Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2018, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...ali_74762.html

Per la Commissione Europea non vi sono motivi legali per vietare o limitare il mining di criptovalute sulla base del loro consumo energetico. A dirlo è il Commissario per l'economia e la società digitali, Mariya Gabriel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 19:25   #2
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quel che è interessante osservare nel comunicato della Gabriel è una nota specifica che si riferisce alla "particolare tecnica di mining chiamata Proof of Work", probabilmente riconoscendo i vantaggi, dal punto di vista del contenimento dei consumi, di altrei algoritmi di consenso come ad esempio la Proof of Stake.

o c'è un refuso o la tipa non ha capito una mazza


tradotto x i profani

POW prova di lavoro
POS prova di possesso

lo dice il nome stesso in una devo fare un lavoro, sull'altra no, chissà quale consuma di +??......aiutino la prima

Ultima modifica di giovanbattista : 14-03-2018 alle 20:06.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 20:15   #3
adelage
Senior Member
 
L'Avatar di adelage
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
scusa, ma mi sembra che dica proprio il contrario, cioè che ritenga come il PoS sia più vantaggioso del PoW dal punto di vista energetico..e in realtà anche da tanti altri punti di vista
adelage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 20:22   #4
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quello che ha voluto dire è che l'attività del mining non è illegale e non si fanno tanti problemi se si rimane nei limiti di quanto regolamentato dall'EU (infatti non sanno nemmeno loro chi sta minando nell'Unione Europea) precisando che il fenomeno è sostanzialmente localizzato in Cina (un po' come dire che sono cavoli dei cinesi ).

Seconda specificazione (abbastanza speculativa) è relativa al futuro valore della criptovaluta rapportato ai costi elettrici...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 20:56   #5
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Quello che ha voluto dire è che l'attività del mining non è illegale e non si fanno tanti problemi se si rimane nei limiti di quanto regolamentato dall'EU (infatti non sanno nemmeno loro chi sta minando nell'Unione Europea) precisando che il fenomeno è sostanzialmente localizzato in Cina (un po' come dire che sono cavoli dei cinesi ).

Seconda specificazione (abbastanza speculativa) è relativa al futuro valore della criptovaluta rapportato ai costi elettrici...
1. che loro non sappiano quanta gente stia minando mi sembra abbastanza pacifico, non esistono al momento procedure di controllo o di informativa a riguardo quindi non è guardando il consumo elettrico nell'Eurozona e tirare numeri a caso
2. il discorso è che anche se ci fosse un consumo eccessivo ora come può pensare l'Eurozona di limitare il fenomeno? tassando le gpu che permettono di minare?

Boh per me queste commissioni lasciano un po' il tempo che trovano, si pongono dei problemi che hanno poco senso invece di concentrarsi su discorsi di più ampia portata e che avrebbero un impatto diretto sui cittadini come ad esempio creare degli Organismi di garanzia a livello comunitario in modo da armonizzare meglio il mercato.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 22:00   #6
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
1. che loro non sappiano quanta gente stia minando mi sembra abbastanza pacifico, non esistono al momento procedure di controllo o di informativa a riguardo quindi non è guardando il consumo elettrico nell'Eurozona e tirare numeri a caso
ciao (premetto che non sono ferratissimo) ma credo che una stima a spanne possa essere espressa in Gh/s facendo la somma delle pool europee e mediando l'efficenza energetica dell'hardware, da qui potresti estrapolare i dati in modo spannometrico sul consumo, la mia è + una domanda.

Ultima modifica di giovanbattista : 14-03-2018 alle 22:02.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 05:59   #7
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 419
A essere cattivi c'è da pensare che siccome è difficile lucrare con qualche vantaggiosa (per la UE) multa a qualcuno, se ne lavano le mani. Se ci fosse un'entità definita dietro il tutto mi viene il sospetto che non sarebbero stati così tranquilli.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:29   #8
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Appunto, è come chiedere al salumiere se il suo prosciutto è buono...
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:35   #9
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
In mancanza di una disciplina ad hoc che permetta di tassare tale attività, l'unico modo possibile per tassare i miner è relativo all'hardware, tralasciando le gpu dove sarebbe possibile fare un controllo a monte da parte dello stesso venditore che limita l'acquisto massimo sarebbe ancora più semplice farlo verso gli asic (considerando l'uso limitato a tale attività), l'ue non perderebbe molto tempo a sapere nome, cognome e indirizzo dell'acquirente

