Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2019, 11:05   #1
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
Cuffie wireless: una boiata?

Salve a tutti!
Io odio i cavi sulla scrivania (odio i cavi in generale veramente..) e volevo comprare delle cuffie wireless (utilizzo giochi e musica), ma leggendo qua e la molti parlano di latenza e di rumori di fondo. La domanda è quindi: fanno così pietà o sono esagerazioni?
P.S. nel caso anche un consiglio sul modello è apprezzato, spesa intorno ai 100 euro.
Grazie!

P.P.S per capirci provengo da delle Speed link Medusa 5.1 Pro Gamer, ormai distrutte, e mi sono sempre trovato bene.

Ultima modifica di PaxNoctis : 21-05-2019 alle 11:11.
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 22:32   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24675
se hai usato cuffie 5.1 per sentire musica 2.0 (flac, mp3, youtube) con soddisfazione allora IMHO non avrai alcun problema con cuffie wireless

semmai valuta un modello che tenga bene la carica


a differenza tua invece sono abbastanza allergico alle cose wireless, sarà l'età e l'abitudine ma ricordo ad esempio che con il kit tastiera-mouse wireless di logitech ai tempi non mi ci sono mai trovato bene, così come con delle (preistoriche) cuffie wireless philips (brrr)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 10:36   #3
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
Innanzi tutto grazie per la risposta
Beh, quando sono al pc il mio ascoltare musica è giusto mentre sto lavorando e vista la qualità degli mp3 usare cuffie per audiofili da millemilla euro mi pare assurdo!

Più che altro il mio dubbio è la latenza, è vero che a volte c'è un ridardo del suono nei giochi?

Per l'età e le vecchie abitudini posso capirti (ho solo un anno meno di te!) ma il cavo delle cuffie è davvero una cosa che odio: finisco per agganciarlo sempre ai braccioli della sedia e tirarle in terra!
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 21:15   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24675
non fraintendermi, anche io ascolto per lo più mp3 (trovati o convertiti dai miei cd) e meno frequentemente dei flac

ma se già la musica che in partenza nasce 2.0 viene poi ascoltata con soddisfazione in modalità virtual surround 5.1 allora implementare la funzionalità wireless IMHO non ne pregiudicherà ulteriormente in alcun modo la qualità


sulle latenze non so aiutarti granchè mi spiace, però posso dirti che le preistoriche philips non presentavano lag percepibili in game, presumo (spero) che nel corso degli anni i prodotti in commercio non siano peggiorati (e per fare peggio di quelle philips ci vorrebbe tanto impegno), anzi


quindi per me, pur non avendone esperienza, puoi andare tranquillo dal punto di vista lag, valuta piuttosto delle cuffie con una durata della batteria importante, almeno 2 ore di uso continuativo



per i cavi io ho fatto passare tutto dietro scrivania a parte le cuffie, ma avendo il mini hifi circa 40 cm al di sopra della testa, le cuffie e loro cavo scendono dall'alto e non possono incastrarsi da nessuna parte


a questo punto aspettiamo qualcuno che possa consigliarti un modello specifico e valido di cuffie wireless

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 20:06   #5
vakasaki
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 65
La qualità migliore ce l'hai, ovviamente, con il cavo e quella minore via wireless. Più alzi la qualità delle cuffie più l'effetto negativo del wireless si fa sentire. Peggio ancora se utilizzi, o utilizzerai in futuro, un amplificatore esterno.
Questo perchè con il wireless oltre i dispositivi di trasmissione ci deve essere anche l'amplificatore interno piccolo per quanto si vuole.
Quindi la qualità della cuffia wireless passa attraverso la bontà del wireless e dell'amplificatorino minimale altrimenti i consumi salgono e .....
La manipolazione di un segnale audio stereo ( qualunque sia la sua qualità di partenza) per trasformarlo in audio multicanale porta, ovviamente, conseguenze negative sul piano della qualità. Di sicuro introduci rumore ed errori.
Il wireless è comodo, fin quando non si scaricano le batterie, ma ovviamente rispetto al cavo offre meno qualità
vakasaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v