Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2018, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...oma_74924.html

La Polizia di Tempe ha rilasciato il video dell'incidente mortale dell'auto Uber a guida autonoma. È ripreso da più inquadrature e, vi avvisiamo, può essere disturbante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:36   #2
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 503
Perché viene specificato che è una donna sennò non si riconosceva da un uomo.
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:43   #3
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
A che diavolo serve allora il LIDAR?

Dovrebbe fare esattamente quello che non fa l'umano, cioè GUARDARE a 180 davanti costantemente, buio o luce o maltempo che ci sia.
Il ciclista si è materializzato da dietro un muro come un fantasma?
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:45   #4
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Dall'articolo precedente avevo capito che chi attraversava si fosse inserito in strada di foga e dalla parte del marciapiede, invece qui si vede bene che stava attraversando dalla parte opposta, con relativa calma (sta camminando) ed ha già attraversato tutta l' altra carreggiata ed arriva a metà della corsia di marcia del veicolo. Sebbene la colpa sia in parte imputabile a chi attraversa che non è sulle strisce, io qui ci vedo comunque un grave errore di stima e di rilevazione.

EDIT:
Quote:
Sylvia Moir, capo della polizia di Tempe, ha infatti dichiarato che "l'iniziale sospetto su una eventuale colpevolezza di Uber non è fondato" e che "molto probabilmente l'auto non ha commesso nessun errore". La polizia sta invece indagando sulle responsabilità del driver di backup presente nel veicolo, e il video rappresenta una prova inconfutabile del suo comportamento
Ecco a cosa servono i tizi dentro alle vetture, a prendersi la colpa in caso di incidente per evitare che ricada sul colosso di turno.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 22-03-2018 alle 11:52.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:52   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Strisce pedonali, queste sconosciute.
Per altro

- In assenza di semaforo.
- Su un viale.
- Di notte.
- E senza nemmeno guardare chi sopraggiunge.

E per giunta dalla telecamera visivamente parlando si comincia a vedere solo a pochi metri.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:56   #6
PHØΞИIX
Member
 
L'Avatar di PHØΞИIX
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Albiolo (CO)
Messaggi: 165
Guardando il video, penso che probabilmente l'avrei tirata sotto anch'io, con o senza guida autonoma.. Strada buia con visibilità minima, pochissimo tempo di reazione, diciamo che la tizia sarebbe finita sotto in ogni caso.. E poi dai, anche lei che attraversa con tutta calma una strada cosi buia!!?
PHØΞИIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:56   #7
pl[U]s.NOXx
Senior Member
 
L'Avatar di pl[U]s.NOXx
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1405
Scagionare la tecnologia in questo caso sarebbe come scagionare un produttore di pistole dopo che un'arma è esplosa in mano ad uno dicendo "eh oh, lui il grilletto l'ha premuto".

Bah...
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti
pl[U]s.NOXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:57   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Dovrebbe fare esattamente quello che non fa l'umano, cioè GUARDARE a 180 davanti costantemente, buio o luce o maltempo che ci sia.
Il ciclista si è materializzato da dietro un muro come un fantasma?
Mi pare che nemmeno il tizio dentro la vettura l'abbia visto.

Come se poi la colpa fosse del mezzo
Non ha attraversato sulle strisce ! Non c'erano mica semafori e non prestava minimamente attenzione, ma di cosa stiamo parlando ?

Non ci sarebbe nemmeno dovuto essere ed è andato incontro a ciò a cui era destinato. E ancora si discute sulle colpe ?
La colpa è unicamente del ciclista.

Non è che ogni persona che muore è sempre colpa dell'AI.

Quote:
Originariamente inviato da pl[u]s.NOXx Guarda i messaggi
Scagionare la tecnologia in questo caso sarebbe come scagionare un produttore di pistole dopo che un'arma è esplosa in mano ad uno dicendo "eh oh, lui il grilletto l'ha premuto".

Bah...
Complimenti per l'esempio
E poi tu si che conosci l'ABC del codice stradale ! Che ovviamente è una pura formalità.

La colpa sai perchè se l'è presa il tizio ? Chiediti cosa ci sta a fare il tizio dentro prima di tutto. E poi aggiungi anche il fatto che quest'ultimo probabilmente viene pagato per svolgere un lavoro, altrimenti se non serviva non ce lo avrebbero messo.
Ma a quanto pare l'essere umano ha dimostrato di essere inefficace allo stesso modo.

Ma tranquillo che qualunque cosa sia accaduta, l'AI o i sensori possono essere corretti, l'essere umano invece sarà sempre lo stesso ... Questa comunque è tutta esperienza per il costruttore.