Per il resto non si pongono problemi per il semplice fatto che alla fine tutti hanno dei contratti di fornitura elettrica quindi basta rientrare nei limiti del contratto e pagare in base al consumo.
Che poi possa essere o meno uno spreco non ho nulla da obiettare, esistono tante altre attività ad alto consumo.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:02   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Concordo con Veradun.
Non si può dire che una cosa siccome non è illegale, allora la si tollera tranquillamente.
In base a questo principio potrei, ad esempio, decidere di dedicare intere aree di un paese alla coltivazione del grano e non avrei fatto nulla di sbagliato.
Peccato che distruggerei la biodiversità e renderei molto più povera la terra.
Nel caso delle cryptovalute come detto più volte il sistema si basa sulla creazione di una moneta virtuale che non ha molte applicazioni nel mondo reale (sicuramente non in quello visibile) e che continua a vivere soprattutto grazie ad una domanda di tipo speculativo (chi compra qualcosa di intangibile e sostanzialmente poco utilizzabile, se non per la speranza di poter un giorno guadagnarci del denaro vero?).
Il consumo di energia elettrica per tale attività dovrebbe invece essere monitorato perchè ad oggi quest'ultima viene spesso prodotta in maniera inefficiente ed inquinante e un suo utilizzo che non comporta nulla di reale, è di fatto uno spreco.
Immaginatevi che un giorno l'attività di mining cresca a tal punto che sia necessario costruire altre 10 centrali nucleari.
Ci troveremmo con un ulteriore inquinamento che alla fine della fiera produrrebbe solo tanti bit che circolano nella rete (persino peggio dei social network usati per farsi gli affari altrui).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:17   #11
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Le norme sull'inquinamento riguardano principalmente la produzione di energia (il classico caso fonti rinnovabili vs combustibili fossili), come viene consumata e l'utilità che ne deriva è un'altra cosa (è il prezzo la discriminante tra consumare e non consumare).
Sotto questo punto di vista si potrebbe anche riassumere il tutto che ciò che non riguardi il sostentamento della persona sia inutile ed uno spreco (bisognerebbe quindi capire quanto incide il mining sul consumo globale di energia rispetto ad altri tipi di consumi e trarre le conclusioni).

Ultima modifica di Ryddyck : 15-03-2018 alle 11:22.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:24   #12
Punga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 79
MINARE INQUINA! forse...

tutti pronti ad additare i miners solo perchè probabilmente non si ha la voglia o le capacità di capire che rivoluzione si nasconde dietro la blockchain!

Per quanto mi riguarda mino utilizzando energia solare, sistema di accumulo e di recente ho iniziato a convertire il mio Rig per farlo diventare una "pompa di calore", convogliare il calore in una stanza normalmente climatizzata senza il fastidioso rumore, vi lascio una foto

Spoiler:



se siete curiosi di seguire gli aggiornamenti https://www.facebook.com/media/set/?...7910051&type=3
Punga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:29   #13
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
cut
E cosa cambierebbe la mia idea rispetto alla tua? Siamo differenti appunto per questo, tu potresti dire che è inutile una criptovaluta mentre io potrei dire lo stesso di una tua qualunque attività che reputo uno spreco.

Per il resto https://www.makeuseof.com/tag/bitcoi...y-consumption/
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:52   #14
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se credi nella politica (soprattutto internazionale, visto che il fenomeno è globale)... Auguri!
L'unica cosa che puoi fare è scegliere come consumare, sperando che ci siano altre persone che la pensano allo stesso modo.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 12:30   #15
Punga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sono curioso e seguirò :>

L'energia solare come la converti in elettrica?
Pannelli solari, ho un impianto da 6kw ed abito in Sicilia. In più ho problemi con Enel con lo scambio sul poto, sono passati anni prima che ci permettessero di attaccare dei pannelli già installati e adesso ci sono ulteriori problemi perchè la rete sembrerebbe essere "satura". Dovrebbero mettere dei nuovi fili ma fino a quando non intervengono a noi "saltano" i pannelli solari ogni 10 minuti, poi si devono riavviare ecc....morale della favola, efficienza ridicola!

