Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2018, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...acy_75941.html

Un progetto nuovo con lo scopo di portare le tecnologie blockchain nel mondo degli smartphone. HTC non è la prima, ma probabilmente è quella meglio posizionata per un successo commerciale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 10:12   #2
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
Date una medaglia al signor Chen:

"Voglio vedere un mondo dove i consumatori possano realmente possedere i propri datii (la cronologia di navigazione, l'identità, i wallet, le email, i messaggi) senza la necessità di autorità centrali. C'è molto lavoro da fare, ma credo che l'hardware mobile può contribuire significativamente al nostro mondo decentralizzato"
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 10:27   #3
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ok il discorso della blockchain, ma non ho capito cosa c'entrano ethereum e bitcoin con un telefono (in generale).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 11:39   #4
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ok il discorso della blockchain, ma non ho capito cosa c'entrano ethereum e bitcoin con un telefono (in generale).
semplicemente sono le due blockchain decentralizzate di maggior successo...già, non sono "solo" cryptovalute fini a se stesse
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 12:00   #5
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Sì chiaro, ma il punto era perchè mettere su un telefono una blockchain legata a delle criptovalute, che comunque nulla c'entrano con il telefono. Capisco che siano le più note, ma in questo caso se proprio dovesse essere fatto, preferirei sia fatto su una blockchain nuova, fatta per il tal fine.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 12:42   #6
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
perchè vogliono aumentare i nodi delle due reti ancora di piu rendendo le due reti ancora piu sicure e distribuite...se facessero una blockchain nuova, prima di farla diventare diffusa e potente come le due principali ci metterebbero una vita, forse non ci riuscirebbero mai...

questa è un altre dimostrazione del fatto che sono le Blockchain pubbliche e basate su cryptovaluta ad avere il maggiore potenziale
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 12:58   #7
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ma così il telefono non si trova a gestire una blockchain che oltre ai dati dell'utente (l'unica cosa che dovrebbe fare) si deve smazzare anche quella delle criptovalute?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 13:30   #8
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
in effetti si, messa giu cosi pare un po bizzarro..ma credo che tutto sia legato a lighting network oppure a qualche sistema di nodi light...non credo cmq stiano sparando cose a caso...staremo a vedere...tutto molto positivo comunque!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 18:18   #9
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
notizie parziali e ... fragili....

Un nodo di blockchain INDIPENDENTE e FUNZIONALE NON può girare su un "miserrimo" hw del telefonino.
Azzardare a nodi di blckchain su mobile, sopratutto se con OS Android, significa mantenere un "cordone ombelicale" con il cloud di qualcuno...vale a dire rendere il tutto fregile e NON sicuro!

...allo stato attuale questa proposta sembra più una "americanata" allo scopo di convincere qualcuno che sia possibile avere privacy su uno "smart" phone....

....e poi ...ma dai....android....stiamo parlando di un colabrodo nascosto .....
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 23:25   #10
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Un nodo di blockchain INDIPENDENTE e FUNZIONALE NON può girare su un "miserrimo" hw del telefonino.
Azzardare a nodi di blckchain su mobile, sopratutto se con OS Android, significa mantenere un "cordone ombelicale" con il cloud di qualcuno...vale a dire rendere il tutto fregile e NON sicuro!
Vero, ma penso che la tecnologia Blockchain sarà utilizzata esclusivamente per i servizi HTC. Purtroppo Google offre il suo OS in maniera libera, ma in cambio obbliga all'installazione dei suoi servizi. Ma onestamente preferisco questo approccio rispetto al pacchetto completo fornito da Apple o dall'ormai defunto Windows.

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
...allo stato attuale questa proposta sembra più una "americanata" allo scopo di convincere qualcuno che sia possibile avere privacy su uno "smart" phone....

....e poi ...ma dai....android....stiamo parlando di un colabrodo nascosto .....
Beh adesso esageriamo, se Android è un "colabrodo nascosto" essendo Open Source, allora iOS cos'è?

