Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2018, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...t-3_77357.html

Tesla ha iniziato a parlare del nuovo hardware che sarà alla base di Autopilot di terza generazione. Per la prima volta Tesla impiega il suo chip proprietario, senza ricorrere alla tecnologia NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 17:51   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
avere un qualcosa di "propietario" è sicuramente un investimento, APPLE DOCET sia con sistema che con Chip hardware.
Chiaramente deve "funzionare" e deve dare risultati , oltre ad essere continuamente sviluppato, ma se tutto quadra, bhè... tanta roba!
Chiaramente Huang non starà a guardare! Gli auguro di non fare la fine dei chipset per Tablet e Smartphone, ma di sicuro, anche solo per l'immagine che dovrà mantenere con gli investitori che lo hanno scelto, a breve darà una risposta con il nuovo chip con 3 mnl di fotogrammi al secondo...

Si sposta il campo di battaglia ma la guerra c'è sempre, e... anche HUANG, quindi Chapeau!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 19:27   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
siccome al mondo niente è gratis, mi chiedo cosa ci guadagna tesla a sostituire "gratuitamente" il computer che sicuramente gli costa qualche migliaio di dollari? butto li, forse perchè il nuovo computer trasmette in remoto al server centrale dati sulla guida in modo da affinare sempre più l'algoritmo autopilot usando gli attuali guidatori come cavie, un po come win10 che si auto-ripara nelle release successive basandosi sugli errori di sistema inviati dai computer che hanno problemi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 20:21   #4
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 590
Non ho capito...
quindi la guida autonoma e' gestita da un computer appositamente progettato, non e' un semplice mini PC win/linux/android/quello_che_te_pare su cui gira software x86/x64/arm/quello_che_te_pare?

Ultima modifica di Univac : 02-08-2018 alle 20:31.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 20:50   #5
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
Ha fatto la scelta giusta, mantenere una tecnologia così fondamentale per la Tesla, di proprietà della Tesla, e non di terze parti, ha anche il vantaggio che le proprietà intellettuali siano maggiormente protette oltre ad avere un HW completamente sviluppato su misura per l'uso specifico - in questo modo potrà ancora aumentare il GAP tecnologico con i rivali che già oggi può vantare essendo l'azienda più avanzata nel settore, senza contare le batterie, credo che ci staranno lavorando forsennatamente per trovare soluzioni avanzate e brevettarle. Un Chip IA per la guida autonoma è un gran passo avanti figuriamoci se dovesse tirare fuori batterie con performance nettamente superiori e che nessun altro potrà avere...
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 21:41   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
è che ancora pochi hanno capito che il business di Tesla non è produrre auto...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 22:32   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Non ho capito...
quindi la guida autonoma e' gestita da un computer appositamente progettato, non e' un semplice mini PC win/linux/android/quello_che_te_pare su cui gira software x86/x64/arm/quello_che_te_pare?
in effetti no.
il sistema di guida utonoma non è proprio uno scherzetto, di fatto parliamo di un sistema che deve processare in real time una enorme quantità di dati in entrata e prendere decisioni sulla base di questi per pilotare l'auto. Parecchi sensori, gps e telecamere dove le immagini raccolte devono essere elborate.

Serve quindi un hardware piuttosto potente perche ovviamente deve essere super stabile e processare tutto senza il minimo rallentamento.
E' un sistema di calcolo composto da più unità molto improntate al calcolo parallelo, molto simili alle moderne gpu. Non a caso Nvidia è un pezzo grosso di queste nuove tecnologie.
Anche il sistema software interno ovviamente deve essere progettato ed ottimizzato ad hoc per funzionare al meglio ed essere anche fail safe.
Si aggiungano poi componenti specifici per sviluppo di IA e machine learning.

Direi che siamo parecchio lontani dal mini pc standard.