Così l'unica "soluzione" è stato introdurre qualche carico che potesse aiutare ad abbassare la tensione che ci arriva altissima a casa, in primis con un accumulatore da 9KW (assorbimento circa 2KW mi pare) e poi ho pensato di costruire un mining rig con 6 GPU che consuma circa 800W mi pare.
Per finire siccome abito in capagna, ed al contrario di quanto si possa immaginare da un miner, tengo molto all'impatto ambientale. Il calore prodotto non è poco e quindi è giusto sfruttarlo, attualmente lo userò come "condizionatore", in estate pensavo addirittura di utilizzarlo per riscaldare l'acqua di una piccola piscina ma ancora devo valutare


Detto ciò chiedo scusa per l'OT ma vorrei riassumere la mia storia e far capire come esistono diversi punti di vista per una stessa storia:

- investimento fatto nel solare con prospettiva di risparmio e perchè no di guadagno, se non si investe in Sicilia sul solare?!?!

- prospettive stroncate a causa di problematiche esterne causate da chi doveva "tutelarci", panneli lasciati fermi inattivi e tuttora sfruttati in modo RIDICOLO! QUESTO INQUINA! produrre dei pannelli se poi non vengono usati è una grandissima forma di inquinamento!

- ci siamo dovuti dare da fare NOI per trovare un qualche tipo di soluzione, ed il mining per ora è una di queste perchè permette ai pannelli solari di non "saltare", in confronto con altri carichi elettrici ma anche in confronto ad un semplice condizionatore che scalda e non produce nulla mi sembra una soluzione intelligente. Ribadisco quindi che scaldo ambienti che altrimenti scalderei comunque in modo classico.

- l'essermi avvicinato a questo mondo mi ha fatto comprendere di fronte a che rivoluzione ci troviamo tanto che è vero che guadagno minando ma avrei potuto investire i miei soldi direttamente in BTC o altro e probabilmente avrei guadagnato lo stesso se non di più. Essermi avventurato nel mining invece mi ha dato spunto per nuove idee (tipo questa), messo in contatto con nuove persone di tutto il mondo, fatto nascere nuovi interessi tipo la programmazione ecc e quindi perchè no?

Perchè questo comporterebbe un nuovo sistema economico non più basato sul debito, sulla centralizzazione e sulla fiducia riposta in "istituzioni" che GIOCANO con le nostre vite, che ci hanno inguaiato più volte, che ogni giorni si fanno sottrarre i nostri dati sensibili che vengono utilizzati chissà dove chissà come? Perchè questo mi permetterebbe di avere del "denaro" che nessuno può arrivare e dire "tu mi devi...ora sequestriamo...". Le persone si sono ammazzate perche esasperate dallo stato che si è indebitato con loro lasciandole con una mano davanti ed una dietro...QUESTO NO! QUESTO E' TROPPO!

Se la soluzione può venire dalla tecnologia ben venga! Mi fido più di un algoritmo programmato che di una persona fallace e corruttibile. Blockchain e smart contracts potrebbero colmare tantissime di queste falle che oggi rendono proprio l'Italia una vergogna!

Secondo me prima di prendere posizioni "forti" bisognerebbe informarsi come si deve e capire di che si sta parlando, per come la vedo io questo è un treno che non dobbiamo farci scappare! E non mi riferisco chiaramente al fattore di speculazione ma alla libertà e la chiarezza che porterebbe un sistema "programamto" per fare quello che deve fare.

Allego il link ad un interessante speciale TG2 che secondo me aiuta a buttare un occhio al fututro, un futuro sul quale se non lavoriamo non arriverà mai!

https://www.raiplay.it/video/2018/01...84d6b193e.html

Chiedo scusa per essermi dilungato ma volevo raccontarvi il mio punto di vista, inoltre non mi occupo di impianti elettrici quindi potrebbero esserci gravi inesattezze
Punga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 12:50   #16
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Il tuo ragionamento è legittimo perché produci energia che in parte andrebbe sprecata ed in parte scambiata sul posto quindi il surplus energetico puoi sfruttarlo per minare. Bisogna mettere ovviamente in conto che il costo dell'impianto fotovoltaico non è proprio basso se magari confrontato con i propri consumi (ad esempio io consumo relativamente poco ed il costo di un impianto da 3kW con annessa magari sostituzione dei pannelli o dell'inverter o delle batterie a tempo debito non avrei risparmiato molto ) né tanto meno la produzione del pannello o le batterie per accumulare energia piovono dal cielo, c'è sempre uno sfruttamento di risorse alla base.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 13:24   #17
Punga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento è legittimo perché produci energia che in parte andrebbe sprecata ed in parte scambiata sul posto quindi il surplus energetico puoi sfruttarlo per minare. Bisogna mettere ovviamente in conto che il costo dell'impianto fotovoltaico non è proprio basso se magari confrontato con i propri consumi (ad esempio io consumo relativamente poco ed il costo di un impianto da 3kW con annessa magari sostituzione dei pannelli o dell'inverter o delle batterie a tempo debito non avrei risparmiato molto ) né tanto meno la produzione del pannello o le batterie per accumulare energia piovono dal cielo, c'è sempre uno sfruttamento di risorse alla base.

