Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2017, 11:10   #1
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Acquisto notebook gaming moderato 800-1000

Buongiorno a tutti,
è da un po’ che vi seguo e mi sembrate delle persone appassionate e competenti.
Per questo vorrei chiedervi un aiuto per l’acquisto di un notebook principalmente da gaming, ma non troppo spinto considerato il budget ristretto, diciamo 800-1000€
Inoltre, lavorando tutto il giorno non ho molto tempo da dedicare ai videogiochi, ma sono comunque un’ottima valvola di sfogo per staccare la spina.
Detto questo, sarebbe il mio terzo pc: possiedo già un portatile muletto nella casa in cui vivo in settimana ed un fisso nella casa dove vivo nel week end; ecco perché la necessità di un ulteriore portatile più votato al gaming.
Mi piacerebbe acquistare un giusto compromesso che mi permetta di giocare con dettagli alti in full HD sia con giochi recenti sia con giochi più datati, principalmente di ruolo ed open world, come per esempio Skyrim o The Witcher 3, o gestionali come la serie ANNO, o anche sportivi come PES…insomma un po’ di tutto! =) Molti li provo solamente e poi li lascio lì…
Inoltre prevedendo l’utilizzo di un televisore FULL HD collegato in HDMI…quindi niente 2K o più…

Vorrei capire se per le mie necessità un i5 ed una gtx 1050ti sono sufficienti, o se invece sarebbe meglio puntare ad un i7 e, nel caso, ad una gtx 1060, anche se sono consapevole dei prezzi superiori.

Essendo voi molto più esperti di me, vi chiedo qualche consiglio ed alcune dritte per un buon acquisto.

Grazie molte e buona giornata,
Picchi
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 14:17   #3
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Ciao Sicily,
mi piacerebbe poter giocare a dettagli medio-alti, con una media di FPS tra 40 e 50. La dimensione dello schermo non mi interessa più di tanto, rimarrei su di un classico 15 pollici...
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 08:58   #4
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
una gtx1050ti dovrebbe farcella perchè in fhd a dettagli alti in the witcher3 fa 44 fps

https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....168400.0.html
se vuoi fare un acquisto più future proof meglio la 1060 ovviamente che va più o meno come una vecchia gtx980m

prova a vedere se trovi un acer vx5-591g o un lenovo y520
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:05   #5
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Ciao Sicily,
grazie per la dritta.
Avrei un dubbio sul processore, vorrei sapere quali sono le differenze tra un i7-6700 ed un i7-7700: avrebbe senso oggi acquistare un i7 di 6a generazione in vista anche dei nuovi coffee lake?

Ho trovato un negozio online (non so se posso indicare il nome...) dove potrei comprare a rate, sempre che sia affidabile. A questo punto potrei anche spendere qualcosa in più e puntare ad un bel msi con gtx 1060, senza però svenerami troppo
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 12:14   #6
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Picchi Milano Guarda i messaggi
Ciao Sicily,
grazie per la dritta.
Avrei un dubbio sul processore, vorrei sapere quali sono le differenze tra un i7-6700 ed un i7-7700: avrebbe senso oggi acquistare un i7 di 6a generazione in vista anche dei nuovi coffee lake?

Ho trovato un negozio online (non so se posso indicare il nome...) dove potrei comprare a rate, sempre che sia affidabile. A questo punto potrei anche spendere qualcosa in più e puntare ad un bel msi con gtx 1060, senza però svenerami troppo
Di nulla! il kaby lake è uno skylake overclockato quindi non cambia molto fra i due. le coffee lake hq dovrebbero arrivare a gennaio/febbraio e quelle dovrebbero avere 2 core in più rispetto alle attuali hq 4-core. Il discorso sulle coffee lake sta tutto nel come intel deciderà di presentarle ovvero se manterrà le frequenze delle attuali avranno bisogno, scaldando di più, di sistemi di dissipazione ben dimensionati o se abbasserà la frequenza. nel gaming solitamente è la frequenza quella che serve
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:33   #7
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Ancora grazie!

Se trovassi una buona offerta con un i7-6700 e gtx 1060 avrebbe senso prenderla? O magari con l'uscita dei coffee lake si abbasseranno i prezzi?
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 19:58   #8
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Picchi Milano Guarda i messaggi
Ancora grazie!

