Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2018, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/qu...arm_76226.html

Qualcomm prepara lo Snapdragon 850, processore destinato ai dispositivi che utilizzeranno Windows 10 su ARM: il nuovo processore, pensato per i computer portatili, è uno Snapdragon 845 con maggiore frequenza di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 15:17   #2
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Usando Oneplus 6 con Snapdragon 845 mi sono reso conto che non c'è più differenza prestazionale nella fruizione di contenuti tra uno smartphone e un PC. È incredibilmente veloce, non mi stupisce scoprire che i produttori di PC siano interessanti a montarlo su macchine Windows.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 15:57   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Detto poco. Il problema è proprio Windows visto che tu lo hai provato su Android.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 16:17   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Detto poco. Il problema è proprio Windows visto che tu lo hai provato su Android.
E non e' ancora tutto, gli applicativi che interessano agli utenti windows sono x86.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 16:43   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Usando Oneplus 6 con Snapdragon 845 mi sono reso conto che non c'è più differenza prestazionale nella fruizione di contenuti tra uno smartphone e un PC. È incredibilmente veloce, non mi stupisce scoprire che i produttori di PC siano interessanti a montarlo su macchine Windows.
Mettiamo i puntini sulle I:
Android è un sistema mobile che pesa un terzo rispetto a windows perchè semplicmente deve fare un decimo delle cose che fa windows.
Idem le APP.
"fruire contenuti" vuol dire fare un tot di operazioni classiche e quindi fortemente ottimizzate come usare internet, mail, gestire foto e video. Le cose classiche da smartphone insomma.

Se portiamo lo stesso processore in un pc con un sistema da pc e software da pc certamente le differenze saltano fuori alla svelta.

Da ricordare poi che come visto in una news qui nei giorni scorsi un atom di oggi ha una potenza paragonabile adu un core 2 quad. Tutt'altro che noccioline, mi ha sorpreso abbastanza sta cosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 17:17   #6
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Sinceramente penso che il computer del futuro sarà sempre più OS agnostico. A lavoro usiamo la stragrande maggioranza di applicativi in Cloud. Se Microsoft non è all'altezza non vedo perché i produttori non si possano rivolgere a Chrome OS o fuchsia in futuro.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 19:24   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io sono 4 o 5 anni che uso applicativi cloud di microsoft...

(ed in verità, con il classico desktop remoto, anche quelli X86 su cellulare, lumia, naturalmente, quindi è tutto dire)...

Vash, ne hai ancora altre?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 13:19   #8
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Ma qual è il vantaggio di usare ARM sui PC?
è solo una questione di consumi? Perchè se è per quello alla fine non è che ci siano grandissime differenze in termini di Watt e volendo si potrebbero fare degli x86 castrati per lavorare con consumi ancora più bassi (cosa che già esiste tra l'altro)

L'unica ragione che mi viene in mente è che a parità di consumi tra ARM e x86 i primi siano più potenti (o viceversa), altrimenti non ne vedo il vantaggio.

Ma se così fosse, Intel dovrebbe iniziare a preoccuparsi seriamente. Perchè lei non è stata in grado di entrare nel settore mobile ma presto potremmo vedere il settore mobile invadere quello desktop. Voglio dire se Windows inizia a girare su ARM con piene funzionalità e con un tradeoff maggiore tra consumi e potenza, allora gli x86 devono darsi una mossa o periranno nel prossimo futuro

Ultima modifica di Zenida : 01-06-2018 alle 13:22.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 14:44   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Ma qual è il vantaggio di usare ARM sui PC?
è solo una questione di consumi? Perchè se è per quello alla fine non è che ci siano grandissime differenze in termini di Watt e volendo si potrebbero fare degli x86 castrati per lavorare con consumi ancora più bassi (cosa che già esiste tra l'altro)

L'unica ragione che mi viene in mente è che a parità di consumi tra ARM e x86 i primi siano più potenti (o viceversa), altrimenti non ne vedo il vantaggio.

Ma se così fosse, Intel dovrebbe iniziare a preoccuparsi seriamente. Perchè lei non è stata in grado di entrare nel settore mobile ma presto potremmo vedere il settore mobile invadere quello desktop. Voglio dire se Windows inizia a girare su ARM con piene funzionalità e con un tradeoff maggiore tra consumi e potenza, allora gli x86 devono darsi una mossa o periranno nel prossimo futuro
Tu come utente magari non vedi differenza ma a livello di mercato è una specie di tsunami.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 23:27   #10
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
mah, avessi un euro per tutte le volte che ho sentito presagire la morte di x86 sarei ricchissimo

Con i presupposti visti finora questa roba finirà come windowsRT se non stanno attenti. Se invece stanno attenti finirà un po' meglio, ma di sicuro non sarà nè la morte nè la fine del dominio degli ultrabook x86
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 00:06   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
mah, avessi un euro per tutte le volte che ho sentito presagire la morte di x86 sarei ricchissimo

Con i presupposti visti finora questa roba finirà come windowsRT se non stanno attenti. Se invece stanno attenti finirà un po' meglio, ma di sicuro non sarà nè la morte nè la fine del dominio degli ultrabook x86
gli x86 infatti mica muoiono.. ma soprattutto nel settore laptop adesso la potenza di arm c'è.
il sistema non è windows ma è possibile che android si evolva per andare a riempire questo settore assumendo le fattezze di un sistema desktop al posto della interfaccia pensata per cellulari e tablet.. e nello store anche delle app con le stesse caratteristiche peculiari.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1