Infatti vorrei far notare come un investimento "istituzionale" non garantisce proprio un bel niente se non che se ci sono problemi saranno sempre loro ad avere il coltello dalla parte del manico...

A questo punto preverisco investire nell'ecosistema "crypto" all'interno del quale paradossalmente mi sento più tutelato anche senza nessuna regolamentazione perchè rispetta delle regole che valgono per tutti.
Punga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 13:24   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Vi pongo una domanda semplice semplice.
Fermo restando che la tecnologia blockchain è sicuramente molto molto molto interessante, nella prova dei fatti che cosa portano di utile le cryptovalute al mondo.
Molti le osannano perchè permettono dei guadagni (sempre più difficili con il passare del tempo), ma il giorno in cui produrre un singolo bitcoin/monero/ethereum/etc... sarà molto costoso sarete tutti pronti a denigrarlo?
E quando non si potrà più produrli che ci faremo? Ah già li useremo al posto del denaro attuale, peccato che al momento nessuno stato vorrebbe rinunciare alla propria sovranità monetaria (che significa anche creazione di debito) e di usi alternativi al semplice mining non ne vedo nel breve periodo.
Ovviamente il discorso di cui sopra può essere esteso anche a tutti quegli strumenti finanziari che servono solo a creare speculazioni per una piccola elite.
Strumenti che non producono assolutamente nulla di concreto, ma impiegano persone e risorse per dare un valore al nulla.
Vorrei tanto che un giorno tutta la popolazione mondiale si dedicasse esclusivamente al mining per vedere quanto ci metterà ad estinguersi. A meno di pensare di mangiarsi qualche cryptovaluta dato che produce ricchezza.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 13:34   #19
Punga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Vi pongo una domanda semplice semplice.
Fermo restando che la tecnologia blockchain è sicuramente molto molto molto interessante, nella prova dei fatti che cosa portano di utile le cryptovalute al mondo.
Molti le osannano perchè permettono dei guadagni (sempre più difficili con il passare del tempo), ma il giorno in cui produrre un singolo bitcoin/monero/ethereum/etc... sarà molto costoso sarete tutti pronti a denigrarlo?
E quando non si potrà più produrli che ci faremo? Ah già li useremo al posto del denaro attuale, peccato che al momento nessuno stato vorrebbe rinunciare alla propria sovranità monetaria (che significa anche creazione di debito) e di usi alternativi al semplice mining non ne vedo nel breve periodo.
Ovviamente il discorso di cui sopra può essere esteso anche a tutti quegli strumenti finanziari che servono solo a creare speculazioni per una piccola elite.
Strumenti che non producono assolutamente nulla di concreto, ma impiegano persone e risorse per dare un valore al nulla.
Vorrei tanto che un giorno tutta la popolazione mondiale si dedicasse esclusivamente al mining per vedere quanto ci metterà ad estinguersi. A meno di pensare di mangiarsi qualche cryptovaluta dato che produce ricchezza.
Capisco i tuoi interrogativi ma su certi punti non concordo, l'utilizzo è più che concreto, quando con BTC puoi comprare merci e servizi l'uso è concretissimo...

Ma il punto fondamentale è che gli stati non dovranno decidere SE rinunciare alla loro sovranità monetaria, è una conseguenza inevitabile.

E se nella tua testa stai pensando "Ma sai cosa comporterebbe un cambiamento del genere in questo e quello.." la risposta è: ESATTO!
Punga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 13:43   #20
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
cut
Perché appunto la gente lo usa come strumento speculativo più che moneta è ancora tutto agli albori e nessuno sa a quale valore potrà arrivare.
Per il resto il sistema socio economico sta cambiando radicalmente, che poi la nuova valuta possa essere una criptovaluta o chissà cosa ancora non è dato saperlo.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1