Se trovassi una buona offerta con un i7-6700 e gtx 1060 avrebbe senso prenderla? O magari con l'uscita dei coffee lake si abbasseranno i prezzi?
É probabile che l'effetto novitá spinga piú gente ad acquistare i 6-core ma se si guarda ai prezzi delle vecchie gtx9xxm che non sono calati poi tanto anche se da un anno ci sono le gtx1xxx non penso ci saranno grossi sconti neppure l'anno prossimo. Poi boh tutto é possibile. Se ti serve subito per il gaming e becchi l'offertona penso valga la pena sfruttarla
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 11:44   #9
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Grazie per tutto il supporto!
Adesso faccio un po' di ricerche e poi ti faccio sapere la mia scelta.

Buona giornata
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 16:17   #10
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Ciao,
cosa ne pensate del GS43VR 6RE (o anche 7RE) Phantom Pro? A me piace molto, ma parlando di temperature come si comporta?
Altrimenti avrei trovato questo clevo: N850HP6 presso laptopparts4less...
Secondo voi quale sarebbe meglio? In termini di qualità produttiva, dissipazione, longevità...

Alla fine ho deciso di alzare un pochino il budget, ma non vorrei comunque svenarmi con un acquisto azzardato solo perchè mi è presa la scimmia

Scusate per le tante domande, ma ho tanti dubbi

Mille grazie
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 07:00   #11
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Picchi Milano Guarda i messaggi
Ciao,
cosa ne pensate del GS43VR 6RE (o anche 7RE) Phantom Pro? A me piace molto, ma parlando di temperature come si comporta?
Altrimenti avrei trovato questo clevo: N850HP6 presso laptopparts4less...
Secondo voi quale sarebbe meglio? In termini di qualità produttiva, dissipazione, longevità...

Alla fine ho deciso di alzare un pochino il budget, ma non vorrei comunque svenarmi con un acquisto azzardato solo perchè mi è presa la scimmia

Scusate per le tante domande, ma ho tanti dubbi

Mille grazie
il gs43vr è una bella macchina e si essendo sottile un po scalda. a quanto l'hai trovato?
qua una review del gs43vr
https://www.notebookcheck.net/MSI-GS....237018.0.html

qua una review del n850hp6
https://www.notebookcheck.net/Schenk....234200.0.html
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 10:57   #12
Manuel Ferrari
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Picchi Milano Guarda i messaggi
Ciao,
cosa ne pensate del GS43VR 6RE (o anche 7RE) Phantom Pro? A me piace molto, ma parlando di temperature come si comporta?
Altrimenti avrei trovato questo clevo: N850HP6 presso laptopparts4less...
Secondo voi quale sarebbe meglio? In termini di qualità produttiva, dissipazione, longevità...

Alla fine ho deciso di alzare un pochino il budget, ma non vorrei comunque svenarmi con un acquisto azzardato solo perchè mi è presa la scimmia

Scusate per le tante domande, ma ho tanti dubbi

Mille grazie
L'MSI non lo consiglierei, ha qualche problemino di temperature che manda la cpu in leggero throttling, ok niente di grave però per questa cifra si può fare di meglio da questo punto di vista.
A quanto hai alzato il budget quindi ?
Manuel Ferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 10:00   #13
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Buongiorno e grazie per i vostri pareri.

Dopo aver letto le recensioni di entrambi i modelli non sono molto convinto di nessuno dei due, considerando anche i prezzi piuttosto elevati.
Ho trovato l’MSI a 1.699 € e siamo un po’ fuori budget, però mi piaceva l’idea di un portatile non troppo ingombrante e leggero.

Ho alzato il budget a 1400-1500€…secondo voi quale potrebbe essere un modello di medio-alta fattura?
In termini di qualità dei prodotti del case, schermo e temperature…

In questo momento sto dando un’occhiata al dell inspiron 7577 gaming... non sembra male per il prezzo, cosa ne pensate?

