Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2018, 15:29   #1
HRBF
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 88
Aiuto scelta tecnologia per sviluppo portale web

Buongiorno a tutti,

ho la necessità di sviluppare un portale web le cui funzionalità principali saranno un forum non di tipo classico in cui gli utenti aprono discussioni ma sarà un listone di messaggi visualizzati tutti nella stessa pagina in ordine cronologico e caricati man mano che l'utente scrolla verso il basso. L'utente può postare un nuovo messaggio o commentare un messaggio esistente.

Ci saranno alcune sezioni in cui verranno visualizzati dei dati in tempo reale ottenuti tramite REST API, tali dati dovranno essere aggiornati a intervalli di tempo molto breve tipo 2-3 secondi, alcuni saranno solo numerici altri sotto forma di grafico.

Non sarà quindi un sito web statico ma avrà una forte componente real time.

Sono molto combattuto sulla scelta della tecnologia, ho molta esperienza in ambito .net ma poca per quanto riguarda il mondo web, ho un pò di esperienza nello sviluppo di siti web aziendali in Asp.net quindi programmazione lato server ma non sono sicuro possa essere la scelta giusta per questo tipo di portale. Ho dato uno sguardo ai vari framework tipo Angular e React, possono essere una valida soluzione? Potrei tranquillamente sviluppare tutte le API necessarie in .net e studiarmi uno di questi framework per il front-end.
Per quanto concerne lo sviluppo lato client del front-end in che modo viene garantita la sicurezza con questi framework?
__________________
CASE:Cooler Master Mastercase pro5 MB:Asus Maximus VIII hero CPU:i7 6700k RAM:Corsair platinum 16Gb DDR4 3000Mhz VGA:msi gtx 1080 gaming x AUDIO:Creative sound blaster Z SSD:2 x Samsung 850 evo 256Gb HD:WD 2Tb black PSU:Corsair hx850i CPU COOLER:Corsair h100i V2 HEADSET:Sennheiser Game one
Origin: GSGames18
HRBF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 17:38   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
ho un pò di esperienza nello sviluppo di siti web aziendali in Asp.net quindi programmazione lato server ma non sono sicuro possa essere la scelta giusta per questo tipo di portale.
Per fare si può fare, ma bisogna vedere le prestazioni. Una soluzione leggere basata su web services è quello che ti serve. E personalmente propenderei per Java o Kotlin, Scala, Clojure ( comunque roba che gira su JVM ) se vuoi sfruttare le librerie di terze parti ( e sono tantissime ) esistenti per JVM. L'altra possibilità è Google Go, soprattutto per l'eccezionale modello di concorrenza che implementa ( e anche perchè il codice sarà compilato in codice nativo e volendo come eseguibile statico ) e che ti permette di creare una componente server-side molto adatta a soddisfare carichi concorrenti pesanti ( forum con tanta gente che ci gironzola sopra ).


Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
Ho dato uno sguardo ai vari framework tipo Angular e React, possono essere una valida soluzione?
Client-side si e supportano tutte le nuove trovate tipo scrolling infinito ( che hai specificato ).

Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
Potrei tranquillamente sviluppare tutte le API necessarie in .net e studiarmi uno di questi framework per il front-end.
Possibilissimo. Se hai competenze in ambito .Net, allora dai uno sguardo a .Net core.


Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
Per quanto concerne lo sviluppo lato client del front-end in che modo viene garantita la sicurezza con questi framework?
Dipende cosa intendi per sicurezza. Login? Quello è gestito server-side con i soliti cookie.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 21:38   #3
HRBF
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 88
Ciao pabloski innanzitutto grazie per la risposta. Valuterò sicuramente le soluzioni che hai proposto, il requisito fondamentale è tenere elevato il grado di prestazioni, deve essere veloce e non inchiodarsi subito con 200 utenti collegati in contemporanea. Per il backend pensavo inizialmente a API in .net con Entity framework per gestire il layer di accesso ai dati ma dubito riesca a soddisfare questo requisito.

Per sicurezza intendo per esempio la gestione dei ruoli utenti, un amministratore avrà accesso a funzioni che l'utente non può vedere, dato che la logica di mostrare o meno queste funzioni sarà lato client, in che modo si può evitare che un malintenzionato riesca a vedere gli strumenti di un amministratore? Ok che poi ci sarà un controllo lato server e l'utente non riuscirà comunque ad utilizzarli ma questa cosa non mi piace molto
__________________
CASE:Cooler Master Mastercase pro5 MB:Asus Maximus VIII hero CPU:i7 6700k RAM:Corsair platinum 16Gb DDR4 3000Mhz VGA:msi gtx 1080 gaming x AUDIO:Creative sound blaster Z SSD:2 x Samsung 850 evo 256Gb HD:WD 2Tb black PSU:Corsair hx850i CPU COOLER:Corsair h100i V2 HEADSET:Sennheiser Game one
Origin: GSGames18
HRBF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 11:25   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
il requisito fondamentale è tenere elevato il grado di prestazioni, deve essere veloce e non inchiodarsi subito con 200 utenti collegati in contemporanea.
Qualcuno potrà dire che si risolve comprando server più potenti o creando un cluster. Ma non io...

Se questo è il requisito, la scelta obbligata è Go. Sul web si trovano parecchi articoli con benchmark che mostrano come Go asfalta tutti soprattutto nei carichi con elevata concorrenza.


Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
Per il backend pensavo inizialmente a API in .net con Entity framework per gestire il layer di accesso ai dati ma dubito riesca a soddisfare questo requisito.
Purtroppo hai ragione. Articolo a caso https://hackernoon.com/go-vs-net-cor...e-7535a61b67b8

E' questa la situazione generale. Per quanto .Net Core sia un ottimo ambiente, ecc... ecc..., Go li asfalta tutti!!

Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
Per sicurezza intendo per esempio la gestione dei ruoli utenti, un amministratore avrà accesso a funzioni che l'utente non può vedere, dato che la logica di mostrare o meno queste funzioni sarà lato client, in che modo si può evitare che un malintenzionato riesca a vedere gli strumenti di un amministratore? Ok che poi ci sarà un controllo lato server e l'utente non riuscirà comunque ad utilizzarli ma questa cosa non mi piace molto
Teoricamente lato client non può limitare nulla. Un hacker che abbia accesso al codice, con reversing engineering o altro, riuscirà a ricostruire il funzionamento del meccanismo di autenticazione. Potrebbe addirittura sniffare tramite Wireshark e simili le comunicazioni di rete e ottenere lo stesso risultato.

In teoria potresti distribuire dei client diversi per i vari ruoli, nel senso che il client per l'amministratore potrebbe fare uso di api particolari. Una sorta di security through obscurity, ma non ci farei tanto affidamento.

La crittografia asimmetrica sarebbe una possibilità, sempre che il nostro hacker non riesca ad impadronirsi della chiave privata dell'amministratore.

Cioè il client usa la chiave privata per cifrare le comunicazioni dell'amministratore. Il server usa la chiave pubblica per decifrarle.

Però è un meccanismo parecchio articolato per un problema che ha una soluzione più semplice, implementando l'autenticazione server-side tramite cookie.

Ovviamente sto supponendo che comunque tutte le comunicazioni avverranno su protocollo https, condizione necessaria visoi i tempi che corrono.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 08:19   #5
HRBF
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 88
Grazie di nuovo risposta molto esauriente. Ho ancora una domanda per quanto riguarda il tipo di hosting cosa mi consiglieresti per Google go? Ho già un account Azure, una macchina virtuale Windows può andare bene o è più adatta una basata su Linux?

Database SQL?
__________________
CASE:Cooler Master Mastercase pro5 MB:Asus Maximus VIII hero CPU:i7 6700k RAM:Corsair platinum 16Gb DDR4 3000Mhz VGA:msi gtx 1080 gaming x AUDIO:Creative sound blaster Z SSD:2 x Samsung 850 evo 256Gb HD:WD 2Tb black PSU:Corsair hx850i CPU COOLER:Corsair h100i V2 HEADSET:Sennheiser Game one
Origin: GSGames18
HRBF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:16   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
Grazie di nuovo risposta molto esauriente. Ho ancora una domanda per quanto riguarda il tipo di hosting cosa mi consiglieresti per Google go? Ho già un account Azure, una macchina virtuale Windows può andare bene o è più adatta una basata su Linux?
Nessuna differenza. Ma Azure non offre anche istanze Linux?

Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
Database SQL?
E non è detto che debba essere sql...Ma andrebbero fatto un pò di conti sui pattern di accesso al db da parte del software del forum.

In quanto a database sql, io preferisco ormai da anni Postgresql. Mysql è in genere il preferito in ambito web, ma ha fin troppe limitazioni ( molte eliminate nel tempo ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:18   #7
HRBF
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Nessuna differenza. Ma Azure non offre anche istanze Linux?
Si ma conosco bene l'ambiente Windows e dato che dovrò anche sviluppare delle routine che gireranno su server come operazioni pianificate se non ci sono differenze sostanziali di prestazioni preferisco un server Windows così da sviluppare in .net. Vorrei evitare di dover installare Mono ecc...
__________________
CASE:Cooler Master Mastercase pro5 MB:Asus Maximus VIII hero CPU:i7 6700k RAM:Corsair platinum 16Gb DDR4 3000Mhz VGA:msi gtx 1080 gaming x AUDIO:Creative sound blaster Z SSD:2 x Samsung 850 evo 256Gb HD:WD 2Tb black PSU:Corsair hx850i CPU COOLER:Corsair h100i V2 HEADSET:Sennheiser Game one
Origin: GSGames18
HRBF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 11:03   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da HRBF Guarda i messaggi
Si ma conosco bene l'ambiente Windows e dato che dovrò anche sviluppare delle routine che gireranno su server come operazioni pianificate se non ci sono differenze sostanziali di prestazioni preferisco un server Windows così da sviluppare in .net. Vorrei evitare di dover installare Mono ecc...
Non ci sono problemi. Go è multipiattaforma.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 16:07   #9
HRBF
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non ci sono problemi. Go è multipiattaforma.
Perfetto per ora hai chiarito tutti i miei dubbi, nel caso tornerò con altre domande

Grazie mille
__________________
CASE:Cooler Master Mastercase pro5 MB:Asus Maximus VIII hero CPU:i7 6700k RAM:Corsair platinum 16Gb DDR4 3000Mhz VGA:msi gtx 1080 gaming x AUDIO:Creative sound blaster Z SSD:2 x Samsung 850 evo 256Gb HD:WD 2Tb black PSU:Corsair hx850i CPU COOLER:Corsair h100i V2 HEADSET:Sennheiser Game one
Origin: GSGames18
HRBF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v