Credo che la filosofia di HTC punti nella giusta direzione, ma questa filosofia dovrebbe essere abbracciata da tutti e non solo nel mondo smartphone.

Oggi abbiamo poche e gigantesche entità che controllano tutti i nostri metadati o, peggio ancora, dati con l'invana promessa che li terranno al sicuro da attacchi e specialmente non ne abusino.
Negli anni abbiamo visto come entrambe le aspettative siano state tradite (vedi Yahoo e Facebook tanto per dire).

Decentralizzare tutto e rendere ognuno di noi proprietario dei propri dati (che cosa bella), ci permette davvero di disporre di essi come preferiamo.
Se tutto fosse da sempre stato basato su una blockchain, mi basterebbe un click per cancellare ogni traccia del mio alter ego digitale in qualsiasi momento.

Oggi, invece, non c'è controllo sulle informazioni. Una volta che un bit delle nostre informazioni finisce online, se ne perde completamente il controllo e non c'è privacy che tenga.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 06:36   #11
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Vero, ma penso che la tecnologia Blockchain sarà utilizzata esclusivamente per i servizi HTC. Purtroppo Google offre il suo OS in maniera libera, ma in cambio obbliga all'installazione dei suoi servizi. Ma onestamente preferisco questo approccio rispetto al pacchetto completo fornito da Apple o dall'ormai defunto Windows.
...quindi, utilizzare blockchain solo per alcuni servizi, ammesso che l'hw possa farcela ( e dubito fortemente...) lasciando un ecosistema ingegnerizzato per "ruspare" in maniera continuativa ed illimitata tutti i dati, in realtà "difenderebbe" l'orticello dei servizi specifici diHTC e non tutti i dati che transitano e risiedono sullo smartphone.

Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Beh adesso esageriamo, se Android è un "colabrodo nascosto" essendo Open Source, allora iOS cos'è?

Credo che la filosofia di HTC punti nella giusta direzione, ma questa filosofia dovrebbe essere abbracciata da tutti e non solo nel mondo smartphone.

Oggi abbiamo poche e gigantesche entità che controllano tutti i nostri metadati o, peggio ancora, dati con l'invana promessa che li terranno al sicuro da attacchi e specialmente non ne abusino.
Negli anni abbiamo visto come entrambe le aspettative siano state tradite (vedi Yahoo e Facebook tanto per dire).

Decentralizzare tutto e rendere ognuno di noi proprietario dei propri dati (che cosa bella), ci permette davvero di disporre di essi come preferiamo.
Se tutto fosse da sempre stato basato su una blockchain, mi basterebbe un click per cancellare ogni traccia del mio alter ego digitale in qualsiasi momento.

Oggi, invece, non c'è controllo sulle informazioni. Una volta che un bit delle nostre informazioni finisce online, se ne perde completamente il controllo e non c'è privacy che tenga.
Purtroppo android non è un sistema operativo aperto.
Parte da linux ma l'implementazione ha parecchi pacchetti chiusi....e li dentro non c'entri e non puoi sapere quale è la logica di "gestione" dei dati...o meglio...constatando il modello di business di big g, lo sappiamo benissimo.

Filosoficamente non posso che essere da'accordo con te: noi produciamo i dati e dovremmo esserne i titolari pieni, invece...

Ma l'ecosistema hw-sw degli "smart"phone è assolutamente indifendibile dal punto di vista privacy.
Per quanto ci si possa impegnare a far girare app di criptazione e protezione SOPRA ad un OS come android ( kernel linux ma implementazione servizi strategici chiusi ) non potrai mai e poi mai difendere i dati.
ecco perchè lo definisco un colabrodo nascosto.

...ti basti pensare che la criptazione end-to-end "generosamente" offerta su wa crea la chiave privata su questo OS....e vuoi che a pensare male non si commetta un peccato, ma ci si prende in pieno...

riguardo android la prima notizia che mi è passata per le mani qusta mattina.
https://www.tomshw.it/android-chiuso...a-google-77911
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1