Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2018, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...200_74210.html

Xiaomi ha lanciato i suoi nuovi smartphone che rinnovano la gamma Redmi Note: i due modelli, Redmi Note 5 e Redmi Note 5 Pro, mettono sul tavolo caratteristiche interessanti a prezzi molto contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 16:12   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Alla facciazza dei telefoni da 900 euro.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 16:54   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Se solo avessero messo i pulsanti nel bordo inferiore

Allo stato attuale i pulsanti virtuali vanno a togliere area schermo.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 17:03   #4
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Allo stato attuale i pulsanti virtuali vanno a togliere area schermo.
In realtà un 18:9 con pulsanti virtuali ha lo stesso schermo utile di un 16:9 con pulsanti fissi.
Con la differenza che i pulsanti virtuali compaiono e scompaiono alla bisogna, quindi liberando schermo utile, cosa che i pulsanti fissi per definizione non possono fare.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 18:42   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Alla facciazza dei telefoni da 900 euro.
Si e no. Ti spieghi perchè Xiaomi ultimamente mi sta facendo incazzare. Ebbene, ho comprato il Redmi Note 3 Pro qualche anno fa. Qualcomm 650, exacore ( il 625 è octacore ), ma con ben 14.9 GB/s di banda di memoria e dual channel ( serve, non è per fare figo ). Il 625 invece solo ram single channel e banda di 7.5 GB/s. Why?

Xiaomi ha sfornato un certo numero di telefoni di fascia media, tutti con questo SoC. Perchè non optare per un altro modello? Uno che consenta di costruire il degno erede del Note 3 Pro?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 19:00   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si e no. Ti spieghi perchè Xiaomi ultimamente mi sta facendo incazzare. Ebbene, ho comprato il Redmi Note 3 Pro qualche anno fa. Qualcomm 650, exacore ( il 625 è octacore ), ma con ben 14.9 GB/s di banda di memoria e dual channel ( serve, non è per fare figo ). Il 625 invece solo ram single channel e banda di 7.5 GB/s. Why?

Xiaomi ha sfornato un certo numero di telefoni di fascia media, tutti con questo SoC. Perchè non optare per un altro modello? Uno che consenta di costruire il degno erede del Note 3 Pro?
Non lo so, forse scelte commerciali o forse un'analisi costo-benefici basandosi sul feedback di utilizzo dell'utenza.
Onestamente faccio fatica a quantificare l'effettivo beneficio di una ram in dual channel su uno smartphone..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 01:55   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Alla fine è come ci si aspettava. Speravo in qualcosina in più di batteria, ma ca comunque bene.
Peccato per il display 18:9, per lo meno non ha gli angoli arrotondati come temevo.

Per i prezzi, bisogna vedere come saranno da noi con tasse e tutto. Se si trovasse il Pro 4/64 intorno ai 200€ sarebbe un ottimo acquisto.

Quote:
Originariamente inviato da Articolo;
... fotocamere con sensore dopppio ...
Però così non è doppio, è triplo!

Quote:
Originariamente inviato da pabloski;
Il 625 invece solo ram single channel e banda di 7.5 GB/s. Why?
Lo Snapdragon 650, sebbene più vecchio e con un minor numero di core, è più potente. Dei sei core, due sono core ad alte prestazioni, mentre gli otto core del 625 sono tutti a basso consumo.

In questo caso comunque Note 5 Pro è un degno erede del Note 3 Pro (lo "Special Edition" con lo Snapdragon 650), dato che gli otto core non sono A53 come quelli dello Snapdragon 625 ma i ben più potenti Kryo 260.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 09:05   #8
ShinyDiscoBoy
Senior Member
 
L'Avatar di ShinyDiscoBoy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
arriverà un successore di 4X ?

Per me questi più sottili ma più grandi e con meno batteria non hanno alcun senso !!
ShinyDiscoBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 09:50   #9
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Hanno la stessa batteria da 4000
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 10:32   #10
ShinyDiscoBoy
Senior Member
 
L'Avatar di ShinyDiscoBoy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Hanno la stessa batteria da 4000
hai ragione, scusate stavo confrontando le versioni non NOTE .
..Lo voglio piccolo
ShinyDiscoBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 15:31   #11
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Amo i dispositivi Xiaomi, ma sta facendo una confusione allucinante con tutte queste versioni, ognuna uguale all'altra.

è vero che prima usava lo Snapdragon 650, ma è giusto un pelo più potente del 625, che in compenso consuma meno e scalda meno. In sostanza, meglio S625...

