Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2018, 14:23   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Strada privata - doppino to fiber per la lunghezza della strada

Ciao.

Un amico ha comprato una vecchia casa un po' isolata, a circa 400 metri di strada sterrata (privata) dalla strada principale. Sta iniziando i lavori di ristrutturazione, e dovra' anche fare la richiesta per la linea telefonica.

Le case attorno alla principale sono a circa 150 m dall'ARL, cosi' al fine di non perdere troppo segnale, stava pensando di scavare la strada privata ed invece che farsi portare il doppino fino a casa, farlo portare fino all'inizio, usando poi un convertitore Copper-Fiber per sfruttare la fibra lungo tutta la strada.

Sarebbe fattibile? Investirci un paio di mila euro per lui non sarebbe un problema, quindi da capire e' se la cosa sarebbe fattibile ed in caso come fare... Creare un contenitore di cemento isolato dall'esterno e stagno in cui posizionare il convertitore ad inizio strada? Portarci la corrente non sarebbe un problema, tirerebbe il cavo in una canalina sotterranea in caso.

Qualcuno ha mai fatto una cosa del genere? Andrebbe poi riconvertito in rame dentro casa mettendoci il router immagino, corretto? O si potrebbe comprare un router telecom per fibra sfruttando quello? Il telefono non gli servirebbe...
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 15:07   #2
drrobert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 95
se la strada è privata ed è sua non cè problema.
In quanto dal confine in poi la competenza di telecom finisce (e difatti se un domani cè un problema loro si fermeranno lì).
Quando verranno a fare il sopralugono lui gli dirà la mia presa è qui dove cè il filo (saranno anche contenti visto che il lavoro è poco).

Convertitore rame ottico per vdsl ? ... deve convertire la frequenza giusta, anche perchè non convertono tutto lo spettro.
Se è tim e non usa la parte telefonica può anche usare un modem proprietario, senza usare la loro ciofega.

A questo punto per evitare problemi strani con il convertitore rame ottico per la vdsl ammesso che esista può fare una cosa semplice, mette un modem proprietario lì al confine dove arriva il filo della telecom e poi si prende un dispositivo che converte ethernet / ottico che esistono cos'ì elimina i problemi di compatibilità.

Ultima modifica di drrobert : 19-03-2018 alle 15:13.
drrobert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 17:29   #3
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
La strada e' sua, quindi non dovrebbero esserci rogne... questo lo immaginavo.

L'idea era cercare qualcosa di simile (https://datainterfaces.com/POTS-over-fiber.aspx) ma per VDSL2+.... solo che per ora non abbiamo trovato nulla.

Mettendo il router al confine ha il problema di a) rotture di scatole in caso vada riavviato manualmente e b) possibili problemi di sicurezza in caso qualcuno si attacchi direttamente al router. In questo secondo caso ho visto parecchi repeater 1GB over fiber che si potrebbero usare.

Resta sempre pero' il problema di come mettere il router... scatoletta di cemento isolata? La mia paura e' l'umidita'/freddo/pioggia....
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 20:08   #4
drrobert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
La strada e' sua, quindi non dovrebbero esserci rogne... questo lo immaginavo.

L'idea era cercare qualcosa di simile (https://datainterfaces.com/POTS-over-fiber.aspx) ma per VDSL2+.... solo che per ora non abbiamo trovato nulla.

Mettendo il router al confine ha il problema di a) rotture di scatole in caso vada riavviato manualmente e b) possibili problemi di sicurezza in caso qualcuno si attacchi direttamente al router. In questo secondo caso ho visto parecchi repeater 1GB over fiber che si potrebbero usare.

Resta sempre pero' il problema di come mettere il router... scatoletta di cemento isolata? La mia paura e' l'umidita'/freddo/pioggia....
meglio affidarsi a cose collaudate e con maggiore margine:
ethernet / fibra:
1) semplice alimentazione lo prendi dalla casa per cui stacchi e riaccendi interrutore dedicato
2) il router farà solo la parte ethernet no wireless, per attaccarsi dovrebbero mettere un filo da li che esce ... a sto punto si attaccano al palo
3) Fa una scatola di cemento e ci piazza una scatola da esterno in plastica per i quadri elettrici .. pensa tipo la cabinetta enel dove sta il contatore quello da strada...
drrobert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 05:41   #5
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Potrebbe andare...

Mi domando possibili problemi di condensa e se in caso si puo' mettere il tutto interrato, magari dentro un tombino.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 20:19   #6
drrobert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 95
lascia stare il tombino meglio che sia oltre il livello stradale, non si sa mai, meglio prevenire.
drrobert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 06:41   #7
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Come mai meglio non interrato? Particolari problemi dati dall’esperienza?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 14:45   #8
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Condivido quanto proposto ma non mettere nulla in un tombino, vorrebbe davvero dire andarsele a cercare
Per i componenti elettronici devi sempre stare attento a due fattori: umidità e temperatura. Quindi se la temperatura ora potrebbe non essere un problema, d'estate magari lo diventerebbe.
Fai fare un armadietto in cemento rialzato dal suolo di almeno 40 cm e dentro esso ci metti il tutto stando attendo a garantire un minimo di ventilazione.
Anche per me la soluzione è: modem e poi media converter sulla box al confine, poi fibra nei 400 mt per arrivare in casa.
Ultimo mio suggerimento: per il modem penso ci sarà poca scelta ma per il media converter vista la collocazione ti consiglio di cercare componenti che possano resistere al calore (in estate e al chiuso arrivi facilmente sui 45°C): per trovarli googla "media converter industrial grade".
I prezzi sono un po' più alti del normale ovviamente, perché i componenti ed il progetto devono essere fatti con criteri specifici.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 06:30   #9
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Ottimo, mille grazie.

Gli passo allora tutte le informazioni.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 07:44   #10
drrobert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 95
ti posso dire per la ventilazione, dato che ho relalizzato una cosa simile mettendoci un inverter da 6kw dentro (quindi scalda molto di più):

conviene che fai una cassetta e poi ci rifai un rivestimento sopra tipo tavole di legno o un materiale plastico staccato dalla cassetta di 2/4 cm in modo tale che il sole piacchiando sul materiale riscaldi quello mentre aria sottostante fa da smorzatore termico
Già questo è più che sufficiente, se ciò non lo fosse puoi fare una bocchetta in alto ed una in basso il calore va verso alto e si genererà un flusso aria.

Io ho messo quei ventilatori che si mettono nel bagno con la saracinesca che si attiva in caso di sovratemperatura, ma nel tuo caso non ne vedo utilità se fai il rivestimento come ti ho detto sopra.
drrobert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v