Essendo una cosa nuova è pure normale che i vari produttori si sviluppino il proprio "orticello".
Se la cosa andrà avanti nel modo giusto un domani si arriverà a definire degli standard unitamente ad hardware e software "generici". Ma adesso è decisamente presto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 08:13   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
il vero problema è:
il sistema di guida autonoma Autopilot 3
che NON è un sistema di guida autonoma di livello 5, ma guida assistita di livello 3. Colpa del termine usato da Tesla e dei giornalisti che non lo differenziano.

https://en.wikipedia.org/wiki/Autonomous_car#Levels_of_driving_automation
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 09:06   #9
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
siccome al mondo niente è gratis, mi chiedo cosa ci guadagna tesla a sostituire "gratuitamente" il computer che sicuramente gli costa qualche migliaio di dollari? butto li, forse perchè il nuovo computer trasmette in remoto al server centrale dati sulla guida in modo da affinare sempre più l'algoritmo autopilot usando gli attuali guidatori come cavie, un po come win10 che si auto-ripara nelle release successive basandosi sugli errori di sistema inviati dai computer che hanno problemi
Puoi anche spegnere la modalita' "complotto", cio' che dici succede gia', ed alla luce del sole. E francamente non c'e' nulla di scandaloso, e' il modo migliore per sviluppare velocemente un sistema di guida autonomo che funzioni bene, e non vedo quale sia il problema per l'utente, che anzi dovrebbe essere felice di collaborare alla cosa. Se potessi permettermi una Tesla sarei ben felice di partecipare al programma e contribuire a cio' che un giorno rendera' la guida "manuale" illegale.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 09:15   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@frankie
La questione non è software ma hardware. Secondo tesla questo nuovo hardware sarà adeguato per la guida autonoma in futuro, al momento il software non la consente ancora.

@marchigiano
Dubito fortemente che a loro il nuovo sistema costi migliaia di dollari, escludendo naturalmente l'ammortamento dei costi di sviluppo (che ci sarebbero stati comunque, quindi non incidono su questo aggiornamento).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 09:55   #11
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Puoi anche spegnere la modalita' "complotto", cio' che dici succede gia', ed alla luce del sole. E francamente non c'e' nulla di scandaloso, e' il modo migliore per sviluppare velocemente un sistema di guida autonomo che funzioni bene, e non vedo quale sia il problema per l'utente, che anzi dovrebbe essere felice di collaborare alla cosa. Se potessi permettermi una Tesla sarei ben felice di partecipare al programma e contribuire a cio' che un giorno rendera' la guida "manuale" illegale.
C'è un detto popolare che recita:
"Per niente, non scodinzola neanche il cane."

Quindi, no: non sarei proprio felice "di collaborare alla cosa" a gratis, non potendo beneficiare dei profitti che porterà ciò a cui ho contribuito.
Se devo fare da tester, lo dici chiaramente e mi paghi.

Per me, questo vale per qualsiasi cosa: un software, un sistema operativo, una macchina, ecc.
Con la differenza che il malfunzionamento di un software, mal che vada, mi farà perdere delle ore di lavoro (dipende da quanto sono stato diligente a fare il backup).

Il malfunzionamento di un sistema di guida autonoma in versione beta, può far perdere la vita al conducente stesso e/o ad altri incolpevoli utenti della strada, come è già successo.
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 10:18   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
cio' che un giorno rendera' la guida "manuale" illegale.
Ue frena.
Mi piace la guida autonoma ma spero non si arrivi mai ad un simile eccesso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 10:48   #13
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ue frena.
Mi piace la guida autonoma ma spero non si arrivi mai ad un simile eccesso.
Assolutamente d'accordo, in pista si deve poter guidare in modo manuale
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 11:52   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da YetAnotherNewBie;
Quindi, no: non sarei proprio felice "di collaborare alla cosa" a gratis, non potendo beneficiare dei profitti che porterà ciò a cui ho contribuito.
Perdonami, ma non stai facendo ne da beta tester, ne lo stai facendo gratuitamente.
Non fai da beta tester perchè le funzionalità che vai ad utilizzare non sono in fase beta. Hanno dei limiti, ma nessun ente farebbe circolare auto con un seoftware "beta".
Non lo fai gratis perchè tu per primo usufruisci di un aggiornamento dell'auto e quindi ne hai un chiaro vantaggio. Usufruirai inoltre delle ulteriori evoluzioni del software, quindi ancora una volta ne avrai vantaggio.
Certo, poi sta a te valutare se questi vantaggi valgono il "costo" (ossia l'invio dei tuoi dati di guida), ma questo è un discorso differente.