Ultima modifica di nickname88 : 22-03-2018 alle 12:13.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:02   #9
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Un radar non dovrebbe rilevare un ostacolo che ci sia buio, pioggia, nebbia o meno?.. altrimenti a cosa serve?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:07   #10
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Un radar non dovrebbe rilevare un ostacolo che ci sia buio, pioggia, nebbia o meno?.. altrimenti a cosa serve?
Il radar non infrange le regole della fisica. Se si è buttata nello spazio necessario per qualsiasi auto a frenare, di notte, aveva evidentemente o molta stupidità o il desiderio di morire.
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:08   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Un radar non dovrebbe rilevare un ostacolo che ci sia buio, pioggia, nebbia o meno?.. altrimenti a cosa serve?
l'ha rilevata ma non aveva lo spazio per frenare.
A non averla rilevata del tutto è stato il tizio dentro che viene pagato per evitare queste situazioni.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:19   #12
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Zererico Guarda i messaggi
Il radar non infrange le regole della fisica. Se si è buttata nello spazio necessario per qualsiasi auto a frenare, di notte, aveva evidentemente o molta stupidità o il desiderio di morire.
Non mi pare che si sia buttata, attraversava piuttosto lentamente. Quando era ancora nell'altra il radar la poteva vedere benissimo.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:20   #13
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
l'ha rilevata ma non aveva lo spazio per frenare.
A non averla rilevata del tutto è stato il tizio dentro che viene pagato per evitare queste situazioni.
come? i sensori rilevano un ostacolo non sufficentemente in anticipo rispetto la velocità? non ci siamo proprio. doveva rilevarla e prevedere un eventuale attraversamento, riducendo la velocità, sin da quando il pedone si trovava sul bordo esterno dell'altra corsia. se io vedo correre un bambino sul marciapiede entro comnuque in allerta per un eventuale imprevedibilità. deve ragionare in questo modo l'auto a guida autonoma.
la tecnologia ha toppato in questo caso. nessuna scusante
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 22-03-2018 alle 12:26.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:20   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Non mi pare che si sia buttata, attraversava piuttosto lentamente. Quando era ancora nell'altra il radar la poteva vedere benissimo.
Rapporto distanza / velocità ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:23   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
come? i sensori rilevano un ostacolo non sufficentemente in anticipo rispetto la velocità? non ci siamo proprio.
la tecnologia ha toppato in questo caso. nessuna scusante
La tecnologia ha toppato ? In realtà quell'auto stava girando in fase di test, quindi l'imperfezione in teoria era da mettere in conto, altrimenti non ci avrebbero messo nessuno all'interno. Quindi non ha toppato, ha svolto il lavoro per cui era destinata, ossia un test.

La colpa è di chi era dentro il mezzo che è pagato per correggerle nell'evenienza.

La tecnologia non toppa mai, si testa, si trovano i difetti, si corregge e la si rimette in pista. Meglio che questi casi siano incontrati in fase di test anzichè durante una messa in produzione di massa.

Parli di tecnologia toppata ....
Parli di radar ....
Ma il tizio UMANO dentro come mai non l'ha vista ?
Inoltre il pedone non si doveva trovare lì.

Ultima modifica di nickname88 : 22-03-2018 alle 12:26.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:23   #16
K1nd3R
Senior Member
 
L'Avatar di K1nd3R
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 644
la scena è drammatica,ma non mi và di esprimere opinioni sul codice stradale in quanto non conosco/non sò come funziona l'attribuzione e la tolleranza della precedenza in altri stati,a me hanno insegnato che si attraversa sulle striscie pedonali,e purtroppo ancor più oggi che ieri,a causa delle molteplici concause che portano spesso il conducente a distrarsi,anche quando sono nel giusto,mi accerto che chi passa abbia gli occhi puntati sulla strada,altrimenti non attraverso,è vero che se mi "cattano sotto" ho sempre ragione,ma che me ne faccio della ragione se poi "fortunatamente" mi salvo ma resto paralizzato?
E questo in condizioni diurne,figuriamoci di notte se mi lancio in strada con la convinzione di aver ragione....
Fatta questa premessa,se alla guida o meglio dire all'assistenza,c'era una persona responsabile e attenta,che coscientemente avesse svolto il suo lavoro,la tragedia non accadeva,che sia uomo o donna è sempre un Test,inoltre la visone periferica di un essere umano,imho,al momento non può essere sostituita,almeno in notturna,completamente da un sistema elettronico,al massimo coadiuvata,lo stesso dicasi per la profondità di visione anche in circostanze poco illuminate ma coadiuvate dai fari dell'auto.
Per tanto la responsabilità a mio modo di interpretare l'incidente è del supervisore.
Se non ci fossero state le cam a bordo ed in esterna,forse,ci poteva stare un concorso di colpa...
__________________
CoolerMaster TD500Mesh/Ryzen 7 5800x/AIO360mm Deepcool/Gigabyte x570 elite/4x8gb Crucial ball.3600CL16/RTX 4080/Atada nVME 4.0 1Tb/3x ssd vari/
K1nd3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:25   #17
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Onestamente dopo aver visto il video sono comunque scioccato.