Ancora grazie
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 11:21   #14
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Avrei trovato questo ASUS GL502VM-FY200T a poco meno di 1400€...cosa ne dite?
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 14:05   #15
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Picchi Milano Guarda i messaggi
Avrei trovato questo ASUS GL502VM-FY200T a poco meno di 1400€...cosa ne dite?
Non li spenderei 1700 euro per il gs43 e comunque andrebbe ripastato.
Si a 1300/1400 euro solitamente é stato quel laptop asus e non é male come macchina. Come alternativa ci sarebbe il lenovo y720 che se ne parla bene. Dai un'occhiata anche al dell 7577 che con gli sconti non é neppure male o al clevo p650hp6

Ultima modifica di sicily428 : 30-10-2017 alle 14:31.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 16:21   #16
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Grazie Sicily,
ho trovato l'ASUS a 1280€ spedito sull'amazzone, ma non con prime...è quello color titanium/gold: differisce qualcosa da quello nero? Oppure è solo una questione di estetica?
Su eprice invece a 1370€...credo quello nero.

Ha qualche problematica riscontrata, genericamente parlando?
Sapreste consigliarmi altri shop dove poter trovare il suddetto?

Anche il Dell mi attira parecchio, ma a parità di prezzo forse andrei sull'Asus...così di pancia!

Grazie molte
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:07   #17
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Sull'asus non puoi staccare il g-sync quindi ne risente l'autonomia.
il dell ha l'optimus senza g-sync e monta una 1060 max-q. Sul clevo p650hp6 hai sia l'optimus che il g-sync e una 1060 con un ottimo raffreddamento
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:54   #18
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Ciao Sicily,
il clevo l’ho trovato solo da obsidian pc e con un prezzo di quasi 1800€ configurato.

Invece, non riesco a trovare nessuna info o recensione riguardo al modello dell’ASUS GL503VM-ED032T…cosa cambia rispetto al GL502VM-FY200T?

Poi volevo sapere, ma la porta thunderbolt è la USB 3.1 type C o deve proprio essere indicata come Thunderbolt?

L’ultimo dubbio, poi giuro che smetto…per oggi!
Io vorrei utilizzare il portatile prevalentemente per uso gaming collegato alla corrente: mi chiedevo, se la batteria è integrata si rovina a restare sempre in carica?
O c’è un modo per scollegarla…o la fa in automatico magari…

Scusate per le mille domande ma non sono molto ferrato.

Grazie molte!
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 07:52   #19
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Picchi Milano Guarda i messaggi
Ciao Sicily,
il clevo l’ho trovato solo da obsidian pc e con un prezzo di quasi 1800€ configurato.

Invece, non riesco a trovare nessuna info o recensione riguardo al modello dell’ASUS GL503VM-ED032T…cosa cambia rispetto al GL502VM-FY200T?

Poi volevo sapere, ma la porta thunderbolt è la USB 3.1 type C o deve proprio essere indicata come Thunderbolt?

L’ultimo dubbio, poi giuro che smetto…per oggi!
Io vorrei utilizzare il portatile prevalentemente per uso gaming collegato alla corrente: mi chiedevo, se la batteria è integrata si rovina a restare sempre in carica?
O c’è un modo per scollegarla…o la fa in automatico magari…

Scusate per le mille domande ma non sono molto ferrato.

Grazie molte!
1800€ per un p650hp6? ma che configurazione hai messo su? con 1350 euro prendi un barebone senza dischi e con i dischi hdd 1tb +256gb ssd m.2 devi aggiungere sui 200 euro quindi sta sui 1550 euro
ci sono diversi rivenditori clevo anche in italia solo che lo chiamano in modo diverso e se ti interessa avere più info prova a dare un'occhiata alla guida sui clevo che ho in firma
il gl503vm è un modello nuovo che andrà a sostituire il gl502vm per quello non trovi review. la thunderbolt3 si appoggia sulla posta usb type c ma senza un controller dedicato arriva solo a 10gbps. se vuoi più info le trovi sulla guida sulla tb3 che ho in firma.
Per quello che ne so sui laptop moderni appena arrivano ad un certo valore di carica staccano la batteria in automatico per evitare di rovinarla
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 15:38   #20
Picchi Milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 17
Grazie Sicily, sempre chiaro ed esaustivo!

Per la tua esperienza, avrebbe senso aspettare il Black Friday e/o Cyber Monday per avere qualche prezzo ribassato?

Inoltre, volevo sapere se la differenza tra una GTX1060 da 6GB e da 3GB era così abissale o se invece era minima. Mi spiego meglio: è più performante una 1060 con 3GB o una 1050ti con 4GB?

Ancora grazie
Picchi Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v