Oltretutto non è detto che questo invio di dati sia una novità, magari avveniva anche con la precedente piattaforma (anzi, credo sia abbastanza probabile), quindi potrebbe non essere affatto questo il motivo.

I motivi per cui Tesla farà questo aggiornamento gratuitamente possono essere molteplici, la raccolta dei dati potrebbe essere solo uno di questi motivi. Per esempio potrebbe farlo per evitare azioni legali per non aver rispettato le promesse di vendita, lo fa per motivi di marketing: quale altra casa automobilistica ti aggiorna gratuitamente qualcosa? Inoltre Tesla può così vantare il sistema di guida autonoma più avanzata del momento. E dato che il marketing costa, queste potrebbero sostituire altre spese legate alla promozione del prodotto.

Ultima modifica di calabar : 03-08-2018 alle 12:05.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 13:12   #15
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
siccome al mondo niente è gratis, mi chiedo cosa ci guadagna tesla a sostituire "gratuitamente" il computer che sicuramente gli costa qualche migliaio di dollari? butto li, forse perchè il nuovo computer trasmette in remoto al server centrale dati sulla guida in modo da affinare sempre più l'algoritmo autopilot usando gli attuali guidatori come cavie, un po come win10 che si auto-ripara nelle release successive basandosi sugli errori di sistema inviati dai computer che hanno problemi
Geniale...
Sono 20 anni che funziona così.

L'acquisizione dei dati di guida di TUTTE le auto è il vantaggio competitivo di Tesla fin dall'inizio.
Tutte le autovetture con sistemi di comunicazione OTA fanno logging dei dati di guida, incluse quelle con scatola nera dell'assicuazione. Ci sono società che fanno sta roba da anni. Octo Telematics esiste dal 2002.

Quote:
Originariamente inviato da YetAnotherNewBie Guarda i messaggi
C'è un detto popolare che recita:
"Per niente, non scodinzola neanche il cane."

Quindi, no: non sarei proprio felice "di collaborare alla cosa" a gratis, non potendo beneficiare dei profitti che porterà ciò a cui ho contribuito.
Se devo fare da tester, lo dici chiaramente e mi paghi.

Per me, questo vale per qualsiasi cosa: un software, un sistema operativo, una macchina, ecc.
Con la differenza che il malfunzionamento di un software, mal che vada, mi farà perdere delle ore di lavoro (dipende da quanto sono stato diligente a fare il backup).

Il malfunzionamento di un sistema di guida autonoma in versione beta, può far perdere la vita al conducente stesso e/o ad altri incolpevoli utenti della strada, come è già successo.
Stai già collaborando al training di MIGLIAIA di algoritmi di machine leaning, senza neanche saperlo.

Benvenuto nel 2006.

PS.: L'algoritmo, trainato anche sui dati di ennemila persone come te, ti permette di usufruire di servizi di gran lunga migliori. Quello è il tuo profitto.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 03-08-2018 alle 13:19.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 14:25   #16
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Geniale...
Sono 20 anni che funziona così.

L'acquisizione dei dati di guida di TUTTE le auto è il vantaggio competitivo di Tesla fin dall'inizio.
Tutte le autovetture con sistemi di comunicazione OTA fanno logging dei dati di guida, incluse quelle con scatola nera dell'assicuazione. Ci sono società che fanno sta roba da anni. Octo Telematics esiste dal 2002.


Stai già collaborando al training di MIGLIAIA di algoritmi di machine leaning, senza neanche saperlo.

Benvenuto nel 2006.

PS.: L'algoritmo, trainato anche sui dati di ennemila persone come te, ti permette di usufruire di servizi di gran lunga migliori. Quello è il tuo profitto.
Uno dei profitti è anche di avere a disposizione la tecnologia aggiornata dopo 2 anni invece di 10, grazie alla drastica riduzione dei tempi di sviluppo, poi, c'è anche un guadagno economico vero e proprio, in forma di risparmio al momento dell'acquisto della tecnologia, ad es. nel caso dell'auto, puoi acquistarla ad un prezzo più contenuto, oppure puoi permetterti di acquistarla, solamente perchè i costi di sviluppo sono stati drasticamente ridotti grazie ai dati che hai inviato e che poi hanno raccolto ed elaborato.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1