa prendere spunto dagli Oppo con la camera a scomparsa ben venga. Quando una feature porta miglioramenti non vedo perchè non "copiarla". Discorso diverso sul copiare "feature" inutili come il notch o l'assenza del jack delle cuffie ![]() Stendiamo un velo pietoso sul Mi8 e la foga di copiare Apple (tipica anche di altri produttori) anche quando fa immani sciocchezze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
|
Appena preso il mix 2s
Molto bello figo e tutto...ma la miui bhe….la trovo veramente caotica.Inoltre ha dei bug mica da ridere.Il risveglio con ok google non funziona. e sul play store non trovavo netflix.LA rom è quella internazionale con italiano banda 20 etc etc, ma sullo store netflix non c'era. Le dimenzioni credo resteranno le stesse.L'aumento della superfice del display è grazie al design. Del resto il mia1 di mia moglie è un 5,5 ed è più grande del mio che è un 6"
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.