Non so il codice stradale italiano, ma se l’incidente fosse avvenuto in Svizzera (dove faccio l’avvocato) il conducente verrebbe sicuramente condannato per omicidio per negligenza e civilmente avrebbe almeno il 60% della responsabilità.

È vero che la ciclista/pedone ha tenuto un comportamento completamente errato, ma la norma generale prevede che un’automobilista deve sempre essere in grado di arrestare completamente il proprio veicolo nello spazio visibile. Se questo non avviene nella pratica la responsabilità civile e penale preponderante è sempre data.

Provate a vederla così per capire: cosa sarebbe successo se al posto del ciclista vi fosse ad esempio un motociclista a terra perché vittima di una caduta?

Trovo anche scioccante che il lidar non abbia individuato il ciclista quando ancora era sulla corsia di sinistra e in avvicinamento alla carreggiata sulla quale si trovava il veicolo. In caso di una simile “anomalia” il sistema a guida autonoma dovrebbe prevedere di applicare i freni quando il ciclista si trova ancora sulla carreggiata di sinistra a mio parere. Se la tecnologia non è in grado di fare questo allora è un problema a mio avviso è la tecnologia non ancora abbastanza matura per essere chiamata “guida autonoma”, e dovrebbe rimanere un’assistenza alla guida.

Sono scioccato perché se questi sono i parametri con i quali ragiona il sistema allora sarebbe stato investito anche un bambino che insegue una palla attraversando la strada da destra a sinistra (rispetto alla visuale dell’automobilista) in pieno giorno. Una situazione purtroppo non così rara che un’automobilista umano è in grado di rilevare per tempo ed evitare, ma che un sistema di guida autonomo non è in grado di fare a giudicare dal video dell’articolo.
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:26   #18
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Rapporto distanza / velocità ?
Ha avuto tutto il tempo per attraversare un'intera corsia, l'umano quasi sicuramente non avrebbero avuto il tempo di accorgersi vista anche la scarsa illuminazione.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:30   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Eldainen Guarda i messaggi
Onestamente dopo aver visto il video sono comunque scioccato.

Non so il codice stradale italiano, ma se l’incidente fosse avvenuto in Svizzera (dove faccio l’avvocato) il conducente verrebbe sicuramente condannato per omicidio per negligenza e civilmente avrebbe almeno il 60% della responsabilità.

È vero che la ciclista/pedone ha tenuto un comportamento completamente errato, ma la norma generale prevede che un’automobilista deve sempre essere in grado di arrestare completamente il proprio veicolo nello spazio visibile. Se questo non avviene nella pratica la responsabilità civile e penale preponderante è sempre data.

Provate a vederla così per capire: cosa sarebbe successo se al posto del ciclista vi fosse ad esempio un motociclista a terra perché vittima di una caduta?

Trovo anche scioccante che il lidar non abbia individuato il ciclista quando ancora era sulla corsia di sinistra e in avvicinamento alla carreggiata sulla quale si trovava il veicolo. In caso di una simile “anomalia” il sistema a guida autonoma dovrebbe prevedere di applicare i freni quando il ciclista si trova ancora sulla carreggiata di sinistra a mio parere. Se la tecnologia non è in grado di fare questo allora è un problema a mio avviso è la tecnologia non ancora abbastanza matura per essere chiamata “guida autonoma”, e dovrebbe rimanere un’assistenza alla guida.

Sono scioccato perché se questi sono i parametri con i quali ragiona il sistema allora sarebbe stato investito anche un bambino che insegue una palla attraversando la strada da destra a sinistra (rispetto alla visuale dell’automobilista) in pieno giorno. Una situazione purtroppo non così rara che un’automobilista umano è in grado di rilevare per tempo ed evitare, ma che un sistema di guida autonomo non è in grado di fare a giudicare dal video dell’articolo.
Se l'auto avesse saputo alla perfezione fare ciò che dici non ci sarebbero stati dei test, non trovi ?
L'auto è lì appunto per trovare possibili errori.

Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Ha avuto tutto il tempo per attraversare un'intera corsia, l'umano quasi sicuramente non avrebbero avuto il tempo di accorgersi vista anche la scarsa illuminazione.
Infatti manco se nè accorto.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:34   #20
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Parli di tecnologia toppata ....
Parli di radar ....
Ma il tizio UMANO dentro come mai non l'ha vista?
Il tizio umano è sicuramente più lento: deve accorgersi del pericolo, accorgersi che la macchina non sta intervenendo e poi frenare, considera che è anche notte. Non avrebbe cambiato praticamente nulla, il tizio è li solo per la responsabilità legale.

Ultima modifica di danieleg.dg : 22-03-2018 alle 12:39.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1