Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2018, 22:00   #1
hiroz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 55
Inoltro Porta 25 Infostrada FFTC (filtrata)

Salve,

ho attivato una fibra infostrada. Sto avendo problemi con la porta 25 in ingresso (server mail interno).

La 25/TCP risulta filtrata a monte del mio router (dva-5592). I syn non arrivano alla sua interfaccia PPP esterna (tcpdump via ssh). Se uso un'altra porta (80,443 ecc) tutto funziona.

Per sicurezza ho provato con un mio router (collegato al doppino) dove posso monitorare i flussi, e il risultato non cambia. Porta 25 filtrata e confermo.

E' un problema noto di Wind/Tre/Infostrada?
E' una cosa che si puo' risolvere con l'assistenza (sono a quota 6 chiamate e 2 ore perse a discutere con degli incompetenti).

Avete qualche dritta da tentare ?
hiroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 22:10   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Non puoi usare una porta esterna diversa e convertirla in 25 internamente?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 22:19   #3
hiroz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Non puoi usare una porta esterna diversa e convertirla in 25 internamente?
Il server in questione e' un MX primario per alcuni miei domini. Riceve posta direttamente da internet. Vorrei evitare troppe complicazioni (mx esterni, ip mappati tramite vpn e cose simili).

Quello che non mi aspettavo e' una connessione filtrata, e francamente sono molto stupito. E' una cosa normale ? Posso capire al limite filtrare le porte di samba (anche se non siamo piu' negli anni 90/00), ma le porte dei servizi primari non ci riesco.

Sto sempre pensando che ci sia un errore e che si possa sistemare.
hiroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 22:26   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Non so bene nel tuo caso ma sì, capita spesso che gli ISP blocchino determinate porte.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 22:43   #5
hiroz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 55
Trovo abbastanza anomalo che nessuno si lamenti di una cosa del genere.

Sicuramente le connessioni telecom che ho usato finora non avevano questo problema.

Vediamo se arriva qualche conferma.
hiroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 23:48   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il tuo smtp usa password di accesso, ssl/tls? Usa la 465 o la 587 che si usano oggigiorno e casomai ridirezionala internamente alla 25 sul server.
Se è un contratto aziendale forse puoi fare richiesta esplicita all'isp di sbloccarti la 25.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-05-2018 alle 23:51.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2018, 08:51   #7
hiroz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il tuo smtp usa password di accesso, ssl/tls? Usa la 465 o la 587 che si usano oggigiorno e casomai ridirezionala internamente alla 25 sul server.
Se è un contratto aziendale forse puoi fare richiesta esplicita all'isp di sbloccarti la 25.
Il server è un server "serio". ssl o tls sulle porte 25, 587 e idem per le 110-143-993-995. Ha il suo groupware via web sulla 443 e certificati ufficiali.

Il problema è l'arrivo della posta via smtp sulla porta 25 da internet, ma anche il blocco sulle porte 110 e 143, dove comunque dal esterno non si accede (e sono porte che sono protette in ssl mediante il meccanismo del starttls, altrimenti il server non autentifica).

Proverò a seguire il tuo suggerimento. Il contratto è effettivamente "affari". Ho qualche riserva in quanto il modem si autentifica con il semplice user "benvenuto" e password "ospite". Dovrebbero poter collegare la porta da cui mi connetto (nell'armadio) alle regole (acl) del loro sistema di "censoring".

Questa storia mi ha dato qualche spunto per riflettere sulla sicurezza di quello che vorrei fare. Fino ad ora ho sempre avuto l'IP statico (contratti affari telecom). In quel contesto, un server SMTP ha senso anche se collegato ad una linea "per navigare". Adesso con l'IP dinamico invece, pur usando un simil dyn-dns, c'è sempre il rischio che una disconnessione lasci il vecchio IP attivo nella cache dei dns e che per un periodo di tempo la posta possa essere consegnata a chiunque.

Si tratta di una possibilità difficilmente sfruttabile, ma comunque presente.

In questo contesto sto pensando che probabilmente farei bene ad usare un IP esterno statico di un piccolo virtuale da riportare sul mio server smtp tramite VPN.

Potrei in questo modo evitare il problema di consegna in ingresso, ma anche, e sopratutto, avrei della resilienza in caso di blackout di rete ed uso della chiavetta a giga illimitati su un router. In quel caso la vpn sarebbe stabilita via LTE (ip privato blindato) ed il mio server mail avrebbe il suo IP esterno sempre raggiungibile e potrebbe comunicare comunque.

Più ci penso e più l'idea mi piace. Forse non tutti i mali vengono per nuocere ?
hiroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2018, 09:34   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sei sicuro di avere ip dinamico? Di solito le utenze business sono ad ip statico.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v