Ma lo scenario odierno è questo:

La serie Redmi (quella economica) adesso ha:
Redmi 5 e 5 Plus
Redmi Note 5 e 5 Pro

Tralascio le vecchie serie 4 solo per evitare di scendere nel ridicolo con le sovrapposizioni, ma persino il Redmi 5 Plus è uguale al Redmi Note 5. Che cavolo hanno fatto a fare un 5 Plus se tanto hanno la serie Note??
Se la serie Note avesse avuto il pennino potrei capirlo, ma si tratta solo di avere lo schermo e la batteria maggiorati.

Poi parliamo invece della serie top di gamma:
Mi 6
Mi Note 3

Per fortuna il Mi 6 mantiene il suo target, ma con il nuovo 7 mi sa che vedremo invadere l'aera occupata dai Mi Mix (altra serie che ormai può estinguersi, perchè tanto le cornici ridotte saranno la norma).
Il Mi Note 3 invece è peggiorato, perchè il precedente Mi Note 2 era un top di gamma e montava lo Snapdragon 821, mentre il suo successore ha scelto lo snapdragon 660, che per carità, è un ottimo SoC ma non si pone più al top

Prima c'era Mi 6 per chi vuole lo schermo "piccolo" Mi Note per chi vuole le stesse cose con lo schermo grande. No! ora non è più così.

mah... Xiaomi dovrebbe rivedere la propria line-up e ridurre questa eccessiva differenziazione che non serve a nulla.

e ripeto.. non voglio parlare di redmi note 4, 4 prime, 4x, ........

Ultima modifica di Zenida : 16-02-2018 alle 15:33.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 19:20   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
è vero che prima usava lo Snapdragon 650, ma è giusto un pelo più potente del 625, che in compenso consuma meno e scalda meno. In sostanza, meglio S625...
Non farti ingannare dai numeri dei benchmark, sviati dal fatto che il 625 ha due core in più.
Il 650 ha due core A72, è vero che è fatto con il vecchio processo produttivo e consuma di più, ma i core ad alte prestazioni possono fare la differenza nei task single core e nella reattività del telefono quando serve un picco di prestazioni.
È un po' come confrontare uno Skylake 2c/2t (mobile) con un Atom quad core: su tutti e quattro i core il secondo va quasi quanto il primo, ma tra i due processori c'è una bella differenza.

Comunque concordo con te sulla lineup, si stanno perdendo i riferimenti, peccato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 22:56   #13
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non farti ingannare dai numeri dei benchmark, sviati dal fatto che il 625 ha due core in più.
Il 650 ha due core A72, è vero che è fatto con il vecchio processo produttivo e consuma di più, ma i core ad alte prestazioni possono fare la differenza nei task single core e nella reattività del telefono quando serve un picco di prestazioni.
È un po' come confrontare uno Skylake 2c/2t (mobile) con un Atom quad core: su tutti e quattro i core il secondo va quasi quanto il primo, ma tra i due processori c'è una bella differenza.

Comunque concordo con te sulla lineup, si stanno perdendo i riferimenti, peccato.
Infatti è quello che ho detto, il 650 è un pelo più potente, però consuma decisamente di più rispetto al più conservativo 625
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 09:44   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Infatti il 650 non è che valga tanto la pena, tanto vale prendere il 625.
Il 660 è molto più interessante.
Ho trovato questo confronto con il dettaglio dei singoli punteggi su Antutu:

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 11:26   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Lo Snapdragon 650, sebbene più vecchio e con un minor numero di core, è più potente. Dei sei core, due sono core ad alte prestazioni, mentre gli otto core del 625 sono tutti a basso consumo.

In questo caso comunque Note 5 Pro è un degno erede del Note 3 Pro (lo "Special Edition" con lo Snapdragon 650)
Infatti è quello che ho notato leggendo le specifiche del 636 e del 650. Il primo è l'erede del secondo e essendo basato su processo a 14nm punta a migliorarne i consumi.

E' quello che aspettavo da Xiaomi. Il 625 consumerà meno del 650, ma una memoria single channel, nell'uso reale, fa perdere un botto in termini di prestazioni. Questi SoC non hanno cache da 20MB come gli Xeon, per cui un più veloce accesso ai dati in ram è fondamentale per ottenere prestazioni elevate.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 01:02   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Infatti è quello che ho detto, il 650 è un pelo più potente, però consuma decisamente di più rispetto al più conservativo 625
È quello che hai detto tu infatti, ma non quello che ho detto io.
Ti invito a rileggere, evidentemente non ci siamo capiti.

La differenza tra i due SOC è tutt'altro che "un pelo". Sui consumi ovviamente il 625 stravince, dato il processo produttivo molto più avanzato e l'assenza di core ad alte prestazioni.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 11:04   #17
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
memoriai interna effettiva

qualcuno sa quanto è la memoria interna effettiva sulla versione 64gb? ovviamente intendo con le app stock